Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

La produzione della Giulietta Berlina

La produzione della Giulietta Berlina segna una svolta industriale epocale per Alfa Romeo. Se la 1900 aveva introdotto la produzione in serie, è con la Giulietta che lo stabilimento del Portello si trasforma davvero in una fabbrica moderna. All’inizio degli anni Cinquanta, il sito milanese era ancora legato a una logica produttiva artigianale, capace di sfornare non più di 50 vetture al giorno. Con la Giulietta, e con l’intervento dell’ingegnere austriaco Rudolf Hruska, l’intero processo viene ripensato: nascono nuove linee di montaggio, si riorganizzano i flussi, si razionalizzano le fasi produttive. Nel giro di pochi anni, il Portello arriva a produrre fino a 200 vetture al giorno, quadruplicando la sua capacità. Un salto quantitativo che racconta anche un salto culturale: l’Alfa Romeo non è più solo un marchio d’élite, ma una protagonista dell’industria automobilistica europea.

Nuova Jeep Compass

Fonte render in foto omniauto.it


Nel corso dell'anno, arriverà un nuovo Suv di segmento C a marchio Jeep, che andrà a sostituire la Compass e si posizionerà tra Jeep Renegade e Jeep Cherokee.
Il sito Omniauto, la ricostruisce come una piccola Jeep Grand Cherokee, e vedendo le foto spia uscite di recente, non sembra abbiano tutti i torti. Clicca qui per le foto spia


Se volete inviarci dei render, degli scoop e quant'altro riguarda il mondo FCA, potete scrivere alla redazione di Passione Auto Italiane: redazionewm@outlook.com 

Web Magazine Passione Auto Italiane:

Facebook.it/Passione_Auto_Italiane / Social @Passione_AUTO_Italiane 


Passione Auto Italiane - Social @Passione_Auto_Italiane - redazionewm@outlook.com


Commenti

Post più popolari