Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Si avvicina la presentazione della Nuova Alfa Romeo Stelvio

Il marchio Alfa Romeo ha annunciato la première della nuova generazione dell'Alfa Romeo Stelvio per il quarto trimestre del 2025. La nuova Alfa Romeo Giulia dovrebbe essere presentata nel 2026. Entrambi i modelli saranno basati sulla piattaforma STLA-Large e saranno offerti con diversi tipi di trazione. A Cassino verrà introdotta la piattaforma STLA-LARGE (oltre allo sviluppo in anteprima mondiale delle architetture elettroniche STLA-Brain e STLA-Smart Cockpit), su cui saranno prodotti tre nuovi modelli. Dal 2025, infatti, sarà prodotta la nuova Alfa Romeo Stelvio, dal 2026 la nuova Alfa Romeo Giulia, e – a seguire – una nuova vettura top di gamma. È peraltro in valutazione la produzione di Alfa Romeo Stelvio e Giulia nelle versioni ibride, oltre che elettriche.

Abarth e Movistar Yamaha MotoGP


Si è svolto a Valencia l'ultimo appuntamento del Campionato mondiale FIM MotoGp. Accanto ai protagonisti, come sempre, il marchio Abarth, Official Sponsor e Official Car Supplier del Team Movistar Yamaha MotoGP.

Per il team Movistar Yamaha MotoGP è stata una stagione di grandi successi, in cui il logo dello Scorpione ha sempre brillato sul cupolino della Yamaha YZR-M1. Per celebrarla al meglio, dopo la conclusione del gran premio Abarth ha presentato un logo speciale in onore della conquista dei tre titoli da apporre su tutte le 595 Yamaha Factory Racing Edition.
La vettura, presentata allo scorso Salone di Francoforte, rende omaggio alla partnership ed è caratterizzata da un'esclusiva livrea bianca, in contrasto con i cerchi da 17" nero opaco, e pinze dei freni rosse che riprendono le strisce Abarth sulle portiere. I vetri privacy completano gli esterni della Abarth 595 Yamaha Factory Racing Edition mentre all'interno si trovano il volante in pelle a fondo piatto, i sedili in pelle e i pedali in alluminio. Di serie anche il climatizzatore automatico e i sensori di parcheggio.
La caratterizzazione sportiva è ancora più marcata come si evince dal propulsore 1.4 T-Jet da 160 CV e dal terminale di scarico Record Monza. Inoltre, per migliorare la reattività e la precisione dello sterzo, trasmettendo un maggiore feeling con la vettura, adotta il kit per le sospensioni Abarth Koni che comprende ammortizzatori anteriori e posteriori con valvola FSD e molle ribassate Eibach sia anteriori sia posteriori.

Commenti

Post più popolari