Passa ai contenuti principali

Jeep e Juventus in campo insieme per il match sponsor


Domenica 24 gennaio, presso lo Juventus Stadium di Torino, è in programma l'incontro Juventus-Roma che non è semplicemente la ventunesima giornata del campionato di calcio Serie A TIM 2015-2016, ma è anche uno dei "match sponsor" definiti dall'accordo - giunto alla quarta stagione - tra il club bianconero e il marchio Jeep in qualità di Official Sponsor.

In quest'occasione speciale, sarà trasmesso il nuovo video "Ballnado" che racconta in modo originale il claim "Where the others stop, we start playing", sintesi dell'attitudine che accomuna Jeep a Juventus. Ideato dall'agenzia creativa Leo Burnett, insieme a Independent Ideas, e diretto da László Kádár per la casa di produzione Jo!Schmid, il filmato vedrà protagonisti quattro calciatori bianconeri che guidano, in un panorama desertico, i modelli Jeep Renegade, Cherokee, Grand Cherokee e Wrangler.

Davanti a loro prende forza un tornado ma la situazione non li spaventa: sanno di poter contare sempre sull'affidabilità delle vetture Jeep, che si trovano a proprio agio qualunque siano le condizioni stradali e meteorologiche. Noncuranti del pericolo, i quattro atleti scendono dai loro SUV e iniziano a calciare il pallone contro la colonna d'aria, che glielo restituisce in traiettorie imprevedibili. I campioni non si scompongono e anzi si esaltano, sfoderando una tecnica sopraffina e un controllo totale del pallone, sino a che gli scambi con il tornado si fanno sempre più serrati e spettacolari, dando origine a un tornado con la palla: un vero e proprio "Ballnado".

Quando il pallone si allontana troppo, i calciatori si guardano negli occhi e in perfetta sincronia saltano a bordo delle vetture Jeep per inseguire la sfera. Chiude il motto: "Dove gli altri si fermano, noi iniziamo a giocare". La stessa attitudine a superare qualunque ostacolo risiede nell'intera gamma Jeep che si riconosce nel famoso claim "Go anywhere, do anything".

Il divertente e originale video sarà trasmesso sul maxischermo dello Juventus Stadium in due versioni: prima del fischio d'inizio della partita, il pubblico potrà vedere un teaser da otto secondi mentre, tra il primo e il secondo tempo, andrà in onda la variante completa da sessanta secondi.  Il giorno dopo Juventus-Roma, il film sarà visibile sui principali canali web e social ufficiali internazionali. Inoltre, per il pubblico italiano, è previsto un quiz on line che consentirà a Jeep la selezione, a suo insindacabile giudizio, di due tifosi che avranno la possibilità di viaggiare con la squadra in occasione della prossima trasferta europea a Monaco di Baviera (informazioni e dettagli  sull'iniziativa saranno disponibili sul sito www.jeepballnado.it che sarà attivo a partire da lunedì 25 gennaio).

Il video è in perfetta sintonia con lo stile di comunicazione di Jeep e consente al grande pubblico sia di conoscere le affinità tra i due marchi, veri e propri punti di riferimento nei rispettivi ambiti, sia di festeggiare insieme gli ultimi straordinari risultati. Attualmente la Juventus, infatti, ha collezionato ben dodici successi consecutivi tra campionato e Coppa Italia, mentre il marchio Jeep ha chiuso il 2015 segnando il terzo anno consecutivo di successi commerciali. Nel corso dell'anno ha inoltre stabilito il record assoluto di vendite nella regione EMEA (Europa, Medio Oriente, Africa) con 117.620 unità e volumi in crescita del 55,7% rispetto al 2014.

Jeep Italiawww.jeep-official.it
La Partnership Juventus su Jeep.com: www.jeep.com/en/JFC/

Web Magazine Passione Auto Italiane:

Facebook.it/Passione_Auto_Italiane / Social @Passione_AUTO_Italiane 


Passione Auto Italiane - Social @Passione_Auto_Italiane - redazionewm@outlook.com

Commenti

Post popolari in questo blog

Fiat Grande Panda ordinabile dal 28 gennaio

Video del Canale YouTube Passione Fiat Lancia Alfa Romeo 

Render della Fiat 128 del futuro

E' sempre sorprendente l'immaginazione degli appassionati d'auto che pubblicano render fantasiosi in rete. Oggi vi proponiamo questa interpretazione della Fiat 128 del futuro, realizzata da un appassionato.

La Nuova Fiat Grande Panda potrebbe avere anche una versione puramente termica oltre all'ibrido e all'elettrico

A fine mese ci sarà la presentazione alla stampa della nuova Fiat Grande Panda in versione ibrida ed elettrica con l'apertura ordini per questa due versioni in tutta Europa. In Italia si potrà vedere in concessionaria intorno alla metà di marzo. A seconda della situazione ci potrebbe essere anche una versione puramente termica con un motore turbo a benzina da 1,2 l con una potenza di 100 CV, abbinato a un cambio manuale a 6 rapporti.  La Grande Panda Hybrid sarà equipaggiata con un motore turbo da 1,2 litri a 3 cilindri con una potenza massima di 100 CV e un propulsore elettrico a 48 volt con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e sarà disponibile in tre allestimenti Pop, Icon e La Prima e 7 colori.  Con una batteria da 44 kWh e un motore da 83 kW di potenza, la Grande Panda elettrica offre un'autonomia oltre i 320 km nel ciclo combinato WLTP.

Fiat Grande Panda sarà ordinabile dal 28 gennaio. Allo studio anche la versione 4x4

In Fiat, dopo l’esperienza con la 600, hanno deciso di cambiare. Da fine mese - l’ora X scatterà il 28 gennaio - si aprono gli ordini per la Grande Panda, che arriverà negli show room all’inizio di febbraio. Un modello nato con una vocazione elettrica: per capirlo è sufficiente pensare alla spina incorporata per la ricarica alle colonnine. Ma il mercato impone di fare i conti con la realtà. E visti i precedenti della 600 - le vendite sono iniziate a salire con la versione ibrida - in Fiat preferiscono non rischiare. «Abbiamo imparato la lezione. Sbagliare è umano, perseverare è diabolico...», scherza Gaetano Thorel, responsabile per l’Europa di Fiat e Abarth. E poi puntualizza: «Siamo partiti a dicembre con la Grande Panda elettrica nei mercati che io definisco maturi - spiega - che sono Francia, Belgio, Olanda, Germania. Abbiamo già aperto, in occasione del Salone, le prenotazioni della versione ibrida in Belgio. che sarà estesa il 28 gennaio a tutta l’Europa, anche nei Paesi dove non...

Video del set pubblicitario della nuova Fiat 600 (RED) a Lecce

Video YouTube 

Lancia

Con 118 anni di storia, Lancia rappresenta l’eleganza italiana senza tempo, un brand che ha fatto sognare le persone di tutto il mondo, grazie ai suoi veicoli iconici, con l'eleganza di Flaminia e Aurelia B24 Spider, le grandi prestazioni di Delta, Stratos e 037, le eclettiche Fulvia, Beta HPE e molte altre. Ora Lancia è pronta ad avviare la sua Renaissance con un piano strategico decennale che sta procedendo a passi da gigante. Innovazione e design senza tempo sono da sempre i principi fondanti del marchio. E ora sostenibilità, centralità del cliente e responsabilità sociale diventano fondamentali, perché Lancia è decisa a guardare al futuro con grande impegno e ambizione.

Ficili: con nuove Alfa Romeo Stelvio e Giulia "partiremo prima con le motorizzazioni elettriche, poi con quelle ibride"

Grande attesa per le nuove Stelvio e Giulia. Santo Ficili, CEO di Alfa Romeo e Maserati ha dichiarato: “Stiamo andando veloci e bene con lo sviluppo dei prodotti. Le ho viste entrambi, sono emozionanti. Rispettano in pieno gli stilemi dell’Alfa Romeo, sono fluide, pulite, semplici. Partiremo prima con le motorizzazioni elettriche, poi con quelle ibride per questioni di investimenti, programmazione e rispetto dei nuovi limiti di emissioni. In Italia il mercato dell’elettrico vale tra il 4 e il 5%, il mix della Junior Bev vale il 10%. Vuol dire che chi la sceglie non lo fa solo perché è a batteria, ma perché è un’Alfa Romeo. Il mix Bev in Europa arriva al 20-22%”. Novità anche per lo stabilimento di Cassino, dove verrà introdotta la piattaforma STLA-LARGE (oltre allo sviluppo in anteprima mondiale delle architetture elettroniche STLA-Brain e STLA-Smart Cockpit), su cui saranno prodotti tre nuovi modelli. Dal 2025, infatti, sarà prodotta la nuova Alfa Romeo Stelvio, dal 2026 la nuova Alfa...

Le vendite di Alfa Romeo Junior stanno salendo

Santo Ficili, CEO di Alfa Romeo e Maserati ha dichiarato: “sono arrivato da tre mesi in Alfa Romeo, i numeri che sono in linea con i nostri target, anche se il contesto che abbiamo vissuto e viviamo è complesso. C’è spazio per migliorare? Di sicuro. La Junior sta salendo senza dare troppo fastidio al Tonale. E ho un’altra ambizione: arrivare a fine gennaio a 20.000 ordini. Junior e Tonale sono due modelli che lavorano in segmenti SUV diversi, il B e il C. La Junior ha un effetto traino sul Tonale e su tutta la gamma. Riesce a portare nuovi clienti in concessionaria, sia privati sia aziende. Su quest’ultimo filone abbiamo bisogno di crescere molto”. “Io sono un puro alfista. Io dormo dentro la mia Giulia: è una macchina fantastica per lo stile di guida. Lo stesso che ritrovo sulla Junior. E forse non sono l’unico alfista a pensarla così, forse faccio parte di una maggioranza silenziosa. Io trovo che la Junior rappresenti allo stesso tempo il meglio della storia e del Dna dell’Alfa Romeo...

Importanti novità Alfa Romeo nel corso del 2025. Verso fine anno verrà presentata la nuova Alfa Romeo Stelvio

L’Alfa Romeo Junior Veloce completamente elettrica da 207 kW/280 CV può già essere ordinata. La primavera vedrà anche l'inizio degli ordini e il lancio sul mercato del modello ibrido a trazione integrale Junior Ibrida Q4. Questo modello combina un motore turbo benzina da 100 kW (136 CV) con due motori elettrici che consentono sia la trazione integrale che la guida puramente elettrica. Inoltre, in primavera l'Alfa Romeo lancerà un'esclusiva edizione speciale. In autunno seguirà un aggiornamento per l'Alfa Romeo Tonale e verso fine anno verrà presentata la nuova Alfa Romeo Stelvio. A Cassino verrà introdotta la piattaforma STLA-LARGE (oltre allo sviluppo in anteprima mondiale delle architetture elettroniche STLA-Brain e STLA-Smart Cockpit), su cui saranno prodotti tre nuovi modelli. Dal 2025, infatti, sarà prodotta la nuova Alfa Romeo Stelvio, dal 2026 la nuova Alfa Romeo Giulia.

Nuova Fiat Grande Panda Hybrid costerà meno di Nuova Citroën C3 Hybrid

Nuova Citroën C3 Hybrid in Italia ha un listino che parte da 20.550 Euro. Nei prossimi giorni sarà ordinabile anche in Italia la nuova Grande Panda, che coprirà il vuoto in gamma Fiat lasciato dalla Punto nel 2018. L'attuale Panda rimane in listino nella versione Panda e Pandina. In Italia la nuova Fiat Grande Panda avrà una versione completamente elettrica che avrà un prezzo inferiore a 25.000€ (senza incentivi). Ci sarà anche una versione ibrida 1.2 con cambio automatico che avrà un prezzo di partenza inferiore a 19.000€ (in Belgio 18.890€). Per quanto riguarda gli allestimenti saranno 3, che si potranno arricchire con 2 Packs. Il motore a benzina a 3 cilindri da 1,2 litri ha una potenza di 100 CV, supportato da una batteria agli ioni di litio da 48 Volt e dall’innovativo cambio a doppia frizione a 6 rapporti eDCT, integrato con un motore elettrico da 21 kW (macchina sincrona a magnete permanente) e da un inverter e un’unità di trasmissione centralizzata. L’alimentazione ibrida o...