Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Nuovo record mondiale per il raduno Panda a Pandino: 1063 Fiat Panda presenti

Pandino In Festa: La Fiat Panda Batte Ogni Record al Raduno Mondiale! Pandino, Italia – 22 Giugno 2025 – La piccola, intramontabile e amata Fiat Panda ha scritto una pagina di storia a Pandino, un piccolo comune lombardo che, per un fine settimana all'anno, diventa la capitale mondiale di questo iconico modello. L'evento annuale del "Panda a Pandino" ha superato ogni aspettativa, stabilendo un nuovo, incredibile record mondiale per il più grande raduno di Fiat Panda, con ben 1063 esemplari che hanno invaso pacificamente le strade e i campi del paese. Fin dalle prime ore del mattino, Pandino si è animata con un flusso ininterrotto di Panda di ogni epoca e colore. Dalle storiche Panda 30 e 45, simbolo di un'Italia che correva, alle più recenti Panda di seconda e terza generazione, incluse le agili 4x4 e le varianti speciali, ogni angolo del paese rifletteva la passione e la devozione dei "pandisti" accorsi da ogni parte d'Italia e d'Europa. L'a...

Termoli: più volumi e assunzioni sui motori alla Fiat. Più lavoro in Italia



Incontro tra l’amministratore della Fca Sergio Marchionne e le organizzazioni sindacali metalmeccaniche, dove il manager ha confermato importanti investimenti anche sullo stabilimento di Termoli.

Importante è stata la partenza in questi giorni delle produzioni di Giulia a Cassino e del Suv Levante a Mirafiori. Con la conferma a fine anno della produzione del prossimo Suv Alfa Romeo Stelvio è molto probabile che a Cassino si assorbirà totalmente la Cig.

Pomigliano e Mirafiori sono in attesa di altri modelli per poter soddisfare l’obiettivo della piena occupazione. 
Positivo il calo della cassa integrazione che dal 40% del 2013 è passata al 12% di quest’anno con incremento occupazionale nel 2015 di 3000 assunzioni stabili. Comunicati altre 200 persone che verranno impiegate in costruzioni sperimentali di Mirafiori per fare versione speciali del Ducato, e altre 200 su Verrone e Termoli perché aumenteranno le produzioni sui motori.

Su Alfa Romeo degli 8 modelli previsti per il 2018 a fronte di 5 miliardi di investimenti,confermati due modelli per il 2016 con Stelvio e Giulia. Per gli altri modelli vengono confermati in un arco temporale entro 2020. Gli obiettivi della piena occupazione entro il 2018 sono confermati. Sullo stabilimento di Pomigliano è confermato che parteciperà al progetto Alfa Romeo, insieme a Cassino e Mirafiori.

Su Maserati è centrato l’obiettivo del piano industriale che prevedeva la messa in produzione del Suv Levante a Mirafiori, sarà coinvolta anch’essa nel progetto Alfa per la fascia alta. Per lo stabilimento modenese confermate le attuali produzioni e l’impegno in questa fase di ridurre l’impatto della flessione temporanea sui volumi.

Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
redazionewm@outlook.com

Commenti

Post più popolari