Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?

Negli ultimi anni, il mondo dell'automotive ha visto un'accelerazione senza precedenti verso l'elettrificazione. Tuttavia, il cuore degli appassionati batte ancora forte per le sonorità e le sensazioni di guida offerte dai motori a combustione interna. Un dibattito acceso, che ha trovato nuova linfa con l'introduzione di modelli ibridi e con il riposizionamento di marchi storici. È in questo contesto che emerge la proposta di Passione Auto Italiane di una Fiat 500 "Abarth Line", una versione che, prendendo spunto dalla recente operazione Lancia con la Ypsilon HF Line, potrebbe offrire una soluzione intrigante per chi cerca sportività e stile, senza rinunciare al brivido del motore termico. Lancia ha recentemente svelato la Ypsilon HF Line, una declinazione sportiva della sua nuova utilitaria, che pur non essendo una "vera" HF in termini di prestazioni pure, ne riprende l'estetica aggressiva e distintiva. Questa mossa ha dimostrato come ci sia una...

Il caso Fiat Punto spigato da Alfredo Altavilla, oltre l'ottima performance di Giulia e....


PassioneAutoItaliane.BlogSpot.it - Seguici su Facebook Cliccando QUI
(Seguici in modalità WEB anche su Tablet e Smartphone)

In un intervista a Quattroruote Alfredo Altavilla, chief operating officer della regione europea per il gruppo FCA, dichiara: "Alla fine di settembre supereremo leggermente l'obiettivo che ci eravamo dati per tutto l'anno con l'Alfa Romeo Giulia in Italia. La quota di mercato sul segmento delle berline premium è di tipo bulgaro: in questo mese dovrebbe attestarsi all'80% in Italia". "Ottima anche l'accoglienza all'estero: ci fa piacere, perché eravamo convinti che fosse difficile imporsi all'attenzione fuori dal mercato domestico. Il 40% degli acquirenti è rappresentato da vecchi alfisti, il 60% proviene da altri marchi", un fatto "ancor più importante al di fuori dell'Italia".


Altavilla, secondo cui la produzione a Cassino procede "a manetta", indica che sono buone anche le indicazioni dalla famiglia Tipo, mentre c'è ancora cautela sull'eventuale erede della Punto: "Bisogna fare ragionamenti pragmatici e vedere se i soldi che s'investono in nuovi modelli poi tornano effettivamente a casa".

Per quello che riguarda l'andamento del mercato italiano nei prossimi mesi, Altavilla si è detto "assolutamente soddisfatto per il trend delle vendite".

Web Magazine Passione Auto Italiane
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
Render, Scoop, Foto, Sponsor, Contatti...: redazionewm@outlook.com

Commenti

Post più popolari