Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Nuova Lancia Gamma: prodotta a Melfi in versione ibrida ed Elettrica

Lancia Gamma sarà prodotta, a partire dal 2026, presso l’iconico stabilimento di Melfi, uno degli impianti d'eccellenza del Gruppo, che è stato scelto per la sua elevata qualità produttiva e per il ruolo strategico che ricopre all'interno della transizione verso la mobilità elettrica. La produzione della nuova Gamma a Melfi è quindi una scelta che riflette l'impegno di Stellantis nel valorizzare i siti produttivi italiani, promuovendo l'eccellenza del made in Italy nel mondo. Questa decisione non solo rafforza il legame di Lancia con le sue radici italiane, ma sottolinea anche l'importanza di investire sul territorio per creare prodotti innovativi e all’avanguardia, facendo da volano all’intero tessuto economico locale e nazionale.   La nuova Gamma: 100% Made in Italy e disponibile in versione elettrica e ibrida Disegnata, progettata e sviluppata in Italia, la nuova ammiraglia sarà prodotta dal 2026 nello stabilimento di Melfi (Potenza) e incarna l’impegno del brand...

Assegnati i titoli dei campionati F4 Abarth


Si è concluso domenica 4 ottobre sul circuito di Hockenheim la prima edizione del Campionato tedesco Formula 4 ADAC Abarth, disputato con monoposto dotate di motori Abarth. 
Dopo gli otto appuntamenti della stagione, ad aggiudicarsi il titolo è stato il tedesco Marvin Dienst, 18 anni, con 347 punti davanti allo svedese Joel Eriksson, 17 anni, con 299 punti e Joey Mawson, 19 anni, a quota 297.
Per la classifica "Rookies" dedicata agli esordienti, terzo posto di Mick Schumacher, 15 anni,
con 290 punti dietro i coetanei Mike Ortman, che ne ha totalizzati 327 e al vincitore David Beckmann, con 396 punti.
Le tre gare sono state vinte da Dienst, Beckmann e dall'australiano Joay Mawson, che si è avvicinato molto, ma senza raggiungerlo, al secondo classificato Joel Eriksson.
In ogni caso questa prima edizione del Campionato tedesco F4 ADAC Abarth - quest'anno anche la serie tedesca ha scelto il 1.4 T-Jet da 160 CV per le sue monoposto Tatuus, dopo l'esordio dei motori Abarth nel campionato italiano Formula 4 nel 2014 - si è rivelato un grande successo, così come l'Italian F4 Campionship powered by Abarth, che si è concluso contemporaneamente sul circuito di Misano Adriatico.

L'estone Ralf Aron, già matematicamente vincitore della serie, ha onorato il titolo vincendo la prima gara. Le altre sono state vinte dal russo Robert Schwartzman e dall'argentino Marcos Sieberg.

Commenti

Post più popolari