Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Nuova Lancia Gamma: prodotta a Melfi in versione ibrida ed Elettrica

Lancia Gamma sarà prodotta, a partire dal 2026, presso l’iconico stabilimento di Melfi, uno degli impianti d'eccellenza del Gruppo, che è stato scelto per la sua elevata qualità produttiva e per il ruolo strategico che ricopre all'interno della transizione verso la mobilità elettrica. La produzione della nuova Gamma a Melfi è quindi una scelta che riflette l'impegno di Stellantis nel valorizzare i siti produttivi italiani, promuovendo l'eccellenza del made in Italy nel mondo. Questa decisione non solo rafforza il legame di Lancia con le sue radici italiane, ma sottolinea anche l'importanza di investire sul territorio per creare prodotti innovativi e all’avanguardia, facendo da volano all’intero tessuto economico locale e nazionale.   La nuova Gamma: 100% Made in Italy e disponibile in versione elettrica e ibrida Disegnata, progettata e sviluppata in Italia, la nuova ammiraglia sarà prodotta dal 2026 nello stabilimento di Melfi (Potenza) e incarna l’impegno del brand...

I centri di distribuzione centrali del gruppo FCA raggiungono il livello Bronzo del World Class Logistics


I Central Parts Distribution Center (PDCs) di None e Volvera (Torino), che rappresentano il centro di gravità del network distributivo dei ricambi Mopar in Europa, Medio Oriente ed Africa (EMEA) per i brand di FCA, hanno conquistato il prestigioso livello Bronzo del World Class Logistic (WCL), il programma mondiale che ha come obiettivo  etico l'eliminazione di ogni possibile spreco delle risorse impiegate in tutti i processi logistici che supportano l'assistenza ai clienti.

L'audit di assegnazione si è svolto presso i due Central Parts Distribution Center alla presenza di Alfredo Altavilla, COO della regione EMEA di FCA.
Ogni anno da None e Volvera vengono approvvigionati materiali da 800 fornitori ed evasi 7 milioni di ordini dei clienti e dei PDCs regionali (ovvero gli ulteriori 19 centri di distribuzione localizzati nei principali paesi EMEA). Il bronzo del WCL è la sintesi del lavoro fatto dalle circa 650 persone impiegate presso i Central Parts Distribution Center che si sono date quattro priorità nella ricerca del miglioramento continuo: Sicurezza sul posto di lavoro, Qualità del servizio, Produttività dei processi e Rispetto per l'ambiente.  
Nell'ambito del WCL che ha incluso i processi di gestione delle scorte in termini di pianificazione, approvvigionamento, immagazzinamento e di evasione degli ordini clienti quali le operation di magazzino e la distribuzione dei ricambi nelle diverse modalità di trasporto (gomma, aereo, treno e nave), Mopar ha avuto la possibilità di migliorare su base annua, del 5% il costo delle operations e del 37% l'indice di qualità. Dall'inizio del programma gli infortuni si sono inoltre ridotti dell'81% e le medicazioni del 94%. Anche l'ambiente ne ha beneficiato con una riduzione del 14% delle risorse energetiche impiegate, del 54% delle risorse idriche e del 34% delle emissioni in atmosfera. 
«Questo risultato rappresenta il primo passo di un cammino ambizioso: diventare un riferimento di classe mondiale anche nella distribuzione dei ricambi necessari a supportare i nostri clienti e ad assistere i nostri veicoli - ha dichiarato Santo Ficili, Head of EMEA Mopar Service, Parts & Customer Care -. Un'ambizione non fine a se stessa ma espressione consapevole del livello di competitività richiesto a chi, come FCA, vuole continuare a giocare la partita e vincerla. Nell'ottica della soddisfazione del cliente finale si tratta di un processo che coinvolge ovviamente anche i nostri dealer. Questo risultato è stato possibile grazie al contributo di tutta la squadra determinata a raggiungere l'obiettivo che ci eravamo posti».
Mopar, il marchio di riferimento per i servizi, il customer care, i ricambi originali e gli accessori per i brand di FCA è da oltre 78 anni un punto di riferimento a livello mondiale per ricambi e accessori originali. Facendo leva sui propri punti di forza, negli ultimi anni Mopar ha avviato un processo di espansione per ampliare le proprie attività a livello globale. Con oltre 11.000 punti di vendita e 50 centri di distribuzione, Mopar distribuisce circa 500 mila ricambi l'anno in oltre 150 mercati al mondo.

Commenti

Post più popolari