Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Torna la Fiat Multipla

La prossima novità Fiat è un SUV compatto. Questa cugina tecnica della Citroën C3 Aircross e della Opel Frontera, a lungo soprannominata Multipla, alla fine non utilizzerà questo nome. Ora denominata Pandissima, verrà affiancata da un SUV fastback. Come annunciato da Fiat con una serie di concept car all'inizio del 2024, lo stile della Grande Panda verrà applicato a un'intera famiglia di modelli. Questa gamma comprenderà due SUV, tra cui un cugino tecnico della Citroën C3 Aircross e dell'Opel Frontera. Sviluppato sulla piattaforma Smart Car, questo modello compatto per la famiglia è stato a lungo denominato Multipla. Alla fine non prenderà il nome delle monovolume del 1956 e del 1998. Potrebbe chiamarsi Pandissima. Il CEO di Fiat Olivier François ha recentemente escluso l'utilizzo del nome Multipla per il prossimo SUV. " Fiat tornerà nel segmento. Dobbiamo avere rispetto per il nome Multipla. Per Fiat, questo nome è un concetto, una filosofia. Una Fiat Multipla rap...

Alfa Romeo Stelvio verrà presentato a novembre. Tutte le Alfa in arrivo



Alfa Romeo presenterà il suo primo SUV al Los Angeles Auto Show a novembre 2016. Il SUV si chiamerà Stelvio, il nome è stato confermato da Fiat Automobiles Chrysler e da Sergio Marchionne.  
Il veicolo andrà in produzione a Cassino nel quarto trimestre del 2016, prima di andare in vendita in Europa all'inizio 2017. Alfa Romeo Giulia entrerà in produzione a Cassino il 14 marzo 2016.

La Stelvio è basata sulla piattaforma Giorgio e dovrebbe essere disponibile con trazione posteriore e quattro ruote motrici e una serie di quattro cilindri e motori benzina e diesel V6, oltre a versioni Quadrifoglio Verde alimentati dal 2,9 litri V6.

Sono in arrivo anche un SUV più grande e a sette posti, le versioni Spider e coupé della Giulia, una full-size sportiva-berlina di lusso, Nuova Giulietta e forse Nuova MiTo. Alfa Romeo potrebbe ancora inserire una vettura sportiva o convertibili nel suo programma nel corso dei prossimi due anni.

La Nuova Giulietta è previsto nel 2017 (salvo slittamenti), e avrà trazione posteriore o a quattro ruote motrici, ottenute attraverso l'utilizzo della piattaforma Giulia accorciata.

Wester, manager Alfa Romeo e Maserati,  ha anche rivelato che la 4C potrebbe ricevere aggiornamenti - tra cui un motore più potente.

Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
redazionewm@outlook.com

Commenti

Post più popolari