Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Lo stabilimento di propulsione Stellantis di Tychy ha prodotto il quinto milionesimo motore della sua storia

Il 5 milionesimo motore è andato alla Jeep Avenger    Sinergia della divisione produttiva di Stellantis in Polonia Lo stabilimento Stellantis Powertrain di Tychy ha prodotto il suo cinquemilionesimo motore dall'inizio della produzione, il 16 settembre 1999. Il personale dello stabilimento ha raggiunto questo risultato impressionante grazie, tra l'altro, a una cultura aziendale consolidata, fondata su competenza e professionalità. Queste risorse, unite a un investimento di 250 milioni di euro per la modernizzazione dello stabilimento di Tychy, completato nel 2019, hanno permesso allo stabilimento di conquistare la sua attuale solida posizione come produttore di motori per i modelli europei dei marchi Stellantis. Il cinquemilionesimo motore prodotto dallo stabilimento di Tychy è il T-Gen3, l'ultimo 1.2 litri, 3 cilindri turbocompresso da 100 CV. È il motore che co-crea la trazione ibrida, abbinata a una batteria agli ioni di litio da 48 volt e a un cambio elettrico a doppia f...

A Misano Adriatico il terzo appuntamento del Trofeo Abarth Selenia


Seguici Cliccando QUI

Si disputa questo fine settimana sul circuito Marco Simoncelli di Misano Adriatico il terzo appuntamento del Trofeo Abarth Selenia, che quest'anno registra il dominio dell'italiano Alex Campani, vincitore delle prime 4 gare disputate al volante dell'Abarth 695 Assetto Corse Evoluzione. All'ottava edizione il Trofeo Abarth Selenia risulta sempre fra i monomarca di maggior successo con 20 piloti in griglia di partenza.

Una serie di successi che non hanno ridotto lo spettacolo, grazie alla combattività dei suoi giovani avversari, tra i quali spiccano lo svedese Joackim Darbom e il finlandese Juuso Pajuranta. Darbom corre con l'Abarth 695 Assetto Corse Evoluzione vinta l'anno scorso dopo aver ottenuto il primato nella categoria delle Abarth 500 Assetto Corse. Tra i favoriti anche l'italiano Cosimo Barberini.

Il programma del weekend prevede le prove di qualificazione domani (sabato 11) alle ore 13,15 e in  serata, alle 19,45, Gara1; domenica la seconda e ultima manche si disputa alle ore 11,30.


All'evento sono attesi anche numerosi fan della community ufficiale Abarth "The Scorpionship". Mercoledì scorso le Officine Abarth di Torino sono state teatro della consegna della tessera n. 1 ad Anneliese Abarth, vedova di Karl, che con lui ha condiviso molti momenti sportivi e lavorativi dell'azienda fondata nel 1949. Logico dunque assegnare a lei, tra l'altro in occasione del suo compleanno, il numero uno della community ufficiale Abarth dedicata ai possessori delle vetture, ai collezionisti, ai membri dei club Abarth e ai semplici appassionati.

Tutti possono iscriversi compilando l'apposito modulo presente sul sito scorpionship.abarth.com. Essere membro di "The Scorpionship" garantisce grandi vantaggi in termini di promozioni e di attività sportive, anche attraverso raduni che coinvolgono tutti i fan. E tanti appassionati hanno potuto ammirare, in anteprima mondiale, la nuova 595 Abarth esposta, dall'8 al 12 giugno, al Salone dell'auto di Torino al Parco Valentino. La nuova vettura rappresenta l'ingresso nel mondo Abarth e offre di serie tutte le dotazioni necessarie a garantire il divertimento e il piacere di guida tipico delle vetture dello Scorpione.

Leader nella sua categoria, la nuova 595Abarth sarà protagonista, nel fine settimana, del "porte aperte" in programma nelle concessionarie italiane. Sarà così possibile conoscere da vicino l'intera gamma che si declina in tre allestimenti: 595, 595 Turismo e 595 Competizione, cui corrispondono altrettanti livelli di potenza ed elaborazione. Tra le maggiori novità l'aumento di potenza del motore 1.4 T-jet che equipaggia le versioni 595 (145 CV) e 595 Turismo (165 CV), quest'ultima dotata ora di turbina Garrett. Sulla 595 Competizione è adesso disponibile su richiesta il differenziale autobloccante meccanico (Abarth D.A.M.) che migliora la motricità della vettura in condizioni limite; gli ammortizzatori Koni FSD (Frequency Selective Damping) ora sono di serie su entrambi gli assi della vettura.

Classifica Trofeo Abarth Selenia: 1. Alex Campani 103 punti; 2. Joakim Darbom 69; 3.Cosimo Barberini 40; 4. Juuso Pajuranta 38; 5. Robin Appelqvist 30.

Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
Render, Foto, Sponsor, Contatti...: redazionewm@outlook.com

Commenti

Post più popolari