Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

La produzione della Giulietta Berlina

La produzione della Giulietta Berlina segna una svolta industriale epocale per Alfa Romeo. Se la 1900 aveva introdotto la produzione in serie, è con la Giulietta che lo stabilimento del Portello si trasforma davvero in una fabbrica moderna. All’inizio degli anni Cinquanta, il sito milanese era ancora legato a una logica produttiva artigianale, capace di sfornare non più di 50 vetture al giorno. Con la Giulietta, e con l’intervento dell’ingegnere austriaco Rudolf Hruska, l’intero processo viene ripensato: nascono nuove linee di montaggio, si riorganizzano i flussi, si razionalizzano le fasi produttive. Nel giro di pochi anni, il Portello arriva a produrre fino a 200 vetture al giorno, quadruplicando la sua capacità. Un salto quantitativo che racconta anche un salto culturale: l’Alfa Romeo non è più solo un marchio d’élite, ma una protagonista dell’industria automobilistica europea.

Abarth: progetto Peformance is a state of mind



"Peformance is a state of mind": questo è il titolo del progetto lanciato lo scorso luglio in collaborazione con la piattaforma di Zooppa.com. Ai creativi iscritti al sito di contest creativi, era richiesto di inviare contenuti video di massimo 45 secondi capaci di comunicare l'anima determinata del brand e i suoi valori cardine: performance, sfida continua, passione autentica e heritage.

La community di creativi non si è fatta cogliere impreparata e ha accettato la sfida di Abarth, partecipando con ben 103 contenuti video, tutti incentrati sulla personalità grintosa e decisa del brand. Fra questi, Abarth è stata chiamata a individuare i cinque contenuti migliori, che si sono spartiti compensi totali per 20.000 euro.

Il primo video classificato è "Spirito Abarth" realizzato da Raffaele Pizzatti Sertorelli e dal gruppo creativo Giglio Padovano, mentre il secondo posto è assegnato al video "Dreaming  Abarth" di Lapo Manni. Seguono, nell'ordine, "Performance senza età" di Niccolò Bordin, "Prove generali" di Andrea Bonfanti ed EmotionalView e infine, chiude la classifica, il video "Performance" di Stefano Colonna, classificatosi quinto.

Il team Abarth esprime la sua soddisfazione e si congratula con Zooppa per l'esito di questo progetto, che ha visto una grande partecipazione di videomaker e creativi, italiani e stranieri, e un livello qualitativo elevato. 



Commenti

Post più popolari