Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

La produzione della Giulietta Berlina

La produzione della Giulietta Berlina segna una svolta industriale epocale per Alfa Romeo. Se la 1900 aveva introdotto la produzione in serie, è con la Giulietta che lo stabilimento del Portello si trasforma davvero in una fabbrica moderna. All’inizio degli anni Cinquanta, il sito milanese era ancora legato a una logica produttiva artigianale, capace di sfornare non più di 50 vetture al giorno. Con la Giulietta, e con l’intervento dell’ingegnere austriaco Rudolf Hruska, l’intero processo viene ripensato: nascono nuove linee di montaggio, si riorganizzano i flussi, si razionalizzano le fasi produttive. Nel giro di pochi anni, il Portello arriva a produrre fino a 200 vetture al giorno, quadruplicando la sua capacità. Un salto quantitativo che racconta anche un salto culturale: l’Alfa Romeo non è più solo un marchio d’élite, ma una protagonista dell’industria automobilistica europea.

Promozione Alfa Romeo Giulietta



Alfa Romeo Giulietta Sprint Speciale è la più sportiva presente in gamma, e si contraddistingue per alcuni elementi estetici che ne accentuano l'aspetto aggressivo e per contenuti tecnico-sportivi che assicurano un comportamento su strada senza compromessi. Tra questi le sospensioni con set-up sportivo, l'inserto  paraurti posteriore sportivo, le minigonne, i terminali di scarico maggiorati e gli esclusivi  cerchi in lega Sprint da 17'' a 5 fori  con trattamento brunito e l'impianto frenante maggiorato Brembo con pinze rosse a 4 pistoncini. In evidenza anche il badge esterno dedicato, i cristalli posteriori oscurati e le finiture lucide, in tinta antracite, su calandra, maniglie, calotte degli specchi retrovisori e cornici dei fendinebbia.

La stessa forte personalità si ritrova nell'abitacolo, dove spiccano i sedili sportivi rivestiti in tessuto e Alcantara, con cuciture rosse a contrasto, poggiatesta integrato e regolazione lombare. Sempre di serie il volante sportivo tagliato in pelle con  cuciture rosse e le modanature della plancia e del tunnel con nuovo trattamento Silver. Di serie anche la pedaliera sportiva e il batticalcagno, entrambi in alluminio. L'ambiente interno può essere reso ancor più sportivo ed esclusivo tramite il pomello del cambio Rosso Alfa, un accessorio offerto in omaggio da Alfa Romeo ai propri clienti.



Ampia la gamma motorizzazioni disponibile per la nuova Giulietta Sprint Speciale che prevede i propulsori 1.4 MultiAir TurboBenzina da 150 CV, e i turbodiesel 1.6 JTDM 120 CV, 2.0 JTDM 150 CV e 2.0 JTDM 175 CV, con cambio automatico  Alfa TCT.
La Giulietta Sprint Speciale offre di serie il climatizzatore automatico bizona e i proiettori fendinebbia.  Inoltre, la nuova versione propone il sistema Uconnect con touch-screen da 5" o 6,5" integrato in plancia. Entrambe le soluzioni prevedono l'interfaccia Bluetooth per vivavoce e audio streaming, connettore Aux-in, porta USB e comandi vocali. In più, il dispositivo da 6,5 pollici è dotato anche di navigazione satellitare con mappe dall'alto in 3D, indicazioni progressive sul percorso e funzione 'One Step Voice entry Destination' per inserire l'indirizzo tramite comandi vocali. Entrambi i sistemi sono stati sviluppati in collaborazione con partner di eccellenza quali Harman e Here Auto per UConnect da 6,5" e Continental per UConnect 5".

Alfa Romeo Giulietta Sprint Speciale, è tua a 229euro al mese TAN 3,95% fino al 30 novembre 2015. Per maggiori informazioni, rivolgersi alla rete Alfa Romeo.

Passione Auto Italiane - Social @passione auto italiane 

Commenti

Post più popolari