Passa ai contenuti principali

Vendite FCA Italia, Canada e USA



Ancora un mese record in Italia a febbraio per Fiat Chrysler Automobiles che, per la quattordicesima volta consecutiva, ha aumentato le vendite di valori superiori a quelli ottenuti dal mercato. Infatti, in un mercato cresciuto del 27,3 per cento, FCA con oltre 50 mila immatricolazioni ha incrementato le vendite del 32,2 per cento: si tratta dell'aumento maggiore da maggio 2006.
Nei primi due mesi del 2016 le registrazioni di Fiat Chrysler Automobiles sono state quasi 95 mila, pari a un incremento del 26,1 per cento in confronto allo stesso periodo dell'anno scorso. Anche in questo caso la crescita è sensibilmente migliore rispetto a quella ottenuta dal mercato (+22,6 per cento).
A trainare questi risultati da record sono stati praticamente tutti i modelli di punta, compresa l'ultima arrivata Tipo, protagonista di un debutto sul mercato italiano davvero positivo.
La classifica delle top ten ancora una volta è stata dominata dai modelli FCA: ben sei tra le dieci vetture più vendute di cui quattro (Panda, Ypsilon, 500L e 500) nelle prime quattro posizioni, la 500X sesta e la Punto decima.

Per il marchio Fiat febbraio è stato un mese decisamente positivo. Le immatricolazioni del brand sono state oltre 36 mila (il 33,8 per cento in più rispetto a un anno fa) e la quota è stata del 21,2 per cento, +1,0 punti percentuali in confronto a febbraio di un anno fa.
Oltre 69 mila le registrazioni nei primi due mesi dell'anno (il 26,8 per cento in più nel confronto con lo stesso periodo del 2015) grazie alle quali il brand ha ottenuto una quota del 21,1 per cento, in crescita di 0,7 punti percentuali.

Risultati positivi da tutti i modelli di punta del marchio. Ancora una volta Panda è la vettura più venduta del mese con oltre 14.700 immatricolazioni e una quota nel segmento A del 45,1 per cento. Terza la 500L, prima nel suo segmento con una quota del 58 per cento. Quarta la 500, con oltre 5 mila registrazioni, seconda nel segmento A. Ottimo risultato per la 500X, sesta vettura più venduta del mese, prima nel suo segmento con una quota del 22,2 per cento.

Forte crescita anche per Lancia in febbraio: il brand  ha immatricolato 6.800 vetture, il 30 per cento in più rispetto all'anno scorso per una quota del 3,9 per cento, in aumento di 0,1 punti percentuali. Nel primo bimestre dell'anno le Lancia registrate sono state oltre 12 mila (il 20,4 per cento in più nel confronto con il 2015), per una quota al 3,8 per cento, stabile rispetto allo stesso periodo di un anno fa.
Ancora una volta Ypsilon si conferma vettura molto apprezzata. Infatti, è la seconda vettura più venduta del mese e prima del segmento B con quasi 6.800 immatricolazioni.

Alfa Romeo ha chiuso febbraio con oltre 3 mila immatricolazioni - il 7,8 per cento in più rispetto a un anno fa - e ha ottenuto una quota dell'1,8 per cento. Nel progressivo annuo le registrazioni dell'Alfa Romeo sono state oltre 5.800, il 9,7 per cento in più rispetto al primo bimestre dell'anno scorso e la quota è stata dell'1,8 per cento.
Giulietta si conferma tra i modelli più venduti del suo segmento, con una quota del 10,6 per cento.

Jeep ha continuato inarrestabile la sua crescita: con più di 3.600 immatricolazioni in febbraio ha aumentato i volumi di vendita rispetto a un anno fa del 47,7 per cento. La quota è stata del 2,1 per cento, 0,3 punti percentuali in più nel confronto con l'anno scorso. Altrettanto positivo il risultato nel progressivo annuo, con 7.400 Jeep registrate (il 47,7 per cento in più rispetto al 2015) e una quota al 2,3 per cento in crescita di 0,4 punti percentuali.
Fondamentale per il consolidamento dei risultati di Jeep è stata ancora una volta la performance di Renegade, che a febbraio è risultata seconda del suo segmento (alle spalle della 500X) con una quota del 14,6 per cento.

 FCA Canada Inc. ha venduto a febbraio 18.813 veicoli, in aumento dell'1 per cento rispetto ai 18.711 veicoli venduti nello stesso mese del 2015. I marchi Jeep e Ram si confermano i più venduti, con aumenti a doppia cifra per entrambi. FCA Canada si conferma al vertice della classifica costruttori nel progressivo annuo.

"Il 2016 si prospetta un anno molto positivo. I marchi Jeep e Ram continuano a registrare vendite record e i lanci dalla nuova Chrysler Pacifica e della nuova Fiat 124 Spider daranno ulteriore impulso al nostro trend di crescita sul mercato canadese", ha dichiarato Dave Buckingham, Chief Operating Officer di FCA Canada.

Le vendite del marchio Jeep sono aumentate del 34 per cento raggiungendo le 5.724 unità (4.282 unità a febbraio 2015), che rappresentano un primato assoluto per il mese di febbraio. Jeep Cherokee si conferma il modello più venduto del marchio con 2.322 unità (1.474 unità a febbraio 2015) che rappresentano un primato per il mese di febbraio. Le vendite del marchio Jeep saranno ulteriormente rafforzate dal lancio del Jeep Cherokee Overland, un modello che offre un'ineguagliata combinazione di lusso e prestazioni e che è stato di recente presentato ai consumatori canadesi in occasione del Salone dell'Auto di Toronto.

Febbraio record anche per Jeep Wrangler che ha raggiunto le 1.394 unità vendute rispetto alle 1.241 unità di febbraio 2015. Per il sesto anno consecutivo l'iconica Jeep Wrangler ha vinto nella categoria Compact SUV in occasione dei Canadian Black Book "Best Retained Value Awards", mentre il Dodge Challenger ha trionfato nella categoria Sports Car per il quinto anno consecutivo. Per la prima volta, il Dodge Challenger ha ottenuto il primo posto nella categoria Full-Sized Car. Questi premi aiutano i consumatori a scegliere i veicoli che hanno dimostrato di mantenere al meglio il proprio valore così riducendo il costo totale di esercizio, una considerazione di fondamentale importanza nelle decisioni di acquisto.

Il marchio Ram ha registrato vendite pari a 7.550 unità (6.294 unità a febbraio 2015) che rappresentano un incremento del 20 per cento e un record per il mese di febbraio. Febbraio record anche per il Ram pickup, le cui vendite sono aumentate del 20 per cento rispetto al 2015 raggiungendo le 6.784 unità (5.645 unità a febbraio 2015).

Il marchio Ram Truck è salito di sei posti raggiungendo l'ottava posizione nell'U.S.
Vehicle Dependability StudySM di JD Power. L'indagine, effettuata tra ottobre e dicembre 2015, si basa sulle risposte di 33.560 proprietari di veicoli model year 2013 dopo tre anni di possesso. Lo stesso veicolo ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui: "Motor Trend Truck of the Year", "Canadian Truck King", "2013 North American Truck of the Year" e "Truck of Texas".

FCA US LLC ha venduto a febbraio negli Stati Uniti 182.879 unità, che rappresentano un aumento del 12 per cento rispetto allo stesso mese del 2015 (163.586 unità) e il miglior febbraio degli ultimi dieci anni.

I marchi Jeep, Dodge e Ram Truck hanno tutti incrementato le vendite rispetto a febbraio 2015, con Ram Truck che segna un aumento del 27 per cento, il più elevato tra i vari marchi di FCA US nel mese di febbraio. Nel complesso, il gruppo segna il settantunesimo mese consecutivo di crescita.

Reid Bigland, Responsabile commerciale per gli Stati Uniti, ha dichiarato: "La continua forte domanda per i nostri modelli Jeep ha permesso al marchio di stabilire un record assoluto di vendite per il mese di febbraio, mentre le vendite di Ram pickup, Ram ProMaster e ProMaster City sono state le più elevate mai raggiunte nel mese di febbraio. Nel complesso, FCA US ha registrato il miglior febbraio degli ultimi dieci anni e il settantunesimo mese consecutivo di aumenti".

Nove modelli di FCA US hanno stabilito record nel mese di febbraio, tra cui quattro modelli del marchio Jeep. Infatti, per Jeep Cherokee, Jeep Wrangler, Jeep Patriot e Jeep Compass si è trattato delle vendite più elevate mai raggiunte nel mese di febbraio. Anche per Ram pickup, Ram ProMaster, Ram ProMaster City, Dodge Journey e Dodge Challenger si è trattato di vendite record per il mese di febbraio.

FCA US ha chiuso il mese di febbraio con 88 giorni di scorta (673.494 unità). Le vendite per il mercato USA per il mese di febbraio sono stimate sulla base di una previsione di 17,9 milioni di unità (su base SAAR - tasso annuo destagionalizzato).

Ram Truck
Le vendite del marchio Ram Truck, che includono le vendite di Ram pickup, Ram ProMaster e Ram ProMaster City, hanno conseguito un aumento del 27 per cento, segnando il miglior febbraio dal 2002. Le vendite di Ram pickup sono cresciute del 23 per cento segnando un primato per il mese di febbraio. Il mese scorso e per il terzo anno consecutivo, U.S. News & World Report ha assegnato al Ram 1500 il premio "Best Full-size Truck for the Money". Ram ProMaster e Ram ProMaster City hanno entrambi stabilito record per il mese di febbraio. Il mese scorso al Salone dell'Auto di Chicago, il marchio Ram Truck ha presentato il model year 2017 del Ram Power Wagon. Il nuovo modello è stato progettato con numerosi miglioramenti che ne esaltano le caratteristiche off-road - tra cui le sospensioni modificate che permettono il sollevamento del corpo vettura fino a circa 5 cm, i differenziali bloccabili e un verricello da oltre 5.440 kg - e gli garantiscono un vantaggio significativo rispetto a tutti gli altri pickup.

Jeep
Con un incremento del 23 per cento, il marchio Jeep ha registrato il ventinovesimo mese consecutivo di crescita e un primato per il mese di febbraio, continuando la scia di record mensili iniziata a novembre 2013. Jeep Cherokee, Jeep Wrangler, Jeep Patriot e Jeep Compass hanno tutti registrato le vendite più elevate mai raggiunte nel mese di febbraio. L'aumento del 54 per cento conseguito dal Compass è stato il più elevato tra i vari modelli del marchio. Jeep Grand Cherokee ha registrato un aumento del 12 per cento e il miglior febbraio dal 2005. Le vendite di Jeep Renegade, ultimo nato della gamma Jeep, sono aumentate del 6 per cento rispetto al precedente mese di gennaio. Per il secondo anno consecutivo, il Jeep Wrangler Unlimited si è aggiudicato il premio "Lowest 5-Year Cost to Own" di Kelley Blue Book nella categoria Mid-size SUV/Crossover.

Dodge
Con un incremento delle vendite del 12 per cento, il marchio Dodge ha registrato il miglior febbraio dal 2014 e il terzo mese consecutivo di crescita. Le vendite di Dodge Journey sono cresciute del 3 per cento, segnando un primato per il mese di febbraio. Anche per il Dodge Challenger si è trattato di un record assoluto per il mese di febbraio. Il Dodge Grand Caravan ha conseguito un aumento del 95 per cento, segnando il più elevato incremento percentuale tra i vari modelli del marchio e il miglior febbraio dal 2012. Per la seconda volta negli ultimi tre anni, il Dodge Grand Caravan si è aggiudicato il premio "Lowest 5-Year Cost to Own" di Kelley Blue Book nella categoria Minivan/Van. Il Dodge Durango ha registrato un aumento del 22 per cento e il miglior febbraio degli ultimi dieci anni. Il model year 2016 del Dodge Durango sarà disponibile con due nuovi allestimenti, Brass Monkey e Anodized Platinum, che arriveranno presso i concessionari nel secondo trimestre del 2016.

Fiat
Le vendite di Fiat 500X - ultima nata della gamma Fiat in nord america - sono aumentate del 52 per cento rispetto al precedente mese di gennaio. Le vendite complessive del marchio Fiat, che includono le vendite di Fiat 500, 500L e 500X, hanno registrato un calo del 9 per cento rispetto a febbraio 2015. La Fiat 500 si è aggiudicata il primo posto tra le City Car nella classifica "2016 U.S. Vehicle Dependability Study" stilata da J.D. Power. In estate la gamma Fiat si arricchirà di un nuovo modello: la Fiat 124 Spider. Tributo all'iconica vettura che venne lanciata quasi 50 anni fa, la nuova 124 Spider assicura un'autentica esperienza da roadster - ricca di emozioni, tecnologia e sicurezza - unita a uno stile tutto italiano.

Chrysler
Le vendite di Chrysler Town & Country sono cresciute del 16 per cento, segnando il miglior febbraio degli ultimi otto anni. Le vendite di Chrysler 300 hanno registrato un incremento del 10 per cento e il miglior febbraio degli ultimi tre anni. Le vendite complessive del marchio Chrysler hanno registrato una diminuzione del 26 per cento rispetto a febbraio 2015. La nuova Chrysler Pacifica sarà disponibile presso i concessionari a partire da questa primavera, mentre la commercializzazione della Pacifica Hybrid inizierà in autunno. La nuova Chrysler Pacifica, nata su una piattaforma completamente nuova, sarà offerta con la gamma di dispositivi di sicurezza più ampia del segmento che include oltre 100 dispositivi di sicurezza (di serie e optional), tra cui il sistema di telecamere Surround View che monitora il veicolo a 360 gradi. 

Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
redazionewm@outlook.com

Commenti

Post popolari in questo blog

Listino Fiat 600: da 24.950 Euro per la versione Hybrid e da 35.950€ per la versione elettrica

Il prezzo di listino di Fiat (600e)RED è di 35.950€, mentre per la top di gamma Fiat 600e La Prima il listino è di 40.950€. Entrambe sono dotate di una motorizzazione completamente elettrica. La Nuova Fiat 600 Hybrid sarà presto disponibile per il mercato italiano con un listino a partire da 24.950 euro.

Milioni di automobilisti disposti a parcheggiare a quasi un miglio dalla destinazione prescelta per evitare il parcheggio parallelo; la metà ammette di soffrire di fobia parallela

In media, gli automobilisti sono disposti a parcheggiare a quasi un miglio di distanza – o a 20 minuti a piedi – dalla loro destinazione per evitare il parcheggio parallelo Il personaggio televisivo Jamie Laing afferma che eviterà il parcheggio parallelo "a tutti i costi" poiché quasi la metà (44%) degli automobilisti ammette di aver paura della manovra di parcheggio Gli uomini sono due volte più sicuri delle donne nel parcheggio parallelo Rivelate le migliori e peggiori regioni del Regno Unito per il parcheggio parallelo: Yorkshire e Humber in cima alla lista, i londinesi all'ultimo posto In totale, gli inglesi sborsano oltre 1,5 miliardi di sterline a causa degli ostacoli al parcheggio FIAT collabora con Driving School TV per lanciare la Guida al parcheggio parallelo, con Jamie Laing, [https://www.fiat.co.uk/news/parallel-parking] per aiutare gli automobilisti a padroneggiare l'abilità Londra: Milioni di automobilisti sono così agitati dalla prospettiva di un parche

Alfa Romeo Tonale Hybrid 160 VGT Ti

Il DNA di guida senza compromessi dell'Alfa Romeo le conferisce una forte presenza nel segmento più commerciale del mercato europeo . Con i geni sportivi e il design raffinato ispirato ad Alexandros Liokis, Tonale è una proposta irresistibile da ogni angolazione. Il sofisticato sistema Mild Hybrid con funzionamento puramente elettrico unisce elevate prestazioni a bassi consumi. Con il Tonale, Alfa Romeo fa un clamoroso ingresso nella categoria C-SUV, mantenendo tutti gli elementi del DNA unico dei suoi modelli. Disegnata con dinamismo e finezza da Alexandros Liokis, ha proporzioni semplici e chiari riferimenti alla storia del marchio, come i fari Matrix Full LED 3+3 e il lunotto posteriore che forma un angolo ottuso nella parte inferiore. Nell'abitacolo, l'alta qualità dei materiali convive con un quadro strumenti digitale da 12,3" e un touchscreen da 10,25" per l'infotainment, in un'implementazione completamente incentrata sul conducente con elevata ergon

FIAT presenta la Nuova Fiat 600 Hybrid the italian upgrade

FIAT conferma la sua strategia di brand socialmente rilevante: la Nuova 600, oltre alla versione 100% elettrica, sarà disponibile anche in versione ibrida soprattutto per quei pochi Paesi dove l'elettrico deve ancora decollare. La nuova 600 Hybrid è dotata di tecnologia ibrida avanzata adatta a tutti: il cliente potrà vivere un'esperienza di guida elettrica senza modificare il proprio il stile di guida. Il nuovo motore MHEV Mild-Hybrid garantisce: consumi ridotti, emissioni di CO2 inferiori fino al 15%* rispetto a un motore termico con cambio automatico e una migliore dinamica del veicolo. Nuova 600 Hybrid, insieme alla Nuova Fiat 600e elettrica, segnano il ritorno di FIAT nel segmento B. La Nuova 600 Hybrid sarà presto disponibile per il mercato italiano con un listino a partire da 24.950 euro che, grazie all’offerta di lancio, si potrà acquistare già da 19.950€ in caso di rottamazione e finanziamento.   Dopo la presentazione ufficiale della Nuova Fiat 600e al Lingotto il 4 lu

Fiat Uno Turbo i.e. Antiskid

Salone dell'automobile di Lione 2023

Alfa Romeo e Fiat saranno a Lione, dal 28 settembre al 2 ottobre 2023. Alfa Romeo : il marchio Premium presenterà la sua gamma completamente rinnovata con le Nuove Giulia e Stelvio oltre al SUV Tonale nella sua inedita versione ibrida plug-in, che completa l'offerta Tonale, il modello con cui il marchio ha fatto il suo ingresso nel mondo dell’elettrificazione. FIAT: il marchio continua la sua azione a favore della mobilità urbana e sostenibile, presentando per la prima volta in Francia la Nuova Fiat 600e . Disponibile al lancio in due versioni completamente elettriche, Nuova Fiat 600e La Prima e Fiat (600e) RED. Dal 2024 sarà disponibile anche il 1.2 Hybrid. Inoltre in Francia, Fiat estende il bonus ecologico di 7.000 euro a tutti gli acquirenti della Nuova 500 elettrica (indipendentemente dal reddito), permettendo loro di guidare una 500 elettrica a soli 99 euro al mese.

Fiat 127 (1971)

La Fiat 127 viene presentata nel 1971 e riscuote subito successo per la linea moderna e innovativa della carrozzeria, specie nella parte posteriore. Trazione anteriore, 2 volumi e 2 porte: la 127 è compatta e brillante, subito apprezzata non solo dalle famiglie ma anche dai giovani. In tre anni la produzione sorpassa il milione di esemplari. Al primo motore da 903 cm3 - evoluzione di quello della precedente Fiat 850 - viene in seguito affiancato un 1050 e poi un compatto 1,3 diesel. È tra le prime Fiat prodotta massicciamente in più Paesi e continenti, e riscuote numerosi premi internazionali. Nascono così allestimenti diversi, compare il portellone, la versione a 5 porte, la station wagon Panorama, la Rustica in stile "off road" e soprattutto la 127 Sport 70 HP. Le vendite europee terminano nel 1987, quando già primeggia la Fiat Uno, dopo tre serie e l’ultima versione “unificata”, che negli stabilimenti argentini continua a essere prodotta fino a fine anni Novanta. In tutto

Al via l’esclusivo tour dedicato alla Nuova Fiat 600e “The Italian Upgrade”

Parte il roadshow che porterà il nuovo modello elettrico di Fiat in giro per l’Italia, per un totale di 127 tappe e oltre 20mila km di percorso. Al lavoro 15 specialisti, divisi in 5 team, e 10 veicoli per il trasporto delle prime Fiat 600e assieme ad altrettanti allestimenti. Ad ogni tappa, presso le concessionarie Fiat coinvolte, sarà predisposta un’installazione modulare che racconterà l’anima di Fiat 600e attraverso i luoghi e gli scenari italiani più iconici. In programma anche due sessioni di appuntamenti dedicati “one to one” ed un esclusivo Private Party serale. Il nuovo modello segna il ritorno del brand FIAT nel segmento B per un piacere di guida “aumentato”. Con una lunghezza di 4,17 metri, vani portaoggetti anteriori per uno spazio ai vertici della categoria e una autonomia elettrica di oltre 400 km nel ciclo combinato WLTP e di oltre 600 km nel ciclo urbano, è la soluzione ideale sia per gli amanti della città sia per gli appassionati della vita all’aria aperta. Fino al 30

Alfa Romeo Alfetta (1972)

L’erede di Giulia e 1750 prende il nome delle vincenti F1 degli anni ’50 soprannominate Alfetta. È una berlina sportiva che rispecchia le linee degli anni ’70 piuttosto squadrate, prive di nervature con la coda alta e un ampio e luminoso abitacolo. Presentata nel 1972 con la caratteristica calandra Alfa con quattro fari tondi viene, due anni dopo, affiancata dall’aerodinamica e affascinante Alfetta GT disegnata da Giugiaro. Sono gli anni della crisi petrolifera ma le Alfa non perdono grinta e vincono ancora per la gioia dell’affezionato pubblico. Le Alfetta GTV V6 2.5 dominano, dal 1982 all’85, il Campionato Europeo Turismo, conquistando anche il Campionato britannico e francese oltre ad essere spesso impiegate anche nei rally e nelle corse in salita. Dopo oltre 475.000 esemplari termina nel ’84 la produzione della berlina, mentre saranno oltre 137mila le GT e GTV prodotte fino al 1985.

Fiat Panda 30 (1980)

Nel 1980 - con la collaborazione del team di Giorgetto Giugiaro - Fiat cura la progettazione di una vettura che sostituisca 126 e 127. Nasce così la Panda, in due versioni: la 30 con l’evoluzione del motore della 126 e la 45 con quello della 127. Utilitaria essenziale e squadrata, è capace in soli 3,38 metri di ospitare 5 persone: compatta fuori ma grande dentro. Paraurti avvolgenti, alta fascia protettiva, ampia superficie vetrata, estremamente funzionale in ogni dettaglio, persino nel divano posteriore che si trasforma in letto, culla o amaca.  Nell’82 s'impreziosisce con la versione Super e nell’83 compare l’inarrestabile 4x4, capace di arrampicarsi ovunque. Dopo 1 milione e mezzo di Panda vendute si rinnova il parco motori, con due unità della famiglia Fire: il mille della Uno e un 769 cm3 - affiancati da un 1,3 diesel. Il successo della 1a serie dura oltre vent’anni, fino alla nascita nel 2003 della 2a e nel 2012 della  3a.