Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Torna la Fiat Multipla

La prossima novità Fiat è un SUV compatto. Questa cugina tecnica della Citroën C3 Aircross e della Opel Frontera, a lungo soprannominata Multipla, alla fine non utilizzerà questo nome. Ora denominata Pandissima, verrà affiancata da un SUV fastback. Come annunciato da Fiat con una serie di concept car all'inizio del 2024, lo stile della Grande Panda verrà applicato a un'intera famiglia di modelli. Questa gamma comprenderà due SUV, tra cui un cugino tecnico della Citroën C3 Aircross e dell'Opel Frontera. Sviluppato sulla piattaforma Smart Car, questo modello compatto per la famiglia è stato a lungo denominato Multipla. Alla fine non prenderà il nome delle monovolume del 1956 e del 1998. Potrebbe chiamarsi Pandissima. Il CEO di Fiat Olivier François ha recentemente escluso l'utilizzo del nome Multipla per il prossimo SUV. " Fiat tornerà nel segmento. Dobbiamo avere rispetto per il nome Multipla. Per Fiat, questo nome è un concetto, una filosofia. Una Fiat Multipla rap...

Fiat Professional Fullback


Il pick up Fiat Professional Fullback (in arrivo maggio 2016) presenta una gamma articolata che sarà adattata alle esigenze dei singoli mercati EMEA. In dettaglio, l'offerta completa propone quattro configurazioni ("Single cab", "Extended cab", "Double cab" e "Chassis") e tre livelli di allestimenti. Tutte le versioni di Fullback sono alte massimo 1.780 mm, larghe fino a 1.815 mm e con un passo da 3.000 mm. Invece, la lunghezza varia a seconda della configurazione: raggiunge 5.155 mm per il "Single Cab", 5.275 mm per quello "Extended" e 5.285 mm per il  "Double Cab" i. Varia anche la lunghezza del vano di carico - 2.265 mm per il "Single Cab" 1.850 mmm per l"Extended Cab" e 1.520 mm per il "Double Cab" - e la portata di carico può, secondo la configurazione,  arrivare fino ai 1.100 kg ("Single Cab").

Infine, nell'area mediorientale e africana, il pick up Fullback sarà equipaggiato con due motorizzazioni: il diesel da 2,5 litri, con potenze comprese tra 81 kw (110 cv) e 131 kw (178 cv) e il benzina da 2,4 litri che eroga 97 kw (132 cv) di potenza. Questa offerta di motori è allineata alla migliore concorrenza ed è abbinabile, a seconda dell'offerta di mercato, al cambio manuale o automatico, entrambi a cinque marce. Invece, in Europa e negli altri mercati extraeuropei, Fullback proporrà un turbodiesel in alluminio da 2,4 litri e due livelli prestazionali - 113 kW (150 cv) o 133 kW (180 cv) -  abbinato alla trasmissione manuale a sei marce  o automatica a cinque marce.
Nell'intera regione EMEA il pick up Fullback sarà disponbile sia con trazione posteriore sia con quella integrale.





Passione Auto Italiane - Social @passione_auto_italiane - redazionewm@outlook.com 

Commenti

Post più popolari