Passa ai contenuti principali

Alfa Romeo è sponsor della Mitteleuropean Race


PassioneAutoItaliane.BlogSpot.it - Seguici su Facebook Cliccando QUI
(Seguici in modalità WEB anche su Tablet e Smartphone)


Alfa Romeo è protagonista della prima edizione della Mitteleuropean Race, che andrà in scena a Trieste dal 14 al 16 ottobre. Si tratta di una competizione di regolarità classica per vetture storiche, in uno tra gli scenari più suggestivi d'Europa. Il percorso, infatti, si snoderà tra il Golfo di Trieste e le colline del Friuli Venezia Giulia e toccherà Gorizia e la Slovenia: cuore geografico dell'Europa, che ha dato i natali a grandi nomi dell'automobilismo italiano e ospitato grandi eventi. Impossibile non citare il nome del triestino Fulvio Bacchelli -  uno dei sette piloti italiani ad aver vinto almeno una gara del Campionato Mondiale Rally - e competizioni come il Rally del Carso e dei Colli Orientali oppure la Trieste-Opicina, una cronoscalata particolarmente affascinante e impegnativa.


Il marchio del Biscione supporta attivamente l'evento ed è presente con capolavori del passato e del presente. Il pubblico potrà ammirare, in piazza Unità d'Italia, un esemplare della 1900 C52 Coupé, familiarmente conosciuta come "Disco Volante". Si tratta di un prototipo prodotto tra il 1952 e il 1953 e custodito presso il Museo storico "La macchina del tempo" di Arese. La vettura è stata progettata da Gioacchino Colombo sulla base della 1900 Sprint, della quale conserva pochi componenti: le sospensioni sono analoghe ma montate su di un telaio tubolare a traliccio mentre il bialbero di 1997 cm3, completamente riprogettato con monoblocco e testa in lega leggera, distribuzione bialbero e alimentazione singola, eroga 158 CV per una velocità massima di oltre 220 km/h.

Un capitolo a parte è rappresentato poi dalla carrozzeria della "Disco Volante" realizzata da Touring, che fondeva  la ricerca aerodinamica con le tendenze che vedevano le automobili - soprattutto d'oltreoceano - sempre più ispirate al mondo dell'aria. Oltre alla versione Coupé e alla Spider, è stata sviluppata anche una carrozzeria a "Fianchi stretti", che ha partecipato ad alcune gare Sport. La "Disco Volante" sarà anche protagonista, sino al 10 gennaio, di una mostra temporanea  presso il Museo di Arese sui maestri dello stile: grandi carrozzieri italiani che hanno reso Alfa Romeo protagonista della ricerca estetica, aerodinamica e tecnica. Ulteriori informazioni a questo link. Accanto alla "Disco Volante", sempre in piazza Unità d'Italia, sarà esposta una Giulia Quadrifoglio, la massima espressione de "La meccanica delle emozioni" con i suoi 510 CV, la trazione posteriore e la perfetta ripartizione dei pesi.

Inoltre, Alfa Romeo organizzerà per i partecipanti e per il pubblico prove su strada a Portopiccolo di Sistiana e sul lungo mare di Trieste, con partenza dalla Riva del Mandracchio. Sarà possibile effettuare test drive a bordo della Giulia e della Giulietta, e ammirare l'Alfa Romeo 4C Spider, l'icona del marchio che incarna l'essenza sportiva insita nel "DNA Alfa Romeo": ottime prestazioni ed eccellenza tecnica finalizzata al massimo piacere di guida, insieme a uno stile mozzafiato.
Il brand Alfa Romeo continua quindi a far parlare di sé nella città giuliana, dove si è aggiudicato domenica scorsa la 48esima edizione della Barcolana. Al termine di un appassionante testa a testa durato fino al terzo giro di boa, infatti, il Maxi 72 Alfa Romeo ha tagliato per primo il traguardo in poco meno un'ora di regata, surclassando oltre 1.750 imbarcazioni iscritte. La sportività Alfa Romeo, dunque, si esprime non solo su strada.

Web Magazine Passione Auto Italiane
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
Render, Scoop, Foto, Sponsor, Contatti...: redazionewm@outlook.com

Post popolari in questo blog

Nuovo B-SUV Fiat: più Ritmo che 600

Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane  La Fiat 600 continua a farsi vedere e questa volta abbiamo foto di qualità superiore, che ci permettono di capire meglio il suo stile e i suoi dettagli. Forse anche grazie a questo bel grigio scuro.  Se nella parte posteriore ricorda vagamente la Stilo tre porte, soprattutto nella foto qui in alto, la nuova 600 ricorda molto una Ritmo in chiave moderna. Ovviamente si intende la parte della fanaleria, ma anche le forme del cofano si possono vedere come una Ritmo del 2023.  La 600 mostra il logo 600 nel prolungamento dei fari, nella parte inferiore delle portiere posteriori e il sul fascino paraurti posteriore ( Guarda qui ). Sul portellone si vede la E di elettrica, perché come ho già detto questo modello esordirà con motore elettrico e successivamente con 1.2 Puretech Turbo Hybrid e in versione Abarth.  Idealmente sostituisce la 500L, si dovrebbe vedere ufficialmente già a giugno, con presentazione e lancio commerciale della serie spe

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

La mia su nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Lo stabilimento di Alfa Romeo Giulia e Stelvio sarà un centro di produzione per i modelli completamente elettrici con piattaforma STLA Large di Stellantis

Nello stabilimento di Cassino dove vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, proseguirà la produzione di nuovi modelli basati sulla nuova piattaforma per veicoli puramente elettrici, STLA Large, del Gruppo Stellantis . Le linee di produzione dello stabilimento di Cassino producono esclusivamente modelli premium Stellantis, mentre l'integrazione della nuova piattaforma nell'unità produttiva rafforza ulteriormente l'esecuzione del piano strategico del Gruppo, Dare Forward 2030.   Lo stabilimento di Cassino è una delle unità più avanzate del Gruppo Stellantis, con le sue linee di produzione dedicate esclusivamente alla produzione di modelli premium. Nello specifico, a Cassino vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, oltre alla Maserati Grecale. In questo stabilimento di punta del Gruppo si è deciso di inserire la produzione di modelli basati sulla nuova piattaforma STLA Large pensata appositamente per veicoli puramente elettrici.   Lo stabilimento di Cassino ha

Nuova Fiat 600: le prime immagini degli interni

Olivier Francois, CEO di Fiat e Abarth, nelle storie del suo account Instagram fa intravedere le prime immagini ufficiali degli interni della nuova Fiat 600. Il nuovo modello verrà svelato ufficialmente molto presto!

Fiat 500x fuori dall'Europa dal 2024?

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Il motore 1.2 Hybrid 48V della nuova Fiat 600

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE PASSIONE AUTO ITALIANE  Nel 2024 la nuova Fiat 600 riceverà la nuova motorizzazione Hybrid a 48V, composta da un motore a benzina PureTech di nuova generazione, che anche per il nuovo modello Fiat dovrebbe essere da 136 CV, abbinato a un nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e-DCS6 che incorpora un motore elettrico. Grazie a una batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre una coppia extra ai bassi regimi e consumi ridotti fino al 15%. Nella guida urbana la 600 potrà funzionare per oltre il 50% del tempo in modalità 100% elettrica a zero emissioni. Grazie a questa tecnologia Hybrid 48V si ottimizzano i tempi di guida mista o 100% elettrica senza emissioni, per un maggiore comfort di guida e per una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO 2  Un sistema di ibridazione leggero e compatto, questa tecnologia si basa su: un motore benzina 1.2 PureTech di nuova generazione, sviluppato appositamente (il 40% delle parti è

Nuova Fiat Topolino: il modo più simpatico per elettrificare le città!

Nuova Fiat Topolino è caratterizzata da un nome noto ed evocativo: Topolino, un nome che ha aperto la strada alla mobilità urbana e che oggi è alla guida della mobilità urbana sostenibile. Realizzata per la città, la Topolino estende mobilità e libertà anche ai clienti più giovani. 100% elettrica, la nuova Topolino segna un ulteriore passo nel percorso di elettrificazione del brand.   FIAT ha svelato il nome e la prima immagine della sua nuova soluzione di mobilità urbana sostenibile: la Topolino. Il quadriciclo completamente elettrico Fiat Topolino è pronto a contribuire all'espansione della mobilità elettrica urbana e portare tutto l'ottimismo del suo omonimo in una versione accessibile e completamente elettrica che racchiude tutta la “coolness” della Fiat 500. Questo nome ben conosciuto ed evocativo è ciò che ha aperto la via della mobilità urbana e richiama subito alla mente la prima Fiat 500, l'auto iconica che ha rivoluzionato il concetto di auto. Prodotta da FIAT dal

Alfa Romeo Tonale Arma dei Carabinieri

Arrivano dalle pagine Instagram 100x100 soccorso e veicoli d'emergenza le prime foto su strada della nuova Alfa Romeo Tonale per il nucleo radiomobile dell'Arma dei Carabinieri, che verrà mostrato in anteprima durante la parata del 2 giugno, festa della Repubblica, a Roma.

Gamma colori della nuova Fiat 600 2023

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane