Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

La produzione della Giulietta Berlina

La produzione della Giulietta Berlina segna una svolta industriale epocale per Alfa Romeo. Se la 1900 aveva introdotto la produzione in serie, è con la Giulietta che lo stabilimento del Portello si trasforma davvero in una fabbrica moderna. All’inizio degli anni Cinquanta, il sito milanese era ancora legato a una logica produttiva artigianale, capace di sfornare non più di 50 vetture al giorno. Con la Giulietta, e con l’intervento dell’ingegnere austriaco Rudolf Hruska, l’intero processo viene ripensato: nascono nuove linee di montaggio, si riorganizzano i flussi, si razionalizzano le fasi produttive. Nel giro di pochi anni, il Portello arriva a produrre fino a 200 vetture al giorno, quadruplicando la sua capacità. Un salto quantitativo che racconta anche un salto culturale: l’Alfa Romeo non è più solo un marchio d’élite, ma una protagonista dell’industria automobilistica europea.

Apertura ordini Jeep Renegade "Night Eagle"


Presso tutti gli showroom Jeep in Italia, il pubblico può conoscere da vicino la nuova Renegade "Night Eagle", l'edizione limitata che accentua il design unico del primo modello Jeep costruito in Italia per essere venduto in oltre 100 Paesi nel mondo.

Nata sulla base dell'allestimento Longitude, l'esclusiva serie speciale "Night Eagle" si contraddistingue per inconfondibili elementi di design grigio scuro satinato, che consolidano la personalità audace e originale del modello, nonché la sua naturale propensione alla ''customizzazione''.





L'aspetto temerario della Renegade "Night Eagle" accentua lo stile fortemente connotato del SUV compatto Jeep con le migliori capacità off-road della categoria. Il merito è delle rifiniture satinate, come i loghi "Jeep", la griglia anteriore, le cornici dei fendinebbia, le barre sul tetto e il logo dedicato, che sono abbinate agli esclusivi cerchi in lega da 17'' di colore nero con pneumatici M+S.

Inoltre, la serie speciale porta al debutto una nuova livrea opaca denominata Volcano Sand, che si aggiunge agli altri tre colori disponibili: Carbon Black, Alpine White e Solar Yellow.

Oltre alla specifica caratterizzazione estetica, la Renegade Night Eagle si contraddistingue all'interno per una ricca dotazione di serie che assicura un ambiente di guida confortevole e, al tempo stesso, tecnologicamente avanzato. Tra i contenuti di maggiore interesse si segnalano: volante in pelle con comandi, nuovi e caratterizzanti sedili in tessuto "bark brown" con regolazione lombare elettrica per il guidatore, UConnect Radio LIVE con schermo da 5", climatizzatore manuale, quadro strumenti TFT 3.5", cruise control e sensori di parcheggio posteriori.

In Italia, la Renegade Night Eagle è equipaggiata con il propulsore turbodiesel 2.0 Multijet da 120 CV abbinato al cambio manuale e trazione integrale "Jeep Active Drive" che permette, a qualsiasi velocità, un passaggio fluido dalla trazione integrale alle due ruote motrici.








Passione Auto Italiane - Social @Passione_Auto_Italiane - redazionewm@outlook.com 

Commenti

Post più popolari