Passa ai contenuti principali

Apertura ordini Alfa Romeo Mito 2016. "Porte aperte" 18 e 19 giugno, prezzi a partire da 15.900 euro





Seguici Cliccando QUI

Destinata a un pubblico giovane e dinamico, la Nuova Mito si rinnova nell'estetica presentando un'inedita calandra e un forte family feeling con la Giulia. Inoltre, sulla compatta sportiva del Biscione debuttano il rinnovato logo del marchio e il nuovo lettering del nome. Ulteriore affinità con Giulia è la gamma, che si compone di tre allestimenti (Mito, Super e Veloce) e due pack specifici (Veloce e Lusso). Il listino parte da 15.900 euro, e in occasione del porte aperte delll'18 e del 19 giugno tutti i clienti la potranno ammirare.


 Novità nelle motorizzazioni con il ritorno del motore diesel grazie all'inedito 1.3 Multijet da 95 CV che spicca per il temperamento brillante, a fronte di bassi consumi ed emissioni contenute. Il tutto senza rinunciare alle prestazioni: 180 km/h di velocità massima e accelerazione da 0 a 100 km/h in 12,5 secondi. Si completa così l'ampia gamma che già annovera i propulsori 1.4 da 78 CV, 1.4 MultiAir Turbobenzina da 140 CV o 170 CV - entrambi con cambio automatico TCT -, 0.9 Turbo TwinAir da 105 CV e 1.4 GPL Turbo da 120 CV.

Otto colori di carrozzeria, tra cui l'inedito bianco pastello, e 8 diversi cerchi in lega (inclusi tre nuovi disegni da 16", 17" e 18") compongono un'offerta completa che consentirà al cliente di scegliere la versione della Nuova Mito che più risponde ai propri gusti ed esigenze. Inoltre sono proposti  sei pack specifici - Music, Veloce, Sport, Lusso, Comfort e Visibility - che raggruppano i contenuti più richiesti con un significativo vantaggio economico.

Il primo allestimento Mito si caratterizza per il nuovo frontale impreziosito da proiettori con cornici brunite, maniglie porte cromo satinate, cerchi da 16" in acciaio e calotte degli specchi in tinta carrozzeria.  Gli interni sono caratterizzati dall'ambiente sportivo scuro, sottolineato dai nuovi sedili in tessuto nero/grigio con logo Alfa Romeo sul poggiatesta, e dal rinnovato simbolo del Biscione al centro del volante. Le novità stilistiche sono accompagnate da una ricca dotazione di serie che prevede il climatizzatore manuale, 7 airbag, il selettore Alfa DNA (con differenziale elettronico Q2 e DST) e  il sistema ESC (include ASR e Hill Holder).

Ancora più ricche le versioni Super che, rispetto al già completo equipaggiamento del primo allestimento, aggiunge: cerchi in lega da 16", calotte degli specchi cromo satinate, cruise control, sistema di infotainment Uconnect con touchscreen da 5" e nuovi sedili in tessuto grigio antracite ed ecopelle nera con cuciture in tono e logo Alfa Romeo stampato sui poggiatesta anteriori. A richiesta, il cliente può dotare la propria Mito Super del climatizzatore automatico e dei sedili rivestisti in pelle pregiata - colori nero, tabacco e rosso - con logo Alfa Romeo (per probemi di qualità il logo forse verrà spostato, ometterei la posizione). Inoltre, sono disponibili i pack Veloce e Lusso che sottolineano l'indole sportiva o elegante della Nuova Mito Super.

Completa la gamma della Nuova Mito l'allestimento Veloce che si contraddistingue per elementi estetici che ne accentuano l'aspetto aggressivo e per contenuti tecnico-sportivi che assicurano un comportamento su strada senza compromessi. Tra questi le sospensioni con set-up sportivo, il paraurti posteriore sportivo, il doppio terminale di scarico, i cerchi in lega da 17'' e l'impianto frenante maggiorato Brembo. In evidenza anche il badge esterno dedicato, i fendinebbia, i nuovi proiettori anteriori dal look in carbonio e la rifinitura antracite lucida per calotte specchi, maniglie, cornici faro e finitura sulla calandra.

All'interno, la vocazione sportiva della Nuova Mito Veloce è confermata dal volante sportivo in pelle tagliato e dalla pedaliera più battitacco in alluminio. Completano la dotazione di serie i nuovi sedili sportivi rivestiti in tessuto e Alcantara, con cuciture rosse a contrasto e logo Alfa Romeo cucito sui poggiatesta. Inoltre, a richiesta, sono disponibili i sedili sportivi Sabelt in tessuto nero e Alcantara, con cuciture rosse e guscio in fibra di carbonio, oppure dai più eleganti sedili in pelle rossa o nera.

Per soddisfare un cliente sempre più attento alle nuove tecnologie e ai canali social, la Nuova Mito adotta il sistema Uconnect con touchscreen da 5" completo di interfaccia Bluetooth, connettore Aux-in, porta USB e comandi vocali. Inoltre, è disponibile la versione che aggiunge l'innovativa radio digitale (DAB) e i nuovi servizi Uconnect LIVE che consentono, tramite il proprio smartphone, di essere sempre connessi con numerose applicazioni. In dettaglio, dopo aver scaricato l'applicazione Uconnect LIVE dall'Apple Store o dal Google Play Store, i clienti della Nuova Mito possono accedere direttamente dal display touchscreen a "TuneIn" che offre accesso a più di 100.000 stazioni di internet radio da tutto il mondo; "Deezer", con un catalogo di Internet Music con più di 35 milioni di tracce; Reuters, per restare sempre aggiornati sulle ultime notizie da tutto il mondo; Facebook e Twitter, per essere sempre in contatto con i propri amici. Inoltre, la suite LIVE consentirà al guidatore di provare l'esperienza di navigazione connessa di TomTom che include la più ampia fonte sul traffico al mondo, con oltre 100 milioni di chilometri di misurazioni di traffico raccolte ogni giorno. Infine, Uconnect LIVE consente di accedere a nuove funzionalità sempre connesse: AlfaPerformace; my:Car, che permette al guidatore di gestire al meglio il controllo del proprio veicolo; Efficient Drive, che consente di ridurre i consumi di carburante e le emissioni di CO2.

Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
redazionewm@outlook.com

Commenti

Post popolari in questo blog

Listino Fiat 600: da 24.950 Euro per la versione Hybrid e da 35.950€ per la versione elettrica

Il prezzo di listino di Fiat (600e)RED è di 35.950€, mentre per la top di gamma Fiat 600e La Prima il listino è di 40.950€. Entrambe sono dotate di una motorizzazione completamente elettrica. La Nuova Fiat 600 Hybrid sarà presto disponibile per il mercato italiano con un listino a partire da 24.950 euro.

Fiat Uno Turbo i.e. Antiskid

Dati vendita in Italia a settembre 2023

Milioni di automobilisti disposti a parcheggiare a quasi un miglio dalla destinazione prescelta per evitare il parcheggio parallelo; la metà ammette di soffrire di fobia parallela

In media, gli automobilisti sono disposti a parcheggiare a quasi un miglio di distanza – o a 20 minuti a piedi – dalla loro destinazione per evitare il parcheggio parallelo Il personaggio televisivo Jamie Laing afferma che eviterà il parcheggio parallelo "a tutti i costi" poiché quasi la metà (44%) degli automobilisti ammette di aver paura della manovra di parcheggio Gli uomini sono due volte più sicuri delle donne nel parcheggio parallelo Rivelate le migliori e peggiori regioni del Regno Unito per il parcheggio parallelo: Yorkshire e Humber in cima alla lista, i londinesi all'ultimo posto In totale, gli inglesi sborsano oltre 1,5 miliardi di sterline a causa degli ostacoli al parcheggio FIAT collabora con Driving School TV per lanciare la Guida al parcheggio parallelo, con Jamie Laing, [https://www.fiat.co.uk/news/parallel-parking] per aiutare gli automobilisti a padroneggiare l'abilità Londra: Milioni di automobilisti sono così agitati dalla prospettiva di un parche

Dati vendita in Italia a settembre 2023: Top 50

Autobianchi A 112 Abarth 58 CV (1971)

Presentata al Salone di Torino nell'ottobre 1971, l’Autobianchi A112 Abarth è la prima "creatura" successiva all'acquisizione della Casa dello Scorpione da parte del Gruppo Fiat, e nasce per contrastare l'egemonia delle Mini Cooper nel mercato delle utilitarie sportive. La A112 si posiziona più in alto della concorrente inglese per abitabilità e qualità delle finiture, ma occorre migliorarne le prestazioni. LA "cura" Abarth raggiunge lo scopo. La cilindrata viene aumentata da 903 a 982 cc, e la potenza cresce da 42 a 58 cavalli. Oltre alle prestazioni sensibilmente migliorate, anche gli interni sono più sportivi, con sedili avvolgenti, volante in pelle e cruscotto ricco di strumenti. La piccola Abarth si rivela subito un enorme successo. Nel ’75 un nuovo motore porta la potenza da 58 a 70 cavalli. L’impiego sportivo è nei rally dove nasce il popolare Trofeo A112 per far crescere i piloti nazionali. La produzione termina nel 1985  dopo oltre 121mila esemp

FIAT presenta la Nuova Fiat 600 Hybrid the italian upgrade

FIAT conferma la sua strategia di brand socialmente rilevante: la Nuova 600, oltre alla versione 100% elettrica, sarà disponibile anche in versione ibrida soprattutto per quei pochi Paesi dove l'elettrico deve ancora decollare. La nuova 600 Hybrid è dotata di tecnologia ibrida avanzata adatta a tutti: il cliente potrà vivere un'esperienza di guida elettrica senza modificare il proprio il stile di guida. Il nuovo motore MHEV Mild-Hybrid garantisce: consumi ridotti, emissioni di CO2 inferiori fino al 15%* rispetto a un motore termico con cambio automatico e una migliore dinamica del veicolo. Nuova 600 Hybrid, insieme alla Nuova Fiat 600e elettrica, segnano il ritorno di FIAT nel segmento B. La Nuova 600 Hybrid sarà presto disponibile per il mercato italiano con un listino a partire da 24.950 euro che, grazie all’offerta di lancio, si potrà acquistare già da 19.950€ in caso di rottamazione e finanziamento.   Dopo la presentazione ufficiale della Nuova Fiat 600e al Lingotto il 4 lu

Novità Fiat 2024 2025 2026

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Salone dell'automobile di Lione 2023

Alfa Romeo e Fiat saranno a Lione, dal 28 settembre al 2 ottobre 2023. Alfa Romeo : il marchio Premium presenterà la sua gamma completamente rinnovata con le Nuove Giulia e Stelvio oltre al SUV Tonale nella sua inedita versione ibrida plug-in, che completa l'offerta Tonale, il modello con cui il marchio ha fatto il suo ingresso nel mondo dell’elettrificazione. FIAT: il marchio continua la sua azione a favore della mobilità urbana e sostenibile, presentando per la prima volta in Francia la Nuova Fiat 600e . Disponibile al lancio in due versioni completamente elettriche, Nuova Fiat 600e La Prima e Fiat (600e) RED. Dal 2024 sarà disponibile anche il 1.2 Hybrid. Inoltre in Francia, Fiat estende il bonus ecologico di 7.000 euro a tutti gli acquirenti della Nuova 500 elettrica (indipendentemente dal reddito), permettendo loro di guidare una 500 elettrica a soli 99 euro al mese.

Fiat 127 (1971)

La Fiat 127 viene presentata nel 1971 e riscuote subito successo per la linea moderna e innovativa della carrozzeria, specie nella parte posteriore. Trazione anteriore, 2 volumi e 2 porte: la 127 è compatta e brillante, subito apprezzata non solo dalle famiglie ma anche dai giovani. In tre anni la produzione sorpassa il milione di esemplari. Al primo motore da 903 cm3 - evoluzione di quello della precedente Fiat 850 - viene in seguito affiancato un 1050 e poi un compatto 1,3 diesel. È tra le prime Fiat prodotta massicciamente in più Paesi e continenti, e riscuote numerosi premi internazionali. Nascono così allestimenti diversi, compare il portellone, la versione a 5 porte, la station wagon Panorama, la Rustica in stile "off road" e soprattutto la 127 Sport 70 HP. Le vendite europee terminano nel 1987, quando già primeggia la Fiat Uno, dopo tre serie e l’ultima versione “unificata”, che negli stabilimenti argentini continua a essere prodotta fino a fine anni Novanta. In tutto