Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat Grande Panda Hybrid Business

Grande Panda Hybrid Business: innovazione e connettività per il mondo professionale La nuova Grande Panda Hybrid Business nasce dalla versione ICON, integrando ulteriori contenuti per offrire il massimo della connettività e del comfort. Pensata per i professionisti e le flotte aziendali, questa versione si distingue per una dotazione tecnologica all’avanguardia e un design moderno ed esclusivo. Infatti, conserva tutte le caratteristiche estetiche che rendono unica la Grande Panda, come gli esclusivi fari LED PXL, che donano al frontale un aspetto iconico e immediatamente riconoscibile. Allo stesso modo, la versione Business propone lo stesso sistema di infotainment con schermo da 10,25”, che garantisce una guida sempre connessa e sicura, al quale aggiunge di serie la funzione di navigazione integrata. Inoltre, sono standard il pratico caricabatterie wireless per smartphone, il climatizzatore automatico, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori con telecamera. Sono tutti contenuti...

Abarth al Salone di Dubai



Nell’ottica di continua l'espansione del marchio a livello globale, Abarth debutta al Salone di Dubai 2015, in attesa della commercializzazione ufficiale  nell’area mediorientale e nordafricana. L’importante esordio è la naturale conseguenza del successo riscosso dalla serie speciale Abarth 595 50° Anniversario, già lanciata in questo territorio. Il brand è pronto a questa nuova sfida forte degli ottimi risultati conseguiti nell’anno in corso. Con oltre 8.900 Abarth 500 vendute fino a oggi, il 2015 fa segnare una crescita, in EMEA, del 59% rispetto all’anno precedente.

A Dubai il pubblico può ammirare la nuova Abarth 595 Competizione con motore 1.4 t-Jet da 180 CV e la potente Abarth 695 Assetto Corse Evoluzione, equipaggiata con il 1.4 t-Jet da 215 CV. Le due vetture esprimono perfettamente la volontà di un brand leggendario che continua  il suo percorso di rinnovamento. Ma sempre nel rispetto della propria storia e filosofia in cui performance - sia su strada sia su pista - e personalizzazione tecnica e stilistica hanno sempre trovato un equilibrio perfetto. In particolare, l’esemplare esposto a Dubai si fregia del numero “49” in omaggio all’anno di fondazione della Casa automobilistica: il 31 marzo del 1949, infatti, l’ingegnere e pilota Karl Abarth fonda la “Abarth & C.” con il pilota Guido Scagliarini dando così vita a una delle più emozionanti storie dell’automobilismo, anche grazie al rilancio avvenuto nel 2007 da parte dell’allora Gruppo Fiat, oggi FCA.  
Una menzione particolare merita il cuore di tutte le vetture dello Scorpione: il 1.4 T-Jet, un propulsore così versatile, robusto e affidabile da equipaggiare tutte le auto stradali e, da sei edizioni, le Abarth 500 Assetto Corse e 695 Assetto Corse Evoluzione impegnate nei Trofei monomarca, oltre alle monoposto dei recenti “Italian F4 Championship Powered by Abarth” e   “ADAC Formel  4 Powered by Abarth” (Germania). Le competizioni sono parte fondamentale del DNA di Abarth, e, grazie ai costi di partecipazione e di gestione accessibili, attirano ogni anno un numero crescente di piloti, molti dei quali giovanissimi, che aspirano a diventare i protagonisti del futuro dell’automobilismo sportivo.
Il marchio Abarth rappresenta quindi un modello di business unico nel panorama internazionale, un circolo virtuoso in cui l’attività commerciale sostiene l’impegno nelle competizioni e il know-how delle corse alimenta lo sviluppo tecnico dei modelli da strada. E quando si parla di attività commerciale non si intende solo la vendita delle vetture ma anche l’installazione dei kit, gli accessori, il licensing, il merchandising e le sponsorship. Tra quest’ultime ricordiamo l’ accordo biennale tra lo Scorpione e la squadra Yamaha Factory Racing in qualità di Official Sponsor e Official Car Supplier del team impegnato nel Campionato mondiale FIM MotoGP con i piloti ufficiali Valentino Rossi e Jorge Lorenzo. 

Commenti

Post più popolari