Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Si avvicina la presentazione della Nuova Alfa Romeo Stelvio

Il marchio Alfa Romeo ha annunciato la première della nuova generazione dell'Alfa Romeo Stelvio per il quarto trimestre del 2025. La nuova Alfa Romeo Giulia dovrebbe essere presentata nel 2026. Entrambi i modelli saranno basati sulla piattaforma STLA-Large e saranno offerti con diversi tipi di trazione. A Cassino verrà introdotta la piattaforma STLA-LARGE (oltre allo sviluppo in anteprima mondiale delle architetture elettroniche STLA-Brain e STLA-Smart Cockpit), su cui saranno prodotti tre nuovi modelli. Dal 2025, infatti, sarà prodotta la nuova Alfa Romeo Stelvio, dal 2026 la nuova Alfa Romeo Giulia, e – a seguire – una nuova vettura top di gamma. È peraltro in valutazione la produzione di Alfa Romeo Stelvio e Giulia nelle versioni ibride, oltre che elettriche.

Nuovi video Fiat Fullback per DMAX - Discovery Italia


Facebook-Seguici in modalità WEB-Marelli&Pozzi-AutoSesto 
passioneautoitaliane.it-redazionewm@outlook.com

Fiat Professional ha realizzato tre filmati emozionanti che mettono in risalto le doti off-road di Fullback, il pick-up con trazione integrale e selettore elettronico 4WD capace di disimpegnarsi su qualunque terreno. La creatività e la produzione dei 3 soggetti è firmata dal team creativo di Discovery Media Brand Solutions

Girati a Cortina, perla delle Dolomiti, e nel parco delle Madonie in Sicilia, i tre video saranno trasmessi, a partire dal 19 febbraio, su DMAX (canale 52 del digitale terrestre, Gruppo Discovery Italia), in concomitanza con la messa in onda di alcuni programmi affini allo spirito dell'inarrestabile Fullback. Tre video da 20'' illustrano le qualità del "Pick-up dell'anno 2017" - così è stato giudicato dai lettori della rivista francese "4x4 Magazine" - attraverso immagini suggestive e musica coinvolgente, grazie al brano "The garage one" della band BEE BEE SEA, che si alternano in un continuo crescendo.


In particolare, nel primo filmato è possibile vivere le forti emozioni che si provano in una discesa nel cuore delle maestose Dolomiti. Lo stesso pieno controllo lo dimostra l'inarrestabile Fullback che, nelle scene successive, esegue una serie di evoluzioni sulle strade innevate. Non a caso, Il pick-up di Fiat Professional è il veicolo ideale per i professionisti della montagna: infatti, è stato scelto come vettura ufficiale della famosa Società Guide Alpine e Maestri di Alpinismo di Courmayeur, oltre a essere partner della Scuola di sci Limone Piemonte, della Scuola Sci Sansicario Action e della Courmayeur Activity. Non ultimo, Fullback è protagonista del tour "Open for Holidays" che esprime perfettamente l'approccio di Fiat Professional per vivere una stagione invernale all'insegna del binomio "divertimento e sicurezza".

Anche nel secondo filmato in onda su DMAX Fullback dimostra di trovarsi a proprio agio sui sentieri ripidi delle Madonie, in Sicilia: infatti, il video si apre con una corsa da brividi a bordo di una mountain-bike, per poi lasciare spazio alle riprese suggestive del pick-up di Fiat Professional mentre attraversa terreni fangosi e il letto pietroso di un torrente. Nel terzo video, infine, le due location su citate vengono riprese ma con una chiusura diversa: questa volta Fullback corre veloce su una spiaggia, dimostrando che non c'è terreno o situazione che possa fermarlo.

Dotato di trazione integrale e selettore elettronico 4WD, il veicolo può infatti disimpegnarsi agilmente sui terreni più impervi e affrontare sforzi molto intensi, come quelli di un percorso fuoristrada a pieno carico. In particolare, grazie al selettore elettronico 4WD, unico nel suo genere, il guidatore può facilmente gestire l'inserimento della trazione integrale permanente la quale tramite il differenziale centrale Torsen (dotato di 3 frizioni a controllo elettronico) assicura sempre l'ottimale ripartizione della coppia motrice fra ruote anteriori e posteriori e migliora la trazione su terreni fangosi o innevati. L'uso delle marce ridotte, infine, assicura un agile disimpegno anche nelle condizioni più impervie con il veicolo a pieno carico.

Insieme alle indubbie capacità "off-road", Fullback può contare sulla brillantezza del motore turbodiesel common rail da 2,4 litri declinato in due livelli di potenza e coppia - 150 CV (113 kW) e 380 Nm oppure 180 CV (133 kW) e 430 Nm - e abbinabili a due tipologie di cambi: manuale a sei marce o automatico a cinque marce. Il tutto reso ancora più interessante dall'architettura delle sospensioni: all'avantreno, un raffinato schema a doppi bracci con barra stabilizzatrice mentre, al retrotreno, è presente un assale rigido con balestre multistrato per la massima affidabilità e robustezza.

Commenti

Post più popolari