Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Lo stabilimento di propulsione Stellantis di Tychy ha prodotto il quinto milionesimo motore della sua storia

Il 5 milionesimo motore è andato alla Jeep Avenger    Sinergia della divisione produttiva di Stellantis in Polonia Lo stabilimento Stellantis Powertrain di Tychy ha prodotto il suo cinquemilionesimo motore dall'inizio della produzione, il 16 settembre 1999. Il personale dello stabilimento ha raggiunto questo risultato impressionante grazie, tra l'altro, a una cultura aziendale consolidata, fondata su competenza e professionalità. Queste risorse, unite a un investimento di 250 milioni di euro per la modernizzazione dello stabilimento di Tychy, completato nel 2019, hanno permesso allo stabilimento di conquistare la sua attuale solida posizione come produttore di motori per i modelli europei dei marchi Stellantis. Il cinquemilionesimo motore prodotto dallo stabilimento di Tychy è il T-Gen3, l'ultimo 1.2 litri, 3 cilindri turbocompresso da 100 CV. È il motore che co-crea la trazione ibrida, abbinata a una batteria agli ioni di litio da 48 volt e a un cambio elettrico a doppia f...

FCA nomina il Chief Technical Compliance Officer


Seguici Cliccando QUI

Fiat Chrysler Automobiles annuncia la nomina di Mark Chernoby alla nuova carica di Chief Technical Compliance Officer del Gruppo. A questo ruolo di nuova creazione spetterà la responsabilità di sovrintendere tutti i programmi di regulatory compliance nelle quattro regioni operative di FCA, sia in termini di sicurezza, sia in termini di emissioni, inclusa la compliance con gli standard CAFE negli Stati Uniti. La nomina ha effetto immediato.


"La velocità con cui nuovi standard vengono introdotti in tutte le nostre quattro regioni operative ha reso la creazione di questo ruolo una necessità. In un momento in cui FCA è impegnata a portare avanti il proprio sviluppo tecnico con il più grande rispetto e nell'osservanza degli standard, ci attendiamo che affidare il coordinamento centrale e la supervisione delle verifiche interne e delle attività di conformità ad un senior executive riduca in modo sostanziale il rischio di eventi di non compliance e promuova uniformità di approccio in tutte le nostre regioni operative" ha dichiarato Sergio Marchionne, Chief Executive Officer di FCA.

A regime la funzione di Technical Compliance avrà la responsabilità di valutare ed approvare tutte le nuove iniziative di sviluppo prodotto e le modifiche agli standard tecnici, compreso ciò che riguarda le emissioni per i prodotti attualmente in produzione.

Mark Chernoby ha oltre 20 anni di esperienza in FCA dove più recentemente ha ricoperto la carica di Chief Operating Officer per la funzione di Engineering and Development del Gruppo. Nel suo nuovo ruolo continuerà a rispondere al Chief Executive Officer del Gruppo.

Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
Render, Foto, Sponsor, Contatti...: redazionewm@outlook.com

Commenti

Post più popolari