Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Si avvicina la presentazione della Nuova Alfa Romeo Stelvio

Il marchio Alfa Romeo ha annunciato la première della nuova generazione dell'Alfa Romeo Stelvio per il quarto trimestre del 2025. La nuova Alfa Romeo Giulia dovrebbe essere presentata nel 2026. Entrambi i modelli saranno basati sulla piattaforma STLA-Large e saranno offerti con diversi tipi di trazione. A Cassino verrà introdotta la piattaforma STLA-LARGE (oltre allo sviluppo in anteprima mondiale delle architetture elettroniche STLA-Brain e STLA-Smart Cockpit), su cui saranno prodotti tre nuovi modelli. Dal 2025, infatti, sarà prodotta la nuova Alfa Romeo Stelvio, dal 2026 la nuova Alfa Romeo Giulia, e – a seguire – una nuova vettura top di gamma. È peraltro in valutazione la produzione di Alfa Romeo Stelvio e Giulia nelle versioni ibride, oltre che elettriche.

FCA traina l'economia Italia. Ecco le attività in Italia



L’Istat fa registrare un incremento della produzione in Italia, rispetto a dicembre, dell’1,9%. Con questo dato l’indice della produzione industriale tocca quota 93,5 ed esce dal canale di stagnazione compreso tra quota 90,2 e quota 92,8 in cui stava oscillando da ben 39 mesi, cioè da ottobre 2012.

Secondo il Centro Studi Promotor, la crescita dell’indice interessa la maggior parte dei settori di attività economica, in particolare il settore auto, che aveva trainato l’attività industriale nel 2015 con una crescita sul 2014 del 16,8% ed ora mantiene una buona dinamica nel 2016 legata sia al procedere della realizzazione di importanti programmi di produzione di autoveicoli nel nostro Paese che alla ripresa in atto del mercato automobilistico italiano ed europeo. Dopo la ripartenza di Pomigliano, Melfi, Termoli, Verrone, Cento, Pratola Serra, ora stanno ripartendo anche Mirafiori (con il Maserati Levante) e da oggi anche Cassino con l'Alfa Romeo Giulia. 

Stabilimenti FCA in Italia:

Mirafiori
Cassino
Grugliasco
Melfi
Pomigliano d'Arco
Cento
Verrone
Pratola Serra
Termoli
Val di Sangro

Centro Sperimentale Balocco (Vercelli)
Centro Ricerche Fiat (Orbassano)
Progettazione veicoli FCA Torino 
Centro Stile Torino 
Sede FCA EMEA e FCA Italy Torino


Oltre a stabilimenti Ferrari, della componentistica e CNH Industrial:

Stabilimento di Suzzara (Mantova), produzione Iveco Daily
Stabilimento di Brescia, produzione Iveco Eurocargo
Stabilimento di Piacenza, produzione di veicoli Astra
Stabilimento di Bolzano, produzione mezzi militari, Iveco Lince
Stabilimento di Brescia Mezzi-Speciali, elaborazione mezzi antincendio Iveco Magirus
Stabilimento di Vittorio Veneto, produzione secondaria di mezzi militari
Stabilimento di Torino FPT produzione di motori
Stabilimento di Foggia, FPT stabilimento principale Iveco Motors, produzione motori
Stabilimento di Torino, FPT produzione di motori e gruppi elettrogeni
Stabilimento di Modena, FPT
Stabilimento di Pregnana Milanese (Milano), FPT produzione di motori marini e industriali

Entro il 2018 verrà chiusa la cassa integrazione negli stabilimenti che torneranno a lavorare a piano regime, con benefici anche per l'indotto. 

Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
redazionewm@outlook.com

Commenti

Post più popolari