Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Nuova Lancia Gamma: prodotta a Melfi in versione ibrida ed Elettrica

Lancia Gamma sarà prodotta, a partire dal 2026, presso l’iconico stabilimento di Melfi, uno degli impianti d'eccellenza del Gruppo, che è stato scelto per la sua elevata qualità produttiva e per il ruolo strategico che ricopre all'interno della transizione verso la mobilità elettrica. La produzione della nuova Gamma a Melfi è quindi una scelta che riflette l'impegno di Stellantis nel valorizzare i siti produttivi italiani, promuovendo l'eccellenza del made in Italy nel mondo. Questa decisione non solo rafforza il legame di Lancia con le sue radici italiane, ma sottolinea anche l'importanza di investire sul territorio per creare prodotti innovativi e all’avanguardia, facendo da volano all’intero tessuto economico locale e nazionale.   La nuova Gamma: 100% Made in Italy e disponibile in versione elettrica e ibrida Disegnata, progettata e sviluppata in Italia, la nuova ammiraglia sarà prodotta dal 2026 nello stabilimento di Melfi (Potenza) e incarna l’impegno del brand...

Ralf Aron vince l’Italian F4 Championship Abarth



Ralf Aron è il vincitore della seconda edizione dell'Italian F4 Championship powered by Abarth. Nel sesto e penultimo appuntamento della serie, disputato nell'autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, Aron ha ottenuto due successi e un quarto posto, che lo laureano campione con una manche d'anticipo. 
Aron, nato in Estonia il 21 marzo 1998, è l'esponente di una nuova generazione di piloti provenienti da Paesi emergenti nell'automobilismo sportivo, che muovono i primi passi nel mondo del kart. Ha esordito su una monoposto disputando e vincendo il Winter Trophy di F4 sul circuito di Adria. In questa stagione ha ottenuto nell'ambito tricolore 7 successi, 9 podi, 7 pole position. Ha disputato anche alcune gare del campionato tedesco F4 ADAC Abarth, imponendosi in una delle tre gare del Nurburgring.
A Imola Aron ha dominato sin dalle prove di qualificazione, ottenendo due pole position, che ha sfruttato con altrettante vittorie. In Gara2, la cui griglia è determinata dall'inversione delle primi 10 posizioni di Gara1, Aron è comunque risalito dalla decima alla quarta posizione, nella corsa vinta dal maltese Kevin Kanayet.
Ora l'attenzione si concentra sulla lotta per le piazza d'onore, che vede in lizza il cinese, compagno di squadra di Aron, Guan Yu Zhou, il tedesco Beckmann e il russo Shwartzman.
Come si può notare una classifica molto internazionale, che sottolinea il successo di questo campionato che vede protagoniste le monoposto Tatuus con il motore Abarth T-Jet da 160 CV, guida te da una trentina di giovanissimi piloti provenienti da 19 nazioni di 4 continenti.
L'Italian F4 Championship powered by Abarth si conclude sabato 3 e domenica 4 ottobre sul circuito di Misano Adriatico.

Commenti

Post più popolari