Passa ai contenuti principali

Fiat Fullback è il "Pick-up dell'anno 2017"


PassioneAutoItaliane.BlogSpot.it - Seguici su Facebook Cliccando QUI
(Seguici in modalità WEB anche su Tablet e Smartphone)


Il nuovo Fullback di Fiat Professional è stato eletto "Pick-up dell'anno 2017" nell'ambito della prima edizione del concorso indetto dalla rivista francese "4x4 Magazine" (Editions Larivière).  Il prestigioso  riconoscimento è stato assegnato con il 19% dei voti totali espressi dai lettori attraverso il sito del magazine (www.4x4mag.com).


Allineato alla migliore concorrenza in termini di configurazioni, dimensioni e motori, Fullback nasce dalle reali esigenze del cliente professionale e con una grande flessibilità che lo rende adatto a ogni utilizzo una volta smessi gli abiti da lavoro, perfettamente in linea con la filosofia di Fiat Professional. Si tratta quindi del prodotto-simbolo della nuova gamma che consente al marchio Fiat Professional sia di giocare in un territorio totalmente nuovo, sia di compiere un passo chiave nella sua crescita globale. In particolare, i pick-up sono uno dei segmenti più importanti nell'area EMEA che vale il 22% del mix vendita dei veicoli commerciali. Un valore medio che in Europa si attesta intorno al 6%, con un trend in crescita, mentre in Africa e Middle East arriva addirittura al 70%. 

Tra le caratteristiche vincenti del modello Fullback vi sono grande capacità di carico, portata di oltre una tonnellata e massa rimorchiabile che supera le tre tonnellate. Inoltre, grazie alla trazione integrale e al selettore elettronico 4WD, può disimpegnarsi agilmente sui terreni più impervi e affrontare sforzi molto intensi, come quelli di un percorso fuoristrada a pieno carico.

In particolare, grazie al selettore elettronico 4WD, unico nel suo genere, l'utente può facilmente gestire l'inserimento del differenziale centrale Torsen che, attraverso 3 frizioni a controllo elettronico, assicura sempre l'ottimale ripartizione della coppia motrice fra ruote anteriori e posteriori e migliora la trazione su terreni fangosi o innevati. L'uso delle marce ridotte, infine, assicura un agile disimpegno anche nelle condizioni più impervie con il veicolo a pieno carico.

Caratterizzato da proporzioni sportive, grazie alla cabina protesa in avanti e a uno sbalzo anteriore ridotto, e da un deciso "tocco" di stile italiano, in coerenza con il nuovo timbro stilistico del marchio, il pick-up Fullback presenta interni che riflettono sia la funzionalità del veicolo da lavoro, sia il comfort e l'eleganza di un SUV alto di gamma. Inoltre, l'architettura delle sospensioni prevede, all'avantreno, un raffinato schema a doppi bracci con barra stabilizzatrice mentre, al retrotreno, è presente un assale rigido con balestre multistrato per la massima affidabilità e robustezza.

Fullback è equipaggiato con un motore turbodiesel common rail da 2,4 litri declinato in due livelli di potenza e coppia - 150 CV (113 kW) e 380 Nm oppure 180 CV (133 kW) e 430 Nm- e abbinabili a due tipologie di cambi: manuale a sei marce o automatico a cinque marce.

Infine, va ricordato che l'inarrestabile Fullback è il veicolo ufficiale del "FIM Motocross World Championship MXGP" di cui Fiat Professional è Official Sponsor e che, nell'edizione 2016, è stato anche Title Sponsor nelle gare di Belgio, Italia e Gran Bretagna. Proprio dall'avvincente mondiale proviene Tony Cairoli, l'otto volte Campione del Mondo che fino al 2018 sarà sponsorizzato da Fiat Professional e che avrà sempre al suo fianco il nuovo pick-up del marchio italiano.
Una partnership prestigiosa, quindi, che si fonda sulla condivisione di valori autentici quali passione, determinazione e dinamismo. Del resto, con il suo stile italiano e il look aggressivo, il nuovo pick-up incarna perfettamente lo spirito di sfida di Fiat Professional al mercato globale; gli stessi valori espressi da Tony Cairoli, icona dello sport italiano, che affronta il mondiale di motocross sempre con grande tenacia e coraggio.

Web Magazine Passione Auto Italiane
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
Render, Scoop, Foto, Sponsor, Contatti...: redazionewm@outlook.com

Post popolari in questo blog

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

Nuovo B-SUV Fiat: più Ritmo che 600

Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane  La Fiat 600 continua a farsi vedere e questa volta abbiamo foto di qualità superiore, che ci permettono di capire meglio il suo stile e i suoi dettagli. Forse anche grazie a questo bel grigio scuro.  Se nella parte posteriore ricorda vagamente la Stilo tre porte, soprattutto nella foto qui in alto, la nuova 600 ricorda molto una Ritmo in chiave moderna. Ovviamente si intende la parte della fanaleria, ma anche le forme del cofano si possono vedere come una Ritmo del 2023.  La 600 mostra il logo 600 nel prolungamento dei fari, nella parte inferiore delle portiere posteriori e il sul fascino paraurti posteriore ( Guarda qui ). Sul portellone si vede la E di elettrica, perché come ho già detto questo modello esordirà con motore elettrico e successivamente con 1.2 Puretech Turbo Hybrid e in versione Abarth.  Idealmente sostituisce la 500L, si dovrebbe vedere ufficialmente già a giugno, con presentazione e lancio commerciale della serie spe

Una Nuova Fiat 600 grigia sul set dello spot a Lerici

In questi giorni a Lerici si sta girando lo spot della nuova Fiat 600. Spot in cui c'è un cilindro dove la nuova Fiat 600 entra grigia ed esce colorata. Infatti, in questa immagine, si vede una 600 grigia agganciata ad una gru.

Lo stabilimento di Alfa Romeo Giulia e Stelvio sarà un centro di produzione per i modelli completamente elettrici con piattaforma STLA Large di Stellantis

Nello stabilimento di Cassino dove vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, proseguirà la produzione di nuovi modelli basati sulla nuova piattaforma per veicoli puramente elettrici, STLA Large, del Gruppo Stellantis . Le linee di produzione dello stabilimento di Cassino producono esclusivamente modelli premium Stellantis, mentre l'integrazione della nuova piattaforma nell'unità produttiva rafforza ulteriormente l'esecuzione del piano strategico del Gruppo, Dare Forward 2030.   Lo stabilimento di Cassino è una delle unità più avanzate del Gruppo Stellantis, con le sue linee di produzione dedicate esclusivamente alla produzione di modelli premium. Nello specifico, a Cassino vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, oltre alla Maserati Grecale. In questo stabilimento di punta del Gruppo si è deciso di inserire la produzione di modelli basati sulla nuova piattaforma STLA Large pensata appositamente per veicoli puramente elettrici.   Lo stabilimento di Cassino ha

Nuova Fiat 600: le prime immagini degli interni

Olivier Francois, CEO di Fiat e Abarth, nelle storie del suo account Instagram fa intravedere le prime immagini ufficiali degli interni della nuova Fiat 600. Il nuovo modello verrà svelato ufficialmente molto presto!

Fiat 500x fuori dall'Europa dal 2024?

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Gamma motori nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuove foto dal set dello spot a Lerici della nuova Fiat 600

Fonte foto Ansa  Nello spot della nuova Fiat 600 a Lerici, il B-SUV si tuffa in una piscina colorata e da grigia diventa arancione. Il messaggio è proprio quello di mettere da parte il grigio e vivere con più colori.

Nuova Fiat 600 a Lerici

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane  Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Gamma colori della nuova Fiat 600 2023

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane