Passa ai contenuti principali

Tutto sulla Nuova Abarth 124 Spider




Seguici Cliccando QUI

Il nuovo Abarth 124 spider punta a fare innamorare una nuova generazione di appassionati grazie alle sue prestazioni e al suo DNA tecnico. Assicura un'autentica esperienza roadster - ricca di emozione, tecnologia e sicurezza - unita a un design tutto italiano. Il nuovo Abarth 124 spider è già ordinabile presso gli showroom italiani.

Il nuovo Abarth 124 spider garantisce tutta l'emozione e la gioia di guidare che solo una vera spider può offrire. Sviluppata grazie alla Squadra Corse Abarth, la vettura esemplifica perfettamente i valori portanti del brand: prestazioni, cura artigianale ed eccellenza tecnica. Questa è l'automobile che farà nuovamente sorridere chi avrà la fortuna di guidarla.
Per un dinamismo eccezionale, l'Abarth 124 spider è dotato di un differenziale autobloccante meccanico di serie. Le masse sono concentrate all'interno del passo, anche grazie al motore installato dietro l'asse anteriore, per garantire un'agilità ottimale e un feeling di guida di livello superiore. La meccanica raffinata e l'impiego di materiali speciali hanno permesso di limitare il peso a soli 1060 kg, per un rapporto peso/potenza di 6,2 kg/cv, il migliore della sua categoria; inoltre, l'ottimale distribuzione dei pesi garantisce feedback e agilità eccellenti.

Le sospensioni del 124 spider utilizzano uno schema a quadrilatero alto all'anteriore e una architettura multilink a 5 bracci al posteriore. Il setup è calibrato specificamente per aumentare la stabilità in curva e in staccata. Il feedback di guida sullo sterzo è stato ottimizzato attraverso una taratura sportiva specifica del sistema di servoassistenza.


Sotto il cofano, un potente e affidabile motore turbo a quattro cilindri da 1,4 litri con tecnologia MultiAir. Il propulsore eroga 170 CV (ovvero circa 124 cavalli per litro) e 250 Nm di coppia, per una velocità massima di 232 km/h e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi. Inoltre, dal momento che il sound del motore è un elemento fondamentale in ogni vettura Abarth, la dotazione di serie comprende lo scarico Record Monza con sistema dual mode che permette di variare il percorso dei gas di scarico al variare del regime del motore e di garantire una erogazione sempre lineare, generando inoltre un suono intenso e profondo.

La spider è disponibile con cambio manuale a 6 marce o con il cambio automatico Sequenziale Sportivo Esseesse.

Il 124 spider è pensato per le emozioni e per le performance e ha tutte le qualità per appagare anche i piloti più esigenti. Per un dinamismo eccezionale, l'Abarth 124 spider è dotato di un differenziale autobloccante meccanico di serie, per garantire motricità e trazione anche nelle situazioni più critiche e fornire un comportamento dinamico impareggiabile.








Abarth 124 spider nasce per creare un nuovo paradigma di riferimento nel segmento delle roadster sportive, e lo fa con la forza dei numeri.
Le masse sono concentrate all'interno del passo, anche grazie al motore installato dietro l'asse anteriore, per garantire un'agilità ottimale e un feeling di guida di livello superiore. La meccanica raffinata e l'impiego di materiali speciali hanno permesso di limitare il peso a soli 1060 kg, per un rapporto peso/potenza di 6,2 kg/cv, il migliore della sua categoria; inoltre, l'ottimale distribuzione dei pesi garantisce feedback e agilità eccellenti.

Avendo fatto tesoro delle lezioni apprese dalla gamma racing di Abarth, l'ossessione per la leggerezza ha spinto il brand a eliminare ogni singolo grammo non necessario dalla vettura: ad esempio, per ottenere la conformità ai severi standard riguardanti la sicurezza dei pedoni, è stato sviluppato un sistema con cofano attivo che consente di non intervenire con modifiche che aumenterebbero il peso complessivo e danneggerebbero il bilanciamento della vettura. Tramite sensori sulle traverse e due piccole cariche pirotecniche posizionate nel vano motore, il sistema è in grado di rilevare l'urto contro un pedone e di attivarsi in pochi millisecondi, creando uno spazio di sicurezza tra cofano e motore, attenuando così le conseguenze dell'impatto.

Le sospensioni della 124 spider utilizzano uno schema a quadrilatero alto all'anteriore e una architettura multilink a 5 bracci al posteriore. Il setup è calibrato specificamente per aumentare la stabilità in curva e in staccata. Il feedback di guida sullo sterzo è stato ottimizzato attraverso una taratura sportiva specifica del sistema di servoassistenza.
L'impostazione dinamica di Abarth garantisce al cliente di poter sfruttare pienamente la trazione posteriore, puntando sempre al massimo piacere di guida. Inoltre, gli ammortizzatori Abarth by Bilstein, le molle a taratura specifica e le barre antirollio maggiorate forniscono una maneggevolezza e una precisione di guida ottimali.
L'impianto frenante Brembo, con pinze fisse anteriori in alluminio a quattro pistoncini, garantisce spazi di frenata minimi e un'ottima resistenza al surriscaldamento anche dopo un uso aggressivo prolungato, per un feeling del pedale sempre piacevole e sicuro.

L'Abarth 124 spider è dotato di un potente e affidabile motore turbo a quattro cilindri da 1,4 litri con tecnologia MultiAir. Il propulsore eroga 170 CV (ovvero circa 124 cavalli per litro) e 250 Nm di coppia, per una velocità massima di 232 km/h e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi. Inoltre, dal momento che il sound del motore è un elemento fondamentale in ogni vettura Abarth, la dotazione di serie comprende lo scarico Record Monza con sistema dual mode che permette di variare il percorso dei gas di scarico al variare del regime del motore e di generare un suono intenso e profondo.
La spider è disponibile con cambio manuale a 6 marce o con il cambio automatico Sequenziale Sportivo Esseesse. Il primo garantisce innesti precisi e rapidi, grazie alla leva diretta a corsa corta.
Il cambio Sequenziale Sportivo Esseesse è stato oggetto di un'attenta messa a punto per sfruttare la meglio la coppia del motore e trasmettere sensazioni dirette e non filtrate. Gestibile sia attraverso la leva sul tunnel che attraverso le palette al volante, offre cambiate rapidissime.

L'Abarth 124 spider è dotato di dispositivi elettronici e caratteristiche di sicurezza attiva all'avanguardia; tuttavia, per garantire che nella guida in pista sia in grado di fornire le sensazioni proprie delle auto da corsa, la nuova 124 spider consente al pilota di disinserire i controlli elettronici, per vivere appieno il perfetto bilanciamento meccanico e la risposta lineare del motore, veri marchi di fabbrica di un'autentica auto sportiva a trazione posteriore.

I controlli elettronici sono integrati dal Drive Mode Selector, un dispositivo di gestione delle prestazioni, operabile attraverso una levetta sul tunnel centrale, che permettere di scegliere tra due diversi settaggi: "Normal" e "Sport", il primo destinato alla guida di tutti i giorni, il secondo ottimizzato per una guida sportiva. Il sistema è in grado di intervenire su più parametri: coppia massima erogabile, risposta del pedale dell'acceleratore, livello di intervento del servosterzo, soglia di intervento dei controlli di stabilità e trazione (se non disinseriti per la guida in pista), sound allo scarico attraverso la gestione motore in fase di cambiata. Inoltre, per le vetture dotate di cambio automatico, interviene sui punti di cambiata e sulla velocità del cambio marcia.

Il design del 124 spider riflette l'eccezionale schema meccanico della vettura (caratteristica chiave per ottenere proporzioni perfette in una vettura sportiva): il lungo cofano sottolinea l'importanza del motore e la grande potenza della vettura, i corti sbalzi ne esaltano l'agilità e l'abitacolo vicino all'assale posteriore per permettere al guidatore di sentire la strada.

Il rapporto abitacolo/cofano è simile a quello delle auto da corsa. Dal parafango anteriore emerge una linea orizzontale che si slancia verso il retro poi raccordarsi alla linea posteriore vicino al fanale: è una chiara reinterpretazione della carrozzeria della storica 124 spider.
Il design è stato sviluppato pensando alle prestazioni: l'ampia presa d'aria del paraurti anteriore e l'estrattore aerodinamico di quello posteriore sono stati affinati in galleria del vento, come pure lo spoiler posteriore e il frangivento che contribuiscono a gestire al meglio i flussi d'aria.
Le finiture dei cerchi in lega da 17", della cornice del parabrezza e dei roll bar sono in colore "Grigio Forgiato", scelto per sottolineare l'anima grintosa e tecnica della vettura.
All'interno del paraurti sono inseriti due elementi a contrasto con il nero della griglia: uno spoiler anteriore e un tappo gancio traino color "Rosso Corsa" che caratterizzato il look del frontale e richiamano la presenza del classico gancio traino rosso da track day. Il rosso è richiamato inoltre nelle calotte degli specchietti retrovisori. Questi tre elementi, qualora in combinazione con le vernici rossa e blu della carrozzeria, saranno presenti in colore Grigio Titanio.

Insieme alla calandra esagonale anteriore, le linee originali del frontale contribuiscono a conferire alla vettura una spiccata personalità. Le "gobbe" sul cofano sottolineano la posizione longitudinale del motore: si tratta di un richiamo alla 124 spider originale. Gli esclusivi fari a LED, anteriori e posteriori, aggiungono espressività alla vettura, di giorno e di notte. Un dettaglio importante dei fanali posteriori sono gli inserti in tinta carrozzeria che formano una superficie luminosa ad anello.

La parte posteriore del 124 spider è caratterizzata da due elementi: la sezione a coda di rondine dei parafanghi posteriori e le luci posteriori orizzontali, che riprendono caratteristiche proprie dell'antesignana. La forma dei parafanghi posteriori, la cui superficie superiore rientra verso il cofano baule, dona al retro dell'auto una caratteristica sagoma a V.
L'automobile è disponibile in cinque diverse colorazioni: due tonalità pastello, "Bianco Turini 1975" e "Rosso Costa Brava 1972", e tre metallizzate, "Blu Isola d'Elba 1974", "Grigio Portogallo 1974" e "Nero San Marino 1972". Anche il nome di queste colorazioni intende essere un tributo ai prestigiosi successi ottenuti dal marchio nel mondo dei rally. La colorazione di serie è il Nero San Marino 1972. L'Abarth 124 spider è dunque l'unica della sua categoria a essere offerta di serie con una vernice metallizzata.
Come detto, le vetture sono dotate di cofani con trattamento nero opaco. Questa finitura è un chiaro richiamo alla storica Abarth 124 Rally che adottava questa soluzione per ridurre i riflessi del sole sul pilota. Il cliente potrà però scegliere di avere la propria Abarth 124 spider con cofani in tinta carrozzeria, senza alcun aggravio di costo.

Anche l'interno rispecchia il DNA Abarth, con un'impronta complessiva orientata a garantire una perfetta ergonomia. I sedili in pelle, contenitivi e al contempo molto confortevoli, mantengono il guidatore in una posizione di guida ideale, più bassa e arretrata possibile, per poter avvertire meglio ogni movimento laterale della vettura. Inoltre, i comandi sono perfettamente in linea con l'impostazione sportiva della vettura: la posizione della pedaliera in alluminio, il volante verticale e la leva del cambio corta garantiscono un'esperienza di guida totalmente coinvolgente. La plancia presenta un ampio contagiri con sfondo rosso in posizione centrale di fronte al pilota e il sistema di avviamento a pulsante senza chiave.

Il comfort è garantito dai sedili riscaldati di serie, oltre che dall'ottimo isolamento fornito dal parabrezza acustico, dal lunotto antirumore e dalla capote doppio strato. Quest'ultima è studiata per poter essere aperta e chiusa con un'unica mano dal posto guida ed in pochi secondi. Una volta ripiegata dietro i sedili non occupa spazio all'interno del bagagliaio.

Il nuovo Abarth 124 spider è dotato di numerosi e avanzati dispositivi di sicurezza, sia attiva sia passiva. Oltre all'ABS, è di serie l'EBD, che regola la ripartizione della frenata tra avantreno e retrotreno in modo da minimizzare gli spazi di arresto e garantire l'assetto corretto in tutte le condizioni di carico del veicolo. Di serie ovviamente anche l'ESC, per un controllo ottimale del veicolo in tutte le condizioni di guida, In particolare in situazioni critiche, in presenza di neve, ghiaccio o asfalto deteriorato.
Se viene rilevata una differenza tra l'azione del conducente sul volante e la traiettoria del veicolo, l'ESC applica una azione frenante selettiva e agisce sull'acceleratore per riportare il veicolo in sicurezza. Tutti questi dispositivi possono essere disinseriti completamente durante la guida in pista, per consentire al pilota di sfruttare al massimo il grande bilanciamento e le capacità dinamiche della Abarth 124 spider e vivere pienamente una sensazione di guida pura e diretta.


Le cinture di sicurezza sono dotate di Constant-Force Retractors (CFR), un dispositivo che controlla il grado di forza esercitato dalla cintura e gradualmente la rilascia in maniera controllata. Su richiesta il pack Visibility Plus che offre fari adattativi full-LED autolivellanti e con orientamento automatico, per garantire il massimo comfort di guida, anche in condizioni di scarsa visibilità. Ad essi sono abbinati sensore pioggia, sensore crepuscolare e sensori di parcheggio.

Il nuovo Abarth 124 spider è dotato di un quadro strumenti a tre indicatori - un ampio contagiri al centro, un tachimetro sulla destra e un display sulla sinistra - che consentono al guidatore di tenere sott'occhio con facilità tutte le informazioni riguardanti il veicolo.

Di serie climatizzatore manuale, stereo con quattro altoparlanti, lettore mp3, ingressi USB e AUX, cruise control, specchietti retrovisori esterni regolabili elettricamente.
Tra le altre dotazioni disponibili su richiesta, il pack Sound Plus che offre unsistema infotainment integrato, gestibile attraverso una manopola ergonomica ed intuitiva sul tunnel centrale. Include un touchscreen a colori da 7 pollici, sintonizzatore digitale DAB, due prese USB, ingresso AUX, e connettività Bluetooth. È abbinato ad un sistema Hi-Fi Bose con 9 altoparlanti di cui 4 integrati nei poggiatesta. Il pack include inoltre il climatizzatore automatico.

Le Officine Abarth, basate a Mirafiori, sono il luogo in cui il 124 spider diventa ancor di più l'archetipo della maestria italiana per i motori. Il 124 riceve un trattamento speciale da parte dei tecnici di Abarth, veri appassionati di automobili: gli uomini e le donne di Abarth conferiscono tutto il loro valore a un prodotto già eccezionale aggiungendo il kit racing antiriflesso, un trattamento nero opaco per cofano e bagagliaio; il kit racing Alcantara® che eleva la qualità complessiva degli interni, garantendo al contempo una vera sensazione di guida sportiva grazie alle sue finiture scure e al suo grip; e infine lo scarico Record Monza di serie, per prestazioni del motore ineguagliabili e un sound inconfondibile.

Ogni vettura viene collaudata e certificata da un tecnico Abarth e, per sottolineare l'esclusività dell'Abarth 124 spider, viene applicata una targhetta metallica che riporta il numero progressivo. Le prime 2.500 vetture della produzione 2016 saranno infatti numerate: un numero unico per un cliente unico.

FCA Bank, la banca dedicata agli automobilisti, supporterà il lancio del nuovo Abarth 124 spider con una gamma di prodotti finanziari esclusivi, dedicati agli appassionati del Brand.
Primo fra tutti "124 Excellence", un prodotto PCP con tasso al 3,95%, e la possibilità di scegliere alla scadenza del contratto tra tre opzioni: tenere l'auto pagando la rata finale residua, sostituirla con una nuova Abarth o restituirla senza obbligo di acquistarne una nuova.

Il prodotto si arricchisce della formula "124 Excellence + Six" che prevede il differimento della prima rata di 6 mesi, periodo che coincide con la consegna dell'auto.
In alternativa "Abarth 50+GO" con un eccezionale tasso zero consente un anticipo pari alla metà del prezzo della vettura e alla scadenza del contratto la possibilità di scelta tra le tre opzione del prodotto PCP.  Tre nuovi prodotti che si aggiungono agli altri già esistenti e che offrono al cliente la libertà di scegliere quello che più si adatta alle proprie esigenze.

Inoltre, FCA Bank offre "Be-Lease" al Tan promozionale del 3,95%, il primo e unico leasing, disponibile anche per clientela privata, con la Polizza RCA compresa nel canone che mantiene lo stesso costo per tutta la durata del Leasing, con facoltà di disdetta ad ogni scadenza contrattuale come da data contrassegno: un'opportunità che si aggiunge ai vantaggi tipici del leasing FCA Bank.


A completamento delle offerte finanziarie, inoltre, è disponibile una vasta gamma di servizi assicurativi e non, dedicati alla protezione dell'auto e del cliente: la polizza a protezione del credito, che assicura il pagamento di una parte del finanziamento in caso di avvenimenti improvvisi e imprevedibili, la polizza Furto&Incendio, il cui prezzo è ripartito su tutta la durata del finanziamento e che copre la vettura contro furto, incendio, rapina, eventi naturali e sociopolitici, atti vandalici e rottura cristalli, la polizza Kasko, la Collisione, la GAP e la Marchiatura Cristalli, deterrente contro il furto dell'auto.

Mopar Vehicle Protection consente di mantenere le vetture in condizioni ottimali, offrendo una vasta gamma di contratti di servizio, garantiti da Fiat Chrysler Automobiles e appositamente pensati per garantire il piacere di guidare il proprio veicolo in totale serenità.
Solo Mopar Vehicle Protection dà la sicurezza che tutti gli interventi tecnici saranno eseguiti da professionisti altamente qualificati e specializzati presso le officine della rete autorizzata in tutta Europa, dove verranno utilizzati esclusivamente ricambi originali.
Il portafoglio di prodotti Mopar si compone di una vasta gamma di garanzie estese e programmi di manutenzione garantiti, trasferibili in caso di vendita del veicolo. Ogni contratto si adatta alle esigenze di guida del cliente, con diverse soluzioni che variano per durata e percorrenza.
Per il nuovo Abarth 124 spider, Mopar Vehicle Protection ha progettato un'ampia gamma di servizi in grado di mantenere la vettura sempre in perfetta efficienza. L'estensione di garanzia Maximum Care, ad esempio, è pensata per coprire tutte le componenti meccaniche ed elettriche della vettura, estendendo la garanzia sino ad un massimo di 3 anni, oltre la garanzia di fabbrica.
Il piano di manutenzione programmata Easy Care, invece, consente di bloccare il prezzo degli interventi di manutenzione ordinaria fino a 5 anni, e di effettuare tutti gli interventi necessari per prendersi cura della propria vettura.
I contratti di servizio Mopar Vehicle Protection possono essere sottoscritti durante l'acquisto di una nuova vettura e rateizzati attraverso le soluzioni finanziarie di FCA Bank. Easy Care può essere acquistato prima di effettuare il primo tagliando di manutenzione, mentre Maximum Care può essere sottoscritto entro 24 mesi dall'immatricolazione della vettura.

Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
Render, Foto, Sponsor, Contatti...: redazionewm@outlook.com

Commenti

Post popolari in questo blog

Nei prossimi mesi arriverà il restyling della Fiat Panda

L'attuale Fiat Panda sta iniziando i test su strada per provare le novità che vedremo su questo modello nella prima metà del 2024. Sicuramente vedremo una plancia rivista soprattutto nella parte del quadro strumenti, dove non troveremo più i due quadri laterali con tachimetro a sinistra e contagiri a destra, con al centro il display delle informazioni. Sotto una cupola c'è uno strumento digitale che racchiude tutte le informazioni, come avviene sulla Tipo. Da questo modello, la Panda, prenderà il volante, dove sono dislocati i pulsanti per gli ADAS di primo livello. Per quanto riguarda il sistema multimediale cambia la grafica e sono disponibili Apple Car Play e Android Auto.  Per il resto è uguale al modello attuale, tranne per un impianto elettrico aggiornato e per il fatto che il motorino di avviamento è stato eliminato. L'accensione avverrà tramite BSG. Altre novità al momento non sono confermate, ma non è esclusa la possibilità che ci possano essere nuovi colori, nuovi

FIAT presenta la Nuova Fiat 600 Hybrid the italian upgrade

FIAT conferma la sua strategia di brand socialmente rilevante: la Nuova 600, oltre alla versione 100% elettrica, sarà disponibile anche in versione ibrida soprattutto per quei pochi Paesi dove l'elettrico deve ancora decollare. La nuova 600 Hybrid è dotata di tecnologia ibrida avanzata adatta a tutti: il cliente potrà vivere un'esperienza di guida elettrica senza modificare il proprio il stile di guida. Il nuovo motore MHEV Mild-Hybrid garantisce: consumi ridotti, emissioni di CO2 inferiori fino al 15%* rispetto a un motore termico con cambio automatico e una migliore dinamica del veicolo. Nuova 600 Hybrid, insieme alla Nuova Fiat 600e elettrica, segnano il ritorno di FIAT nel segmento B. La Nuova 600 Hybrid sarà presto disponibile per il mercato italiano con un listino a partire da 24.950 euro che, grazie all’offerta di lancio, si potrà acquistare già da 19.950€ in caso di rottamazione e finanziamento.   Dopo la presentazione ufficiale della Nuova Fiat 600e al Lingotto il 4 lu

Nuova Fiat Panda sta per iniziare i test su strada

La nuova Fiat Panda è in Italia e sta per iniziare i test su strada. Si tratta di un nuovo modello di segmento B, quindi più grande rispetto alla Panda che conosciamo e che rimarrà in listino almeno fino al 2026. Si tratta di un progetto globale che darà vita a questo nuovo modello Fiat per l'Europa, alla nuova Argo per il Sud America e alla nuova Citroen C3. La nuova Panda sarà molto simile alla nuova C3, verranno differenziate nei dettagli, come gruppi ottici e mascherina frontale.  Si tratta di una famiglia di auto molto economiche, infatti per la versione elettrica si parla di prezzi inferiori a 25.000 Euro. Ma il motore base sarà un 1.2 benzina, mentre non è chiaro se ci sarà anche il 1.2 Hybrid. Comunque nei casi si parla di motori Puretech.  La Panda sarà svelata l'11 luglio 2024 e sarà prodotta in Serbia. La prima ad arrivare sarà la nuova Citroen C3, che ci permetterà di avere un idea di come sarà la Nuova Fiat Panda. La Nuova Panda segue la Topolino e la 600 (da marzo

La Nuova Fiat 600 Hybrid sarà presto disponibile per il mercato italiano a partire da 24.950€

La Nuova Fiat 600 Hybrid sarà presto disponibile per il mercato italiano con un listino a partire da 24.950 euro. L'ibrido è una soluzione intelligente e facile da usare, sempre più richiesta dai clienti. A questi ultimi, infatti, sarà offerto il piacere della Nuova 600 con una tecnologia ibrida MHEV "P2":100 CV, solo 110-114g di CO2 stimati. Il propulsore ibrido sarà lanciato su due livelli di allestimento: la Nuova Fiat 600 Hybrid La Prima, la versione più esclusiva, e la Nuova Fiat 600 Hybrid, la versione più accessibile. Il motore MHEV che equipaggia la Nuova Fiat 600 Hybrid è la massima espressione della tecnologia e assicura comfort e prestazioni. Grazie a questa tecnologia avanzata, la Nuova 600 Hybrid offre un’esperienza di guida estremamente fluida e consente ai clienti di vivere anche la mobilità elettrica, non solo quando si viaggia in città a una velocità inferiore a 30 km/h, ma anche su strade urbane e extraurbane e perfino in autostrada quando il conducente

Entro la metà del 2024 la gamma Fiat 600 sarà completata con l’offerta della motorizzazione ibrida

Disponibile in versione 5 porte, la Nuova Fiat 600e offre un incredibile spazio abitabile, con i suoi 5 posti e 15 litri di vani portaoggetti interni. I clienti possono riporre i propri oggetti nell’intelligente tunnel centrale, dotato di una copertura personalizzata e di portabicchieri flessibili per consentire comode pause, nelle tasche dei sedili e nei vani portaoggetti anteriori strategici. Con una capacità di carico di 360 litri, anche il bagagliaio è anch'esso di dimensioni generose allineato all’offerta dei B-SUV. In aggiunta alla versatilità dello spazio, Fiat 600e vanta eccellenti performance elettriche. Le batterie agli ioni di litio con una capacità di 54 kWh offrono un'autonomia superiore a 400 km nel ciclo combinato WLTP e oltre 600 km nel ciclo urbano, rendendo la nuova Fiat 600e il veicolo ideale sia per l’uso quotidiano in città sia per le uscite fuoriporta nei weekend. Per ottimizzare il tempo di ricarica, la nuova 600e è fornita di un sistema fino a 100 kW che

Fiat è determinata nel proporre veicoli elettrici

Olivier Francois, CEO di Fiat e Abarth, ha dichiarato: “la nostra visione strategica rimane completamente concentrata sull’elettrico e il fatto che 500e sia la city car BEV più venduta in Europa alimenta la nostra determinazione nel perseguire e rendere l’elettrico veramente accessibile a tutti. Resteremo però rilevanti anche in quei Paesi come l’Italia, il nostro mercato interno, dove il full electric non è ancora realmente decollato. Pertanto, per questi paesi selezionati, insieme alla nuova 600 full electric, offriremo un ibrido ad alte prestazioni che, si spera, aprirà le porte a un mondo più elettrificato”.

Il Rinascimento di Lancia prosegue spedito in Italia

160 concessionari nominati in Italia, 45 nuovi showroom pronti con la nuova Corporate Identity, 100 i concessionari che saranno totalmente rinnovati entro fine anno e 240 venditori dedicati. Lancia Pu+RA HPE sarà ora esposto per la prima volta per l’inaugurazione di questi primi rinnovati showroom italiani.   “Oggi compiamo un ulteriore passo in avanti nel percorso del Rinascimento del nostro marchio, che procede velocemente e mostra segnali sempre più concreti, per fare di Lancia un marchio desiderabile, rispettato e credibile nel mercato premium Europeo. Voglio infatti ringraziare tutti i concessionari e i venditori Lancia dedicati in Italia, per quanto stanno facendo come ambasciatori del nostro Rinascimento. In questi due mesi dall’apertura della Community Casa Lancia i nostri 240 venditori hanno avuto modo di confrontarsi direttamente tra loro e con noi. E non solo. Siamo appena partiti con un Tour di inaugurazione delle prime 45 concessionarie italiane pronte con la nuova Corpora

La nuova Lancia Ypsilon arriverà in concessionaria a metà 2024

45 i nuovi concessionari che hanno già adottato la nuova Corporate Identity di Lancia, distribuiti su 13 regioni. Una presenza capillare con il 45% al Nord, oltre il 30% al Centro e il 25% al Sud. Entro fine 2023, 100 i concessionari che saranno totalmente rinnovati. Nel corso del primo trimestre del 2024 verrà avviata l’implementazione della nuova Corporate Identity fuori dall’Italia, che verrà completata entro la metà dello stesso anno, in concomitanza con il lancio della nuova Lancia Ypsilon. All’estero, dove sono già state firmate le prime 60 lettere di intenti, ci sarà un maggiore focus sul canale di vendita online, mentre in Italia varierà caso per caso: il cliente potrà iniziare il proprio customer journey comodamente da casa, accedendo al configuratore, per poi proseguire all’interno dello showroom reale con il supporto professionale dei venditori dedicati e certificati. La nuova Lancia Ypsilon sarà disponibile con motore ibrido ed elettrico, e dal 2025 sarà disponibile anche i

Lo stile della nuova Fiat 600

La nuova Fiat 600e, può essere chiamata anche come “la sorella maggiore” della 500e, prende il nome dalla 600 originale e offre uno stile giovane e cool. Il design degli interni e degli esterni incarna perfettamente la filosofia e la bellezza della Dolce Vita. In sintesi, la Nuova Fiat 600e offre un piacere che coinvolge tutti i sensi, le cui radici affondano nell’inconfondibile DNA italiano. All'esterno, il DNA della Fiat 500 è molto riconoscibile. La parte più difficile è stata rispettare il rapporto originale tra 500 e 600: le proporzioni relative tra le 2 vetture negli anni '50. Rispetto alla Nuova 500, il look della Nuova 600e presenta un frontale più affilato e deciso con un cofano più dominante e un muso più affilato. La curva più profonda sul retro è stata mantenuta, anche se il motore non c'è più come negli anni '50. Lo spoiler è nero per esaltare al meglio le forme rotonde della famiglia 500 ed esprimerne il dinamismo. Una rinnovata firma cromata 600 è visibil

Il motore FIRE, il gioiello tecnologico del Gruppo Fiat

I robot entrano anche nell’avveniristico stabilimento di Termoli 3, creato appositamente nel 1985 per la realizzazione del nuovo motore FIRE, la cui storia è strettamente legata alla Uno. Infatti, fu la prima vettura Fiat ad essere equipaggiata con questo gioiello ingegneristico italiano prodotto per 35 lunghi anni e in oltre 23 milioni di unità. Il suo nome è l’acronimo di Fully Integrated Robotized Engine e rinvia chiaramente all'innovativo metodo con cui viene realizzato, ovvero il sistema Robogate. Rispetto al precedente motore impiegato su tutte le Fiat, il nuovo FIRE è più compatto e leggero (appena 69 kg); più semplice nella filosofia costruttiva (95 componenti in meno); più moderno (passando da un sistema ad aste e bilancieri a uno di distribuzione con albero a camme in testa); più affidabile e facile da montare. Insomma, un progetto di grandissima longevità e ingegneria motoristica che è entrato nell’immaginario collettivo come sinonimo di affidabilità e qualità.