Passa ai contenuti principali

Rombo di motori Abarth per la nuova edizione del Rally Italia Talent


Facebook (Seguici in modalità WEB) Marelli&Pozzi-AutoSesto redazionewm@outlook.com
Ci stiamo trasferendo su www.passioneautoitaliane.it


Il marchio Abarth rinnova la sua partecipazione per il secondo anno consecutivo e conferma la sua collaborazione con il Rally Italia Talent. Si apre, infatti, il prossimo fine settimana, sullo storico Autodromo di Pergusa in Sicilia,  la nuova edizione che già registra oltre 400 iscritti, tra cui diverse presenze rosa.


Rally Italia Talent, dalla sua prima edizione ha visto un numero sempre maggior di partecipanti, sino a quella dello scorso anno che ha registrato oltre 5.000 iscritti e oltre 15.000 test drive targati Abarth.

Da domani a domenica, gli oltre 400 iscritti tra piloti e navigatori, siciliani e non solo, affronteranno le impegnative prove su un percorso rally ricavato all'interno dell'impianto che si sviluppa intorno al Lago di Pergusa. I candidati saranno al volante delle prestazionali Nuove  Abarth 595 Competizione da 180 CV di colore Rosso Abarth, recentemente rinnovate in aerodinamica, assetto ancora più performante e interni sempre più tecnici caratterizzati da carbonio e alcantara. Un mix perfetto di potenza, divertimento e adrenalina allo stato puro, grazie alle performance del motore e all'invidiabile rapporto peso/potenza.

"Scopri il Rally che c'è in te" racchiude in poche parole questo straordinario format sportivo, dove conta solo ed esclusivamente l'attitudine alla guida sportiva, pensato per offrire a tutti l'opportunità di realizzare un sogno: partecipare da pilota o da navigatore ufficiale ad un rally. Infatti , in palio vi è la possibilità di partecipare alla gara valida per il Campionato del Mondo di Rally e a 5 gare del Campionato Italiano di Rally.

Ma non solo, l'obiettivo infatti è quello di individuare nuovi talenti ed accompagnarli nel loro percorso di crescita offrendogli la possibilità di dimostrare il proprio talento.

La collaborazione tra Abarth e Rally Italia Talent è in perfetta sintonia con la tradizione dello Scorpione che ha nel suo DNA lo sport, la potenza, un sound inimitabile e la competizione.

L'edizione 2017 vedrà per la prima volta la partecipazione de l'Automobile Club d'Italia, anche grazie al supporto diretto della Scuola Federale Aci Sport, e l'autorevole Patrocinio di FIA Action for Road Safety.

A valutare gli iscritti, un vero e proprio Dream Team di Campioni di Rally: Basso, Granai, Scandola, D'Amore, Longhi, Pirollo, Travaglia, Chiarcossi, Dallavilla, Bettega e Scattolin. Gli esaminatori oltre alle istruzioni sulla guida sportiva saranno impegnati nell'educazione alla sicurezza stradale.

Nove le selezioni regionali in tutta Italia, poi la semifinale a marzo e la finale ad aprile. Le iscrizioni per le prossime Selezioni sono ancora aperte e potranno essere effettuate online sul sito www.rallyitaliatalent.it

Calendario Rally Italia Talent 2017:
13/14/15 gennaio - Autodromo di Pergusa (EN)
20/21/22 gennaio - Pista del Corallo Alghero (SS)
27/28/29 gennaio - Circuito di Siena
3/4/5 febbraio - Circuito d'Abruzzo Ortona (CH)
10/11/12 febbraio - Circuito di Viterbo
17/18/19 febbraio - Circuito La Conca (LE)
24/25/26 febbraio - Autodromo di Adria (RO)
10/11/12 marzo - Autodromo di Franciacorta (BS)
17/18/19 marzo - Pista Winner (AT)
SEMIFINALE: 24/25/26 marzo - Circuito di Siena
FINALE: 7/8/9 aprile - Circuito di Sarno (NA)

Post popolari in questo blog

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

La mia su nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Grande evento Fiat in arrivo il 4 luglio

Nelle nuove foto della Fiat Topolino, pubblicate da Olivier Francois CEO di Fiat e Abarth sul suo account ufficiale di Instagram, si vede la parte posteriore, che a differenza di Citroen Ami è diversa rispetto alla parte anteriore. Su Topolino ricorda la parte posteriore della nuova Fiat 500 1957, mentre la parte anteriore ricorda il suo "musetto".  Questa nuova Fiat Topolino è la versione Spiaggina. Il 4 luglio, assieme alla nuova Fiat 600 verranno presentate tutte le versioni.

La nuova Fiat Topolino si mostra completamente

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuove immagini della nuova Fiat Topolino

 

La Fiat 600 di David Obendorfer e l'interpretazione di Fiat della 600

Nel 2014 David Obendorfer creo al computer i render di come sarebbe secondo lui la Fiat 600 dei giorni nostri, e ne derivò il concept (non ufficiale di Fiat) che vedete qui sopra. Già negli anni '50 e '60 la 600 era più grande della 500 e il loro design non era molto distante tra i due modelli. Infatti se vediamo questa ricostruzione della 600 in chiave moderna, si notano elementi che ricordano l'antenata, ma non si va neanche molto lontani da quella che può essere una 500 cinque porte. Ancora di più se il modello in questione diventa un crossover, come nel caso del progetto di Fiat, e si avvicina ancora di più al mondo 500.  Infatti la 600 ha in comune con 500x il fatto di essere un crossover del mondo 500/600. Per il resto è più piccola, è un progetto totalmente nuovo, con una piattaforma e motori inediti per Fiat (piattaforma CMP e motore elettrico fino a 240cv per la Abarth e 1.2 turbo Puretech Hybrid 48v). Stilisticamente è molto vicina alla 500e. Quindi è normale che

Nuova Fiat Topolino: il modo più simpatico per elettrificare le città!

Nuova Fiat Topolino è caratterizzata da un nome noto ed evocativo: Topolino, un nome che ha aperto la strada alla mobilità urbana e che oggi è alla guida della mobilità urbana sostenibile. Realizzata per la città, la Topolino estende mobilità e libertà anche ai clienti più giovani. 100% elettrica, la nuova Topolino segna un ulteriore passo nel percorso di elettrificazione del brand.   FIAT ha svelato il nome e la prima immagine della sua nuova soluzione di mobilità urbana sostenibile: la Topolino. Il quadriciclo completamente elettrico Fiat Topolino è pronto a contribuire all'espansione della mobilità elettrica urbana e portare tutto l'ottimismo del suo omonimo in una versione accessibile e completamente elettrica che racchiude tutta la “coolness” della Fiat 500. Questo nome ben conosciuto ed evocativo è ciò che ha aperto la via della mobilità urbana e richiama subito alla mente la prima Fiat 500, l'auto iconica che ha rivoluzionato il concetto di auto. Prodotta da FIAT dal

Il motore 1.2 Hybrid 48V della nuova Fiat 600

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE PASSIONE AUTO ITALIANE  Nel 2024 la nuova Fiat 600 riceverà la nuova motorizzazione Hybrid a 48V, composta da un motore a benzina PureTech di nuova generazione, che anche per il nuovo modello Fiat dovrebbe essere da 136 CV, abbinato a un nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e-DCS6 che incorpora un motore elettrico. Grazie a una batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre una coppia extra ai bassi regimi e consumi ridotti fino al 15%. Nella guida urbana la 600 potrà funzionare per oltre il 50% del tempo in modalità 100% elettrica a zero emissioni. Grazie a questa tecnologia Hybrid 48V si ottimizzano i tempi di guida mista o 100% elettrica senza emissioni, per un maggiore comfort di guida e per una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO 2  Un sistema di ibridazione leggero e compatto, questa tecnologia si basa su: un motore benzina 1.2 PureTech di nuova generazione, sviluppato appositamente (il 40% delle parti è

Nuova Lancia Ypsilon 2024 1.2 Hybrid 48V

Nel 2024 la nuova Lancia Ypsilon avrà la nuova motorizzazione Hybrid a 48V, composta da un motore a benzina PureTech di nuova generazione, che anche per il nuovo modello Lancia dovrebbe essere da 136 CV, abbinato a un nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e-DCS6 che incorpora un motore elettrico. Grazie a una batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre una coppia extra ai bassi regimi e consumi ridotti fino al 15%. Nella guida urbana la Ypsilon potrà funzionare per oltre il 50% del tempo in modalità 100% elettrica a zero emissioni. Grazie a questa tecnologia Hybrid 48V si ottimizzano i tempi di guida mista o 100% elettrica senza emissioni, per un maggiore comfort di guida e per una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO 2  Un sistema di ibridazione leggero e compatto, questa tecnologia si basa su: un motore benzina 1.2 PureTech di nuova generazione, sviluppato appositamente (il 40% delle parti è nuovo) per l'ibridazione, le cui caratte

Lo stabilimento di Alfa Romeo Giulia e Stelvio sarà un centro di produzione per i modelli completamente elettrici con piattaforma STLA Large di Stellantis

Nello stabilimento di Cassino dove vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, proseguirà la produzione di nuovi modelli basati sulla nuova piattaforma per veicoli puramente elettrici, STLA Large, del Gruppo Stellantis . Le linee di produzione dello stabilimento di Cassino producono esclusivamente modelli premium Stellantis, mentre l'integrazione della nuova piattaforma nell'unità produttiva rafforza ulteriormente l'esecuzione del piano strategico del Gruppo, Dare Forward 2030.   Lo stabilimento di Cassino è una delle unità più avanzate del Gruppo Stellantis, con le sue linee di produzione dedicate esclusivamente alla produzione di modelli premium. Nello specifico, a Cassino vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, oltre alla Maserati Grecale. In questo stabilimento di punta del Gruppo si è deciso di inserire la produzione di modelli basati sulla nuova piattaforma STLA Large pensata appositamente per veicoli puramente elettrici.   Lo stabilimento di Cassino ha