Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Torna la Fiat Multipla

La prossima novità Fiat è un SUV compatto. Questa cugina tecnica della Citroën C3 Aircross e della Opel Frontera, a lungo soprannominata Multipla, alla fine non utilizzerà questo nome. Ora denominata Pandissima, verrà affiancata da un SUV fastback. Come annunciato da Fiat con una serie di concept car all'inizio del 2024, lo stile della Grande Panda verrà applicato a un'intera famiglia di modelli. Questa gamma comprenderà due SUV, tra cui un cugino tecnico della Citroën C3 Aircross e dell'Opel Frontera. Sviluppato sulla piattaforma Smart Car, questo modello compatto per la famiglia è stato a lungo denominato Multipla. Alla fine non prenderà il nome delle monovolume del 1956 e del 1998. Potrebbe chiamarsi Pandissima. Il CEO di Fiat Olivier François ha recentemente escluso l'utilizzo del nome Multipla per il prossimo SUV. " Fiat tornerà nel segmento. Dobbiamo avere rispetto per il nome Multipla. Per Fiat, questo nome è un concetto, una filosofia. Una Fiat Multipla rap...

Promossa l'Abarth 695 Assetto Corse Record sulla pista del Mugello


Promossa a pieni voti l'Abarth 695 Assetto Corse Record che, nel suo esordio nel Campionato Italiano Turismo Endurance, ha confermato le sue doti di grande resistenza e affidabilità, terminando entrambe le gare in ottima posizione. Dopo aver sfiorato il podio della 2^ Divisione nella prima gara, l'equipaggio formato dai giornalisti piloti Lorenzo Facchinetti e Luigi Moccia, delle testate Auto e Autosprint, ha confermato le prestazioni concludendo al sesto posto.

Grande soddisfazione quindi per la Squadra Corse Abarth, dal momento che la vettura non ha lamentato alcun inconveniente per tutta la durata delle due gare, mantenendo un ritmo costante dall'inizio alla fine. Promosso dunque il nuovo sviluppo aerodinamico, derivato direttamente dalla versione stradale della 695 Biposto che ha permesso di incrementare l'equilibrio dinamico alle alte velocità.
Un legame molto stretto tra la produzione di serie e la versione da competizione, che si rifà alla filosofia di Carlo Abarth, che ha offerto agli appassionati di automobilismo il piacere della guida su auto popolari, vincenti anche nelle corse.

Commenti

Post più popolari