Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

La produzione della Giulietta Berlina

La produzione della Giulietta Berlina segna una svolta industriale epocale per Alfa Romeo. Se la 1900 aveva introdotto la produzione in serie, è con la Giulietta che lo stabilimento del Portello si trasforma davvero in una fabbrica moderna. All’inizio degli anni Cinquanta, il sito milanese era ancora legato a una logica produttiva artigianale, capace di sfornare non più di 50 vetture al giorno. Con la Giulietta, e con l’intervento dell’ingegnere austriaco Rudolf Hruska, l’intero processo viene ripensato: nascono nuove linee di montaggio, si riorganizzano i flussi, si razionalizzano le fasi produttive. Nel giro di pochi anni, il Portello arriva a produrre fino a 200 vetture al giorno, quadruplicando la sua capacità. Un salto quantitativo che racconta anche un salto culturale: l’Alfa Romeo non è più solo un marchio d’élite, ma una protagonista dell’industria automobilistica europea.

Straordinario successo per il primo porte aperte di Alfa Romeo Stelvio in Italia


Facebook-Seguici in modalità WEB-Marelli&Pozzi-AutoSesto 
passioneautoitaliane.it-redazionewm@outlook.com

Più di 25.000 visitatori, oltre 6.000 test drive e diverse migliaia di prove su strada già prenotate per la settimana.
Straordinario apprezzamento per Stelvio: il primo SUV nella storia di Alfa Romeo.
Nelle concessionarie Alfa Romeo la passione del "100% made in Italy".

Per tutta la settimana la rete Alfa Romeo è pronta a far vivere le emozioni targate Stelvio.


In tutte le concessionarie del marchio, il primo porte aperte di Stelvio è stato una vera e propria celebrazione Alfa Romeo. Tutte le concessionarie hanno vissuto con grande entusiasmo questo momento storico insieme a migliaia di clienti e appassionati.
Oltre 25.000 visitatori, mossi dalla passione che solo il marchio del Biscione è in grado di trasmettere.
Più di 6.000 sono stati i test drive del week end, un numero straordinario e diverse migliaia di prove sono state già prenotate nel corso della settimana.

I clienti hanno potuto apprezzare le qualità dinamiche direttamente su strada con la versione con 2.0 Turbo benzina da 280 CV, cambio automatico a 8 marce e trazione integrale Q4. Una motorizzazione di ultima generazione che esalta al meglio l'anima sportiva del SUV che restituisce sensazioni uniche anche al guidatore più esperto: così equipaggiato, Stelvio è best in class in termini di accelerazione passando da 0 a 100 km/h in appena 5,7 secondi.

Negli showroom Alfa Romeo è stato ammirato l'esclusivo Stelvio First Edition, caratterizzato dal suo equipaggiamento completo di tutto: cerchi in lega da 20", pinze freno colorate, fari Bi-Xenon, cornice dei cristalli esterna cromata, vetri posteriori oscurati, luci di cortesia sulle maniglie delle porte, volante sportivo tagliato, con pulsante di accensione integrato e palette del cambio in alluminio, sedili rivestiti in pregiata pelle "Pieno Fiore" nera con regolazioni elettriche e sistema di riscaldamento, inserti in vero legno, sistema di navigazione 3D di ultima generazione con display ad alta risoluzione da 8,8'', integrato nel design della plancia, e radio digitale.

Per tutta la settimana la rete Alfa Romeo è pronta a far vivere le emozioni targate Stelvio, il SUV che esprime il più autentico "spirito Alfa", ovvero 100% made in Italy, pieno piacere di guida, massime performance e stile sportivo.

Commenti

Post più popolari