Passa ai contenuti principali

Abarth Day 2016


PassioneAutoItaliane.BlogSpot.it - Seguici su Facebook Cliccando QUI
(Seguici in modalità WEB anche su Tablet e Smartphone)

Grande successo per l'Abarth Day 2016, l'eccezionale kermesse che sabato 29 ottobre ha visto convergere in quattro circuiti europei migliaia di appassionati dello Scorpione: Silverstone in Gran Bretagna, Nurburgring in Germania, Navarra in Spagna e Tazio Nuvolari, in Italia. Nei quattro circuiti si sono contate complessivamente 1.100 vetture Abarth.


Nel nostro Paese l'evento è stato molto ricco e indimenticabile per chi vi ha partecipato, con numerose iniziative che hanno messo in evidenza il mondo Abarth. A cominciare dalla nuova gamma, con Abarth 595, 595 Turismo, 595 Competizione, 695 biposto e il nuovo 124 spider, che molti appassionati hanno potuto provare in pista. Sempre sul tracciato i partecipanti hanno potuto dare sfogo in sicurezza alla loro passione guidando le proprie Abarth di nuova e vecchia generazione, secondo la miglior filosofia di "The Scorpionship", la prima community ufficiale della Casa, che ha superato i 52.000 iscritti.
Oltre 500 vetture, con molte presenze straniere, in particolare da Svizzera e Francia.

All'Abarth Day 2016 hanno infatti preso parte anche numerose auto storiche, molte delle quali certificate Abarth Classiche, che hanno fatto ricordare la lunga storia sportiva del marchio. Esposte anche la Fiat Abarth 124 Rally, la Fiat 131 Abarth Rally e la Lancia Rally 037 della Collezione FCA Heritage. Nello stesso ambito si è svolta la premiazione della 1^ Coppa Abarth Classiche Selenia, che ha visto vincitori il bergamasco Sergio Tacchini e la ligure Gina Colotto. I due piloti sono stati premiati da Anneliese Abarth e Arturo Merzario, insieme ad altri campioni del passato come Maurizio Verini, Luciano Trombotto, Fulvio Bacchelli e Francesco Rossetti, che hanno dato vita a un divertente talk-show.

L'Abarth Day è stato anche l'occasione per presentare il nuovo Abarth 124 Rally, che l'anno prossimo darà vita a un trofeo monomarca nell'ambito del Campionato Italiano Rally. La vettura, allestita ed elaborata secondo i regolamenti FIA R-GT, ha effettuato una lunga sessione di test su un tracciato appositamente allestito, condotta dal pilota-collaudatore Alex Fiorio. Sulla stessa pista il giovane Gianandrea Pisani - protagonista del Campionato Italiano con l'Abarth 500 R3T - ha dato spettacolo al volante della versione rally della 695 Biposto.
In pista hanno invece girato le vetture protagoniste del Trofeo Abarth Selenia e, nello stesso contesto, si è svolta la premiazione del campionato 2016, che ha visto vincitore l'italiano Cosimo Barberini, davanti allo svedese Joackim Darbom e ad Alex Campani. Il vincitore della categoria riservata alle Abarth 595 OT, il portoghese Manuel Fernandes ha ricevuto in premio un'Abarth 595 competizione.
Molti gli eventi collaterali, come l'esposizione della gamma Biposto; Yamaha Factory, con l'esposizione dello showbike Yamaha Factory Racing, e le zone simulatori, pista slot e una gara di gimkana, oltre all'Abarth 124 spider Virtual reality configurator.

Sponsor e supporter di Abarth hanno contribuito alla riuscita dell'evento: era presente anche Mopar, il brand di riferimento per i servizi, il customer care, i ricambi originali e gli accessori per i marchi di FCA, con il Mopar Express Care (MEC). Si tratta dell'innovativo servizio che permette di ricevere supporto e assistenza in qualsiasi luogo ci si trovi. All'interno del vano di carico del nuovo Fiat Ducato sono state infatti installate soluzioni funzionali per avere agevolmente a portata di mano attrezzatura, strumentazione e particolari di ricambio necessari a eseguire sui veicoli i principali interventi di manutenzione ovunque in completa mobilità. Durante l'evento è stato possibile per i visitatori usufruire di alcuni interventi sulla propria vettura mediante il MEC. Gli appassionati infine hanno potuto ammirare i nuovi modelli di Fiat Professional Ducato e Talento, a disposizione della Squadra Corse di Abarth di cui Fiat Professional è official partner.

Web Magazine Passione Auto Italiane
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
Render, Scoop, Foto, Sponsor, Contatti...: redazionewm@outlook.com

Post popolari in questo blog

Nuove foto della nuova Fiat 600

Fonte Autopareri.com Arrivano dal forum Autopareri le nuove foto della nuova Fiat 600, che possiamo vedere sulle bisarche nei colori cappuccino, rosso e nero. Il nuovo modello dovrebbe debuttare il 4 luglio insieme alla Topolino.

La Fiat 600 di David Obendorfer e l'interpretazione di Fiat della 600

Nel 2014 David Obendorfer creo al computer i render di come sarebbe secondo lui la Fiat 600 dei giorni nostri, e ne derivò il concept (non ufficiale di Fiat) che vedete qui sopra. Già negli anni '50 e '60 la 600 era più grande della 500 e il loro design non era molto distante tra i due modelli. Infatti se vediamo questa ricostruzione della 600 in chiave moderna, si notano elementi che ricordano l'antenata, ma non si va neanche molto lontani da quella che può essere una 500 cinque porte. Ancora di più se il modello in questione diventa un crossover, come nel caso del progetto di Fiat, e si avvicina ancora di più al mondo 500.  Infatti la 600 ha in comune con 500x il fatto di essere un crossover del mondo 500/600. Per il resto è più piccola, è un progetto totalmente nuovo, con una piattaforma e motori inediti per Fiat (piattaforma CMP e motore elettrico fino a 240cv per la Abarth e 1.2 turbo Puretech Hybrid 48v). Stilisticamente è molto vicina alla 500e. Quindi è normale che

La nuova Fiat Topolino si mostra completamente

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuove immagini della nuova Fiat Topolino

 

Alfa Romeo Tonale sfila insieme ai Carabinieri in onore della 77° Festa della Repubblica Italiana

Oggi, Venerdì 2 Giugno, in via dei Fori Imperiali a Roma si è tenuta la tradizionale parata delle forze armate. Accompagnata dai più alti rappresentanti dello stato e dell’esercito, la manifestazione ha omaggiato il 77esimo anniversario della Repubblica Italiana.  Insieme ai più caratteristici modelli storici, ha fatto il suo esordio Alfa Romeo Tonale nella distintiva livrea del corpo dei carabinieri. Il sodalizio tra Alfa Romeo e l’Arma dei Carabinieri è storico ed ha origine nel secondo dopoguerra; la prima Alfa Romeo dell’Arma fu la 1900 M “Matta” nel 1951. Un anno dopo, con la berlina 1900, nasce la Gazzella, che nel linguaggio dell’Arma, rappresenta il concetto di pronto intervento. La sua discendente diretta fu la Giulia degli Anni 60, che venne impiegata dal 1963 al 1968. Da allora il legame tra l’Arma e Alfa Romeo è proseguito negli anni: Alfetta, 90, 75, 155, 156 e 159, arrivando fino alla Giulia Quadrifoglio. Molte di queste vetture sono in mostra oggi presso il Museo Alfa Ro

La mia su nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Tutte le elettriche italiane in gamma e in arrivo entro il 2024

Con Abarth che sarà 100% elettrica entro il 2024, Fiat, Lancia e Alfa Romeo tra il 2027 e il 2028, anticipando il bando ai nuovi modelli termici del 2035 imposto dalla comunità Europea, i marchi italiani e più popolari del gruppo STELLANTIS, si arricchiscono sempre di più di nuovi modelli elettrici. Fiat ha già in gamma 500e, 500 3+1, 500 Cabrio, Doblò e Ulysse e quest'estate si aggiungeranno la nuova 600 (nel 2024 arriverà il 1.2 Hybrid 48V), il quadriciclo Topolino Spiaggina Dolcevita e la Topolino. Nel 2024 arriverà un nuovo modello di segmento B erede della Punto.  Abarth ha appena introdotto la 500e, ma nel 2024 arriveranno la 595e e la 600e. Nel 2024 Lancia presenterà la nuova Lancia Ypsilon 1.2 Hybrid 48V, e ci sarà anche la versione completamente elettrica, che nel 2025 sarà proposta anche in versione HF da 240cv.  Anche Alfa Romeo avrà la sua prima elettrica. Nel 2024 arriverà il B-suv fratello di Jeep Avenger e Fiat 600, prodotto a Tychy (Polonia) su piattaforma CMP, e ch

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

Il 29 giugno verranno resi noti i piani per Melfi. Fuori Fiat 500x ma arrivano 4/5 modelli

È stata definita la data del 29 giugno per entrare nel merito dei programmi produttivi e futuro da parte del gruppo Stellantis per lo stabilimento di Melfi. Al momento si sa che la Fiat 500x cesserà la produzione nel 2024 per essere trasferita in Algeria, dove sarà prodotta per l'Africa e mercati extra Europei, poiché il modello non sarà aggiornato alle nuove normative europee in fatto di sicurezza (adas) e normative anti inquinamento.  Sono 4 i modelli previsti per questo stabilimento, ma qualcuno dice che potrebbero essere anche 5. Sono tutti elettrici e si parla di Lancia Gamma, Opel Manta, un crossover Ds e nuova Jeep Compass anche ibrida per i mercati extra Europei. Viene così chiarito il piano per questo stabilimento, dopo l'annuncio dell'arrivo della piattaforma elettrica STLA Large a Cassino e la conversione dello stabilimento di Termoli che dal 2026 produrrà batterie. A Pratola Serra è stata confermata la produzione dei motori diesel Multijet3 Euro 7 per i veicoli

Nuova Fiat 600 (RED)

La nuova Fiat 600 è stata vista anche a Lecce e questa volta nella serie speciale (RED). Piattaforma CMP, produzione a Tychy (Polonia), 10 cm più corta rispetto alla 500x e 5 cm più bassa. Sarà proposta inizialmente