Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat 128

Prodotta a partire dal 1969, la Fiat 128 è considerata una delle auto più rivoluzionarie della storia dell’automobile. Con questo modello, Dante Giacosa portò a compimento il concetto di motore anteriore trasversale con trazione anteriore, creando un’architettura che sarebbe diventata lo standard per le compatte di tutto il mondo. L’ingombro contenuto del gruppo propulsore consentiva di liberare spazio nell’abitacolo non solo eliminando il tunnel centrale, ma anche contenendo il numero di organi meccanici, con vantaggi in termini di riduzione del peso e dei consumi. Grazie a questa soluzione, la Fiat 128 fu eletta “Auto dell’Anno 1970” e divenne un riferimento per l’intera industria automobilistica europea. Venne prodotta nello stabilimento di Rivalta di Torino tra il ‘69 e il 1983 e fino agli anni ‘90 in Sudamerica, Egitto e Jugoslavia.

FCA lavora su ibrido ed elettrico


Web Magazine PassioneAutoItaliane.BlogSpot.it Facebook (Seguici in modalità WEB) 
Marelli&Pozzi AutoSesto G+,Twitter,Instagram,YouTube:@PassioneAUTOItaliane redazionewm@outlook.com


In un intervista ad AlVolante, Alfredo Altavilla (FCA EMEA), a riguardo dello sviluppo del mild hybrid ha detto che: "ci stiamo lavorando. D'altronde, i nuovi limiti di 95 grammi di CO2 per km fissati dall'Ue per il 2020 si rispettano solo con una forte presenza nella gamma di modelli con sistema ibrido. L'altra tecnologia pulita, nella quale investiamo da 20 anni, è il metano. Ibrido e metano, quella è la strada."


FCA sta lavorando anche su una vettura sportiva elettrica a marchio Maserati. A gennaio presenterà negli Stati Uniti la Chrysler Pacifica elettrica, mentre è già disponibile la versione ibrida. Da ricordare anche la Fiat 500 elettrica in vendita negli USA.

Inoltre, FCA, sta investendo in Italia e sopratutto in Puglia per proseguire le ricerche nella riduizione dei consumi e nelle alimentazioni alternative.

Commenti

Post più popolari