Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Buon compleanno Alfa Romeo: 115 anni nel segno della sportività italiana

Un anniversario che attraversa la storia dell’auto con lo sguardo rivolto al futuro, celebrato con un grande raduno al Museo di Arese e con un video suggestivo (link), che ripercorre i momenti emblematici di un anno straordinario, il 115° della storia Alfa Romeo. Tra emozioni, innovazione e orgoglio italiano, il filmato celebra progetti unici e partnership strategiche: dalla presentazione dell’esclusivo libro “Alfa Romeo 33 Stradale” alle prestigiose collaborazioni con il team Luna Rossa e la tennista Jasmine Paolini, ai risultati commerciali che hanno visto Junior raggiungere gli oltre 42.000 ordini dal lancio. Il raduno ha avuto luogo domenica 22 giugno, presso il Museo Storico Alfa Romeo, richiamando migliaia di persone, tra appassionati e alcuni dei 300 Club ufficiali provenienti da tutto il mondo, che hanno partecipato con entusiasmo a corsi in pista, incontri esclusivi, parate e momenti di celebrazione.   Il legame tra Alfa Romeo e i suoi appassionati è da sempre qualcosa di ...

Italian F4 Championship powered by Abarth



Seguici Cliccando QUI

Dominio dei piloti sudamericani nel secondo appuntamento dell'Italian F4 Championship powered by Abarth, disputato sul circuito veneto di Adria con le monoposto Tatuus equipaggiate con il motore Abarth T-Jet da 160 CV.


Assente il giovane tedesco Mick Schumacher, che aveva vinto due gare nella prova d'apertura di Misano Adriatico, sono stati i giovanissimi sudamericani a monopolizzare il gradino più alto del podio. Grande protagonista il venezuelano Mauricio Baiz, che ha vinto Gara1 e la finale, nella quale ha preceduto il cinese Ye Yifei e l'argentino Marcos Siebert che, grazie a questo risultato e alla vittoria in Gara3, si porta in testa alla classifica assoluta del campionato, davanti al messicano Raul Guzman, primo in Gara2.

Molto spettacolari tutte le fasi delle quattro corse disputate: il grande successo di partecipazione ha costretto gli organizzatori a suddividere i piloti in 4 raggruppamenti che si sono confrontati alternativamente tra di loro, disputando due gare ciascuno per avere accesso alla finale.

Il prossimo appuntamento dell'Italian F4 Championship powered by Abarth è in programma a Imola sabato 28 e domenica 29 maggio.

Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
redazionewm@outlook.com

Commenti

Post più popolari