Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Torna la Fiat Multipla

La prossima novità Fiat è un SUV compatto. Questa cugina tecnica della Citroën C3 Aircross e della Opel Frontera, a lungo soprannominata Multipla, alla fine non utilizzerà questo nome. Ora denominata Pandissima, verrà affiancata da un SUV fastback. Come annunciato da Fiat con una serie di concept car all'inizio del 2024, lo stile della Grande Panda verrà applicato a un'intera famiglia di modelli. Questa gamma comprenderà due SUV, tra cui un cugino tecnico della Citroën C3 Aircross e dell'Opel Frontera. Sviluppato sulla piattaforma Smart Car, questo modello compatto per la famiglia è stato a lungo denominato Multipla. Alla fine non prenderà il nome delle monovolume del 1956 e del 1998. Potrebbe chiamarsi Pandissima. Il CEO di Fiat Olivier François ha recentemente escluso l'utilizzo del nome Multipla per il prossimo SUV. " Fiat tornerà nel segmento. Dobbiamo avere rispetto per il nome Multipla. Per Fiat, questo nome è un concetto, una filosofia. Una Fiat Multipla rap...

Trofeo Nazionale Acisport Abarth Selenia Italia e Italian F4 Championship Abarth


Abarth protagonista assoluta del weekend agonistico sul circuito veneto di Adria, dove si disputano il quarto appuntamento del Trofeo Nazionale Acisport Abarth Selenia Italia e la quanta prova dell'Italian F4 Championship powered by Abarth. 

Una settimana dopo le appassionanti gare del Trofeo Abarth Selenia Europa e dell'ADAC F4 Abarth Championship disputate lo scorso fine settimana in Germania sul circuito del Sachsenring, lo stesso avvincente spettacolo viene riproposto in Italia.
Si preannunciano infatti molto combattute le gare del Trofeo Nazionale Acisport Abarth Selenia Italia, che vede in lizza per il successo piloti italiani e scandinavi al volante delle Abarth 695 Assetto Corse Evoluzione e
Abarth 500 Assetto Corse. Dopo le prime tre gare l'italiano Luca Anselmi guida la classifica assoluta, inseguito dallo svedese Niklas Lilja e dal finlandese Juuso Pajuranta. Franco Cimarelli è invece in testa nella categoria riservata alle Abarth 500 Assetto Corse, nella quale precede gli svedesi Joakim Darbom e Robin Appelqvist.
Nell'Italian F4 Championship powered by Abarth la classifica è quanto mai internazionale: in testa l'estone Ralf Aron, che precede nell'ordine il cinese Guan Yu Zhou, il tedesco David Beckmann, il brasiliano Joao Vieira, il russo Robert Shwartzman e l'israeliano Bar Baruch. Primo degli italiani è Matteo Desideri, nono.
Il programma delle gare di Adria prevede domani (sabato 5 settembre) due turni di prove ufficiali per la Formula 4, alle ore 16,40 e 17,05, e uno per il Trofeo Nazionale Acisport Abarth Selenia Italia alle ore 18,05. Domenica tre gare della Formula 4 alle ore 9.00, alle 12.30 e alle 17.25 e due del Trofeo Nazionale Acisport Abarth Selenia Italia alle 11,40 e 16,45.
Classifica Trofeo Nazionale Acisport Abarth Selenia Italia: 1. Anselmi 103; 2. Lilja 93; 3. Pajuranta 79; 4. Scalvini 72; 5. M. Campani 57. 
Classifica categoria Abarth 500 Assetto Corse Italia: 1. Cimarelli 116; 2. Darbom 123; 3. Appelqvist 103; 4. Arrigosi 70; 5. Di Cosmo 35. 
Classifica Italian F4 Championship powered by Abarth: 1. Ralf Aron 207; 2. Guan Yu Zhou 156; 3. David Beckmann 101.

Commenti

Post più popolari