Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

La produzione della Giulietta Berlina

La produzione della Giulietta Berlina segna una svolta industriale epocale per Alfa Romeo. Se la 1900 aveva introdotto la produzione in serie, è con la Giulietta che lo stabilimento del Portello si trasforma davvero in una fabbrica moderna. All’inizio degli anni Cinquanta, il sito milanese era ancora legato a una logica produttiva artigianale, capace di sfornare non più di 50 vetture al giorno. Con la Giulietta, e con l’intervento dell’ingegnere austriaco Rudolf Hruska, l’intero processo viene ripensato: nascono nuove linee di montaggio, si riorganizzano i flussi, si razionalizzano le fasi produttive. Nel giro di pochi anni, il Portello arriva a produrre fino a 200 vetture al giorno, quadruplicando la sua capacità. Un salto quantitativo che racconta anche un salto culturale: l’Alfa Romeo non è più solo un marchio d’élite, ma una protagonista dell’industria automobilistica europea.

Inizia la produzione del Maserati Levante a Mirafiori


La Maserati Levante condivide il pianale con le berline Ghibli e Quattroporte, dalle quali arriva anche il sistema di trazione integrale Q4, con tarature specifiche. Sotto il cofano, sono previsti due motori di provenienza Ferrari (il 3.0 V6 da 409 cavalli e il 3.8 V8 da 530), entrambi a benzina, e un 3.0 V6 a gasolio da 250 o 275 CV. Per tutte, cambio automatico a otto marce.   

Da oggi inizia il rientro a Mirafiori dei primi lavoratori in cassa integrazione che saranno dedicati alla produzione della Maserati Levante. I primi 300 iniziano i corsi di formazione per l'allestimento dei primi esemplari di pre-produzione. La produzione vera e propria

potrebbe partire dal mese di gennaio, quando è fissato anche il debutto al Salone di Detroit, con un inizio delle vendite a marzo 2016 e prezzi a partire da circa 80.000 euro. A regime dovrebbero essere circa 25.000 le Levante ad uscire dai cancelli di Mirafiori che si aggiungeranno a Ghibli, Quattroporte e Gran Turismo per raggiungerà la fatidica soglia delle 75.000 unità fissata dalla Maserati come obiettivo 2018. Fra qualche settimana il numero dei lavoratori dedicati alla produzione della Levante dovrebbe salire a 1.500.

Commenti

Post più popolari