Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?

Negli ultimi anni, il mondo dell'automotive ha visto un'accelerazione senza precedenti verso l'elettrificazione. Tuttavia, il cuore degli appassionati batte ancora forte per le sonorità e le sensazioni di guida offerte dai motori a combustione interna. Un dibattito acceso, che ha trovato nuova linfa con l'introduzione di modelli ibridi e con il riposizionamento di marchi storici. È in questo contesto che emerge la proposta di Passione Auto Italiane di una Fiat 500 "Abarth Line", una versione che, prendendo spunto dalla recente operazione Lancia con la Ypsilon HF Line, potrebbe offrire una soluzione intrigante per chi cerca sportività e stile, senza rinunciare al brivido del motore termico. Lancia ha recentemente svelato la Ypsilon HF Line, una declinazione sportiva della sua nuova utilitaria, che pur non essendo una "vera" HF in termini di prestazioni pure, ne riprende l'estetica aggressiva e distintiva. Questa mossa ha dimostrato come ci sia una...

Jeep Grand Cherokee SRT sulle strade dell’Etna



Seguici Cliccando QUI

Nell'anno del 75esimo anniversario, il marchio Jeep celebra la Grand Cherokee SRT in un ambiente estremo quanto questa versione speciale: le strade che portano sulla vetta dell'Etna.


Il modello Jeep più veloce e potente di sempre è stato messo alla prova sulle pendici del vulcano siciliano, location che rappresenta al meglio l'anima sportiva e, allo stesso tempo, estrema di questa versione dotata di un motore V8 da 6.4 litri da 468 CV di potenza e 624 Nm di coppia che le consente di accelerare da 0 a 100km/h in soli 4,9 secondi e di raggiungere la velocità massima di 257 km/h.


Jeep ha scelto questo luogo suggestivo sia per sviluppare la propria campagna di comunicazione sia per mettere alla prova la "muscle car" dei SUV. Del resto, non vi è terreno migliore per apprezzare il potente motore, l'impianto frenante Brembo e le sospensioni Active Damping della straordinaria Jeep Grand Cherokee SRT.

In Italia, la versione SRT del SUV più premiato di sempre è disponibile con una dotazione praticamente full optional, tra cui spiccano: rivestimenti in pelle Nappa e sedili sportivi scamosciati, cerchi in lega da 20'', sistema Uconnect 8,4'' con radio DAB e navigatore, schermi ai sedili posteriori con lettore DVD/Blu-Ray e tetto elettrico panoramico Commandview. Inoltre, è offerto di serie il sistema Launch Control che ottimizza le prestazioni coordinando motore, trasmissione, trazione, controllo di stabilità e sospensioni per consentire una partenza da record.

Oltre alla versione "standard", che è già eccezionale, è anche disponibile la versione speciale SRT Night, della quale sono stati recentemente aperti gli ordini. Presentata in anteprima al salone di Los Angeles, ha fatto il suo debutto europeo al Salone di Ginevra 2016 e, rispetto alla versione SRT normale, aggiunge una caratterizzazione estetica ancora più sportiva, basata su cerchi e inserti carrozzeria neri opaco. L'estetica "Night" continua anche negli interni, dove risalta tanto il logo retroilluminato SRT sul volante, quanto i rivestimenti in pelle Laguna Black di qualità elevata.

Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
Render, Foto, Sponsor, Contatti...: redazionewm@outlook.com

Commenti

Post più popolari