Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Torna la Fiat Multipla

La prossima novità Fiat è un SUV compatto. Questa cugina tecnica della Citroën C3 Aircross e della Opel Frontera, a lungo soprannominata Multipla, alla fine non utilizzerà questo nome. Ora denominata Pandissima, verrà affiancata da un SUV fastback. Come annunciato da Fiat con una serie di concept car all'inizio del 2024, lo stile della Grande Panda verrà applicato a un'intera famiglia di modelli. Questa gamma comprenderà due SUV, tra cui un cugino tecnico della Citroën C3 Aircross e dell'Opel Frontera. Sviluppato sulla piattaforma Smart Car, questo modello compatto per la famiglia è stato a lungo denominato Multipla. Alla fine non prenderà il nome delle monovolume del 1956 e del 1998. Potrebbe chiamarsi Pandissima. Il CEO di Fiat Olivier François ha recentemente escluso l'utilizzo del nome Multipla per il prossimo SUV. " Fiat tornerà nel segmento. Dobbiamo avere rispetto per il nome Multipla. Per Fiat, questo nome è un concetto, una filosofia. Una Fiat Multipla rap...

Alfa Romeo al Salone di Dubai


Protagonista dell'area espositiva la nuova Alfa Romeo Giulia, nella versione top di gamma contraddistinta dal leggendario Quadrifoglio, che rappresenta il nuovo paradigma Alfa Romeo e la massima espressione della "meccanica delle emozioni". 


Esposta per la prima volta in un salone del Medioriente e dell’Africa, la nuova Giulia è stata presentata, in anteprima mondiale, lo scorso 24 giugno - nel giorno del 105° anniversario del brand - con un’esibizione del maestro Andrea Bocelli ospitata nel rinnovato Museo Alfa Romeo di Arese (Milano), la "casa" del marchio che ha così riaperto le sue porte al grande pubblico mettendo in mostra alcune delle creazioni più famose e innovative firmate Alfa Romeo.
Equipaggiata con il potente 6 cilindri a "V" turbo benzina 2.9 litri da 510 CV, ispirato da tecnologie e competenze tecniche Ferrari, la Giulia Quadrifoglio assicura prestazioni entusiasmanti: velocità massima di 307 km/h, accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 3,9 secondi e una coppia massima di 600 Nm. Prestazioni eccellenti, sempre nel massimo rispetto dell'ambiente: la Giulia si dimostra infatti best in class anche per ciò che riguarda le emissioni, con 198  gr/km  di  CO2.
Sotto i riflettori anche l'affascinante Alfa Romeo 4C, nelle versioni Coupé e Spider, l'icona moderna del marchio che rappresenta l'essenza sportiva insita nel "DNA Alfa Romeo": ottime prestazioni ed eccellenza tecnica finalizzata al massimo del piacere di guida combinate con uno stile mozzafiato.


Al loro fianco una Giulietta contrassegnata dal "Quadrifoglio Verde", il leggendario simbolo che dal 1923 identifica le Alfa Romeo più performanti.
Inoltre, a impreziosire lo stand, vi è una particolare showcar 4C Coupè frutto della collaborazione tra il marchio Alfa Romeo e Garage Italia Customs. La società di Lapo Elkann realizza progetti "su misura" valorizzando la personalità unica di ogni tipo di cliente. La livrea esterna della 4C esposta è caratterizzata da una vernice effetto gradient perlato opaco che passa dal nero del tetto base fibra di carbonio al rosso “Accursio” nella parte inferiore. Anche la cover motore presenta la stessa sfumatura donando così un sensazione di completezza grazie al lunotto trasparente che ne lascia intravedere il colore e la meccanica. Inoltre, conferisce ulteriore esclusività alla vettura l’ampio utilizzo di Alcantara, nelle tonalità del rosso e del nero, su sedili, pannelli porta, imperiale e plancia, con una particolare sfumatura sui montanti parabrezza. La showcar 4C Coupè, interpretata da Garage Italia Customs, rappresenta quindi l’evoluzione contemporanea dell’eccellenza artigianale italiana nel mondo: la straordinaria esperienza di guida al volante di un’Alfa Romeo 4C diventa così qualcosa di unico e irripetibile.



Commenti

Post più popolari