Passa ai contenuti principali

Nuovo Jeep Compass 2017 per il mercato Europeo. Ricco di tecnologia...



Facebook-Seguici in modalità WEB-Marelli&Pozzi-AutoSesto 
passioneautoitaliane.it-redazionewm@outlook.com

Jeep Compass unisce tecnologia intuitiva e un'ampia gamma di sistemi di assistenza alla guida alle leggendarie capacità off-road del marchio Jeep, in un design distintivo e moderno.
Sarà disponibile presso gli showroom Jeep in Italia la prossima estate, a partire da 25.000 Euro
Da domani aprono gli ordini della Opening Edition, caratterizzata da un offerta di lancio dedicata.
Un modo innovativo per scoprire la nuova Jeep Compass: presso i concessionari Jeep debutta l'innovativa 'customer experience' per far conoscere ai clienti la nuova Compass attraverso la realtà aumentata - grazie alla tecnologia Tango di Google.

La nuova Jeep Compass fa il suo debutto oggi nella regione EMEA al Motor Show di Ginevra, offrendo una combinazione di caratteristiche uniche tra cui leggendarie capacità off-road 4x4 ai vertici della categoria, autentico e moderno design Jeep, eccellente dinamica su strada e una serie di tecnologie intuitive per la connettività e la sicurezza a bordo.

Il nuovo modello si colloca nel segmento dei SUV compatti, un mercato estremamente importante e in crescita che conta già più di 6,3 milioni di veicoli l'anno a livello globale. Gli analisti prevedono che questo segmento, sempre a livello mondiale, possa crescere di circa il 20% pari a circa 7,5 milioni di esemplari entro il 2020.

"In Europa, si prevede che questo segmento raggiungerà più di 2 milioni di esemplari nel 2020 " ha dichiarato Mike Manley, Head of Jeep Brand - FCA Global, che poi proseguito: "Il nuovo modello offrirà ai nostri clienti una serie di caratteristiche uniche tra cui capacità off-road ai vertici della categoria, eccellente dinamica di guida, design distintivo del marchio Jeep, e avanzati contenuti tecnologici e di sicurezza; la Compass alzerà il livello del segmento dimostrando ulteriormente il nostro incessante impegno a far crescere il marchio Jeep in tutto il mondo. La nuova Compass rappresenta un tassello fondamentale per l'ampliamento della gamma Jeep".

Per soddisfare le diverse esigenze dei clienti, la Compass è proposta con una motorizzazione benzina con due livelli di potenza e due diesel con tre livelli di potenze, per un totale di sei diverse combinazioni di motopropulsori e quattro diverse configurazioni: Sport, Longitude, Limited - l'allestimento top di gamma in termini di eleganza, contenuti ed equipaggiamenti tecnologici di serie - e Trailhawk, che offre prestazioni 4x4 'Trail Rated' ai vertici della categoria grazie a specifiche dotazioni di serie studiate per i clienti che desiderano il massimo in termini di performance in fuoristrada. Inoltre per i liberi professionisti e il mondo delle flotte aziendali saranno disponibili specifiche offerte Business.

"Con Compass il marchio Jeep completa l'offerta di modelli in Europa, andando così a coprire ogni sezione del segmento dei SUV e consolidando il successo del marchio nel mercato continentale" - ha affermato Dante Zilli, Head of Jeep Brand - Europe, Middle East and Africa, Fiat Chrysler Automobiles - che ha poi proseguito: "Compass porterà l'offerta del marchio ad un livello superiore, fornendo ai clienti europei una proposta unica in grado di garantire un'esperienza di guida sicura, confortevole e sempre connessa".  

La nuova Jeep Compass sarà disponibile presso gli showroom Jeep in Italia la prossima estate, a partire da 25.0000 Euro, nell'allestimento d'ingresso Sport.

Il primo tassello dell'arrivo della nuova Compass in Europa, a partire da domani, sarà la Opening Edition, che offrirà la perfetta combinazione di carattere, design e tecnologia in una soluzione completa in termini di offerta finanziaria e dotazioni di serie.

Infatti, da domani, 8 marzo, sarà possibile acquistare la nuova Jeep Compass Opening Edition in tutte le concessionarie Jeep in Italia, con un'offerta di lancio dedicata che prevede un finanziamento da 229 € al mese per 48 mesi con la garanzia Maximum Care di 5 anni in omaggio. 

Jeep Compass Opening Edition è equipaggiata con una dotazione di serie estremamente completa che comprende: Beats Audio System, Bluetooth con streaming audio, cerchi in lega da 18'', climatizzatore automatico bi-zona, cluster TFT a colori da 7'', comandi audio al volante, fari fendinebbia, freno di stazionamento elettrico, Full Speed forward collision warning, Hill start assist, Lane Keep Assist, sensori di parcheggio posteriori, retrovisori esterni ripiegabili elettricamente, sedili posteriori abbattibili 40/20/40, sedili rivestiti in tessuto con inserti in pelle. Dal punto di vista dell'infotainment su Compass Opening Edition è di serie sistema di navigazione Uconnect con display touchscreen da 8,4'' con Apple CarPlay che consente agli utenti iPhone di accedere ad Apple Maps, Messaggi, telefono e Apple Music tramite i comandi vocali di Siri, e Android AutoTM che consente un accesso facile e sicuro ad applicazione come Google MapsTM e a Google Play MusicTM. La dotazione si completa con un look esclusivo, grazie ai cerchi in lega da 18'', LED nei gruppi ottici, i vetri oscurati, l'esclusiva modanatura cromata DLO che avvolge non solo il profilo dei cristalli laterali ma anche la parte posteriore (una novità assoluta in termini di design introdotta da Jeep) e la vernice metallizzata, che nella Opening Edition sarà inclusa nel prezzo. Le vernici disponibili sono il Diamond Black, il Granite Crystal ed il Pearl White, con la possibilità di avere il tetto nero come optional su queste ultime due.

Completezza che tocca l'apice anche nella motorizzazione. Jeep Compass Opening Edition sarà equipaggiata con il sofisticato ed efficiente propulsore 2.0 Multijet 140CV 4WD dotato di cambio automatico a 9 marce, in grado di garantire un'eccellente dinamica di guida su strada e le rinomate prestazioni off-road al top della categoria.

Per i clienti impazienti di conoscere da vicino la nuova Jeep Compass prima del suo arrivo negli showroom, il marchio introdurrà nelle concessionarie un'innovativa esperienza basata su Tango, la tecnologia per la realtà aumentata con smartphone di Google. Questa applicazione di facile utilizzo, sviluppata in collaborazione con Google, Lenovo e Accenture, consentirà ai clienti di scoprire e interagire virtualmente con la nuova Compass.

Autentico design Jeep, moderno e distintivo, abbinato a caratteristiche esclusive e alla libertà della migliore dinamica di guida in ogni condizione

Gli esterni della nuova Jeep Compass presentano uno stile distintivo e moderno, grazie al bilanciamento tra una linea dinamica ed equilibrio delle proporzioni che si traducono in un'estetica innovativa. Il nuovo SUV compatto di Jeep è immediatamente riconoscibile come una Jeep grazie ad elementi di design che appartengono alla tradizione del marchio come la griglia a sette feritoie e i passaruota trapezoidali. I designer hanno rinnovato il look della leggendaria griglia Jeep, incastonando ciascuna delle sette feritoie cromate in una cornice Gloss. Le cornici nere dei fari, aggiungono personalità e carattere al frontale della nuova Compass.

La linea del tetto netta e i parafanghi proporzionati e muscolari disegnano l'inconfondibile profilo della vettura. L'esclusiva modanatura dei finestrini (DLO), contraddistinta da un elemento che gira tutto intorno anche alla parte posteriore del veicolo (una delle caratteristiche peculiari del design del veicolo), e il tetto Gloss Black aggiungono esclusività ed eleganza. Il tetto apribile a due pannelli, disponibile a richiesta, è studiato per massimizzare la superficie panoramica e l'altezza dell'abitacolo e consente di godere della libertà di guida open air del marchio Jeep. Una caratteristica distintiva della parte posteriore di Compass è rappresentata dagli esclusivi fari a LED dalla forma rettangolare e allungata, che si inseriscono nella struttura del portellone conferendo al veicolo un aspetto sportivo e al tempo stesso elegante, immediatamente riconoscibile sia in strada sia sui percorsi off-road.

Per aumentare ulteriormente la comodità e semplificare le operazioni di carico e scarico, la nuova Jeep Compass offre la possibilità di avere anche il portellone posteriore ad apertura elettronica.

Sofisticato design degli interni con caratteristiche e contenuti tecnologici d'avanguardia
Gli interni della nuova Jeep Compass offrono materiali di pregio e attenzione ai dettagli. La plancia dalla forma trapezoidale è un elemento di design caratteristico del marchio Jeep, e presenta finiture che si abbinano perfettamente alle varie configurazioni degli interni e ospita inoltre i display touchscreen da 5,0", 7,0" o 8,4" del sistema Uconnect. Nella consolle centrale sono perfettamente integrati gli elementi funzionali della Jeep Compass, tra cui il cambio, i comandi del sistema Selec-Terrain, il freno di stazionamento elettronico, i comandi del sistema Stop&Start (ESS), le manopole del volume e del climatizzatore e le prese di ricarica e connettività multimediale. Il quadro strumenti è curato nei minimi dettagli ed è dotato di display a LED da 3,5" o 7". Il display da 7" a colori, di serie sulle versioni Limited, Trailhawk e Opening Edition, visualizza informazioni che il guidatore può configurare facilmente mentre è alla guida.

Tecnologia intuitiva con nuovi sistemi di infotainment
La nuova Compass fissa nuovi standard in termini di sistemi di infotainment all'interno della gamma Jeep. Infatti propone tre nuovi sistemi Uconnect (UConnect 5.0, 7.0 e 8.4NAV), con funzioni di comunicazione, intrattenimento e navigazione, tra cui uno degli schermi a LED a colori più grandi del segmento, per migliorare sia l'esperienza di guida che il comfort dei passeggeri a bordo. I sistemi Uconnect 7.0 o 8.4NAV si avvalgono di uno schermo tattile capacitivo ad alta definizione e comprendono le nuove funzioni Apple CarPlay e Android Auto (di serie su Limited,Trailhawk e Opening Edition) per il telefono vivavoce, la navigazione e il voice text. Queste consentiranno ai clienti di integrare i sistemi di controllo vocale del loro telefono oltre ad offrirgli un'ampia gamma di funzioni di infotainment.

Capacità off-road al vertice della categoria grazie a due sofisticati sistemi 4x4
Le capacità off-road, punto di riferimento nella categoria, sono garantite da due avanzati e intelligenti sistemi 4x4 full-time: Jeep Active Drive e Jeep Active Drive Low, quest'ultimo con un rapporto di riduzione di 20:1. Ciascun sistema è in grado di inviare il 100% della coppia disponibile a qualsiasi ruota se necessario. Entrambi sono dotati del dispositivo Jeep Selec-Terrain che offre diverse modalità (Auto, Snow, Sand e Mud, oltre all'esclusiva modalità Rock specifica della versione Trailhawk) per garantire le massime prestazioni 4x4 su qualunque superficie, in strada o in fuoristrada, e in qualsiasi condizione climatica.

La Jeep Compass è inoltre dotata di un dispositivo di disconnessione dell'assale posteriore e di un'unità di trasmissione della potenza (PTU) per ridurre ulteriormente i consumi sui modelli con configurazione 4x4. Entrambi i sistemi Jeep Active Drive e Active Drive Low entrano automaticamente in funzione quando si rende necessaria la trazione integrale.

La versione Trailhawk presenta inoltre un'altezza da terra aumentata di circa 2,5 cm, piastre di protezione sottoscocca, gancio di traino posteriore di colore rosso, esclusivi fascioni anteriori e posteriori che garantiscono un angolo di attacco di 29,1 gradi, un angolo di dosso di 23,7 gradi e di uscita di 33,1 gradi, pneumatici off-road da 17 pollici e un'altezza libera da terra pari a 22,9 cm.

Per prestazioni in fuoristrada "Trail Rated" ancora più estreme, il Selec-Terrain include sull'allestimento Trailhawk anche il sistema Selec-Speed Control con Hill-descent Control.

Un'offerta completa di combinazioni di motopropulsori
Per soddisfare tutte le esigenze e le preferenze dei clienti, la nuova Jeep Compassa è offerta in sei diverse combinazioni di gruppi motopropulsori, tra cui una motorizzazione a benzina con due livelli potenze e due diesel con tre livelli di potenze oltre a due trasmissioni, un'automatica a nove rapporti e una manuale a sei rapporti.

La motorizzazione a benzina comprende un MultiAir2 Turbo da 1,4 litri con Stop&Start, 140 CV di potenza a 5.000 giri/min e 230 Nm di coppia a 1.750 giri/min, abbinato al cambio manuale a sei marce e alla configurazione 4x2, oppure un MultiAir2 Turbo da 1,4 litri da 170 CV a 5.500 giri/min e 250 Nm di coppia a 2.500 giri/min, abbinato al cambio automatico a nove marce e alla configurazione 4x4.

La motorizzazione diesel comprende l'efficiente MultiJet II da 1,6 litri con Stop&Start, 120 CV di potenza a 3.750 giri/min e 320 Nm di coppia a 1.750 giri/min, abbinato al cambio manuale a sei marce e alla configurazione 4x2, oppure un MultiJet II da 2,0 litri da 140 CV a 4.000 giri/min e 350 Nm di coppia a 1.750 giri/min, abbinato al cambio automatico a nove marce o manuale a sei marce e alla configurazione 4x4. Una versione più potente del MultiJet II da 2,0 litri con Stop&Start, in grado di erogare 170 CV in combinazione con il cambio automatico a nove marce e la configurazione 4x4 (inclusa la modalità a marce ridotte specifica della Trailhawk) completerà l'offerta di motorizzazioni diesel disponibili sulla nuova Compass.

Più di 70 sistemi avanzati di sicurezza
La sicurezza del guidatore e del passeggero sono stati elementi centrali nello sviluppo della nuova Jeep Compass, che offre più di 70 sistemi di sicurezza attiva e passiva tra cui Forward Collision Warning-Plus, LaneSense Departure Warning-Plus  Blind-spot Monitoring e Rear Cross Path detection, telecamera posteriore per la retromarcia ParkView con griglia dinamica, Park Assist automatico perpendicolare e parallelo, Adaptive Cruise Control, controllo elettronico della stabilità (ESC) con sistema antiribaltamento ERM (Electronic Roll Mitigation) ed airbag frontali, laterali e a tendina. Per assicurare una maggiore protezione, la Compass è dotata di una "gabbia di sicurezza" formata per oltre il 65% da acciaio alto resistenziale.

Al Motor Show di Ginevra la nuova Compass è esposta in due versioni Limited e due Trailhawk: una Limited con colorazione Pearl White tristrato con interni in pelle nera e motore MultiAir2 da 1,4 litri e 170 CV, trasmissione automatica a nove rapporti, trazione integrale 4x4, e una Limited in tinta Granite Crystal con interni in pelle e Sky Grey Cloth, motore diesel MultiJet II da 2,0 litri, 140 CV, trasmissione automatica a nove rapporti e configurazione 4x4. I due esemplari Trailhawk - l'allestimento specifico per l'off-road dedicato ai clienti che cercano le  prestazioni in fuoristrada - presentano esterni in tinta Spitfire Orange e Rhino entrambi con sedili in pelle nera, e sono equipaggiati con il diesel MultiJet II da 2,0 litri e 170 CV in abbinamento al cambio automatico a nove marce.

Commenti

Post popolari in questo blog

Fiat Nuova 127

PassioneAutoItaliane.BlogSpot.it - Seguici  su   Facebook Cliccando QUI (Seguici in modalità WEB anche su Tablet e Smartphone) Creazioni di davidobendorfer.com Conosciamo molto bene queste creazioni al computer di una versione futuristica della Fiat 127 NON UFFICIALE ma creata da David Obendorfer, un appassionato che rivede in chiave moderna le vecchie glorie. Precisato che non essendo un progetto ufficiale Fiat, non è previsto il suo arrivo sul mercato, cosa ne pensate di questo progetto? La vedete come eventuale sostituta della Punto o vi piacerebbe vederla come proposta Premium di Fiat da affiancare alla Punto come fa Citroen con C3 e DS3? Fateci sapere la vostra opinione e inviateci le vostre proposte.

Alfa Romeo Tonale, la nuova Pantera della Polizia

Consegnata simbolicamente oggi a Torino, presso il Centro Stile Alfa Romeo, la prima Alfa Romeo Tonale che entrerà a far parte della flotta di vetture della Polizia di Stato. All’incontro hanno partecipato il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, il Capo della Polizia, Vittorio Pisani, l’Amministratore Delegato di Alfa Romeo, Jean-Philippe Imparato e il Managing Director di Stellantis Italia, Santo Ficili. Saranno 850 le Alfa Romeo Tonale dotate di una specifica configurazione che verranno destinate alle Questure italiane per il controllo del territorio Si rinnova dunque lo storico binomio tra Alfa Romeo e Polizia di Stato che è iniziato negli anni ’50 con la 1900 Super TI speciale ed è proseguito negli anni successivi con vetture Alfa Romeo che hanno fatto la storia dell’automobile come Giulietta 1300, Giulia super 1600, 33, 155, 159 e Giulia.   Arriva sulle strade italiane la nuova Alfa Romeo Tonale in livrea Polizia di Stato. Una “Pantera” dallo stile sportivo e accattivante che

Il rinnovato Fiat Doblò

A richiesta il Fiat Doblò è dotato di strumenti digitali e di uno schermo di infotainment da 10 pollici. La nuova stazione per smartphone fa ora parte della dotazione di serie. Utilizzando un'app che puoi scaricare sul tuo telefono, puoi navigare in vivavoce, effettuare chiamate o utilizzare la radio tramite il comando vocale o i comandi al volante. Inoltre, ulteriori sistemi di sicurezza e assistenza sono inclusi come equipaggiamento standard. Fiat Doblò soddisfa quindi i più recenti requisiti di sicurezza. Inoltre, Fiat e-Doblò completamente elettrico offre ora un’autonomia fino a 330 km (WLTP).

E' DISPONIBILE LA FIAT PANDA MY '24. COSTA MENO, HA UN SOLO MOTORE E 2 ALLESTIMENTI

Non è ancora tempo di aggiornamenti per la Fiat Panda, che vedrà almeno l'introduzione dei nuovi sistemi adas per la sicurezza in un secondo momento. Nel frattempo la gamma viene semplificata ulteriormente. La Fiat Panda perde il motore 1.2 GPL e le serie speciali Garmin e (Red), ed è disponibile solo con l'allestimento base Panda e top di gamma Cross, entrambe con trazione 4x2 (il 4x4 è disponibile solo sulla serie speciale 4x40° in 1983 unità). Stilisticamente non cambiano, mentre il prezzo scende di 250€.  Per l'allestimento Panda (climatizzatore e vetri elettrici di serie) si può scegliere il pack city per arricchirla (radio, specchi elettrici, sensori parcheggio, cerchi Style e sedile guida regolabile. Terzo posto optional) e il colore. Per la Cross, che perde il climatizzatore automatico e introduce un nuovo tessuto per i sedili, il full optional è di serie e si può scegliere solo il colore.   Panda 15.500€ - con pack city 16.250€ Cross 18.500€

Nuovo Fiat Ducato

Il modello 2024 del furgone Fiat Ducato con un nuovo design anteriore è disponibile in tre passi e tre altezze di carrozzeria. Motori turbodiesel con potenza da 120 a 180 CV. Dotazioni avanzate con sistemi elettronici di assistenza alla guida. Il nuovo Fiat Ducato model year può ora essere ordinato in Germania nella versione con carrozzeria furgone. I prezzi per il versatile furgone partono da 32.800 euro (netti). Il nuovo Fiat Ducato si riconosce dal nuovo design del paraurti anteriore e della griglia del radiatore, dagli specchietti retrovisori esterni ottimizzati dal punto di vista aerodinamico e dai nuovi loghi su cerchi e copriruota in lega leggera. Negli interni i sedili sono stati rivisti nei dettagli, il volante ora porta il nuovo logo FIAT. Per il nuovo Fiat Ducato sono disponibili i passi nelle lunghezze da L2 a L4 e nelle altezze da H1 a H3. Ciò si traduce in un volume di carico da 10 a 17 metri cubi per il furgone. A seconda della versione, il peso totale consentito è compr

Alfa Romeo è ancora nettamente in attivo in Germania

L'Autorità federale dei trasporti automobilistici ha segnalato 5.680 nuove immatricolazioni per l'Alfa Romeo entro la fine di novembre, con un aumento di circa l'80% rispetto al 2022. Solo nel mese di novembre, il marchio italiano ha aumentato le nuove immatricolazioni del 35% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. L'intera gamma di modelli è coinvolta nel successo. L'Alfa Romeo Giulia è quella che registra l'incremento più significativo con un aumento del 137%. Alfa Romeo si avvia verso ottimi risultati per il 2023. Alla fine di novembre, il tradizionale marchio italiano aveva venduto in Germania 5.680 veicoli, aumentando il numero di nuove immatricolazioni del 79,4%. Le ultime statistiche dell’Autorità federale dei trasporti automobilistici (KBA) mostrano anche che in Germania sono state immatricolate circa il 35,3% in più di Alfa Romeo rispetto a novembre 2022. Il marchio premium del gruppo Stellantis ha sovraperformato ancora una volta in modo signi

La FIAT 500 rimane fino al 2026

Entro la fine del 2023 era prevista la fine della produzione della Fiat 500, ma che in realtà si intendeva la fine della produzione in Polonia o che sia un cambio di programma, la 500 Hybrid rimarrà in produzione fino al 2026 come la Panda. Fine produzione in Polonia perché la 500 è arrivata in Algeria e non solo nelle vendite. È in atto la fase di costruzione dello stabilimento di Tafraoui-Orano, che sarà completato entro agosto 2023 e la produzione della prima Fiat 500 è prevista per la fine del 2023. La produzione, quindi, si sposta in Algeria anche per l'Europa. La 500 verrà aggiornata almeno con i nuovi sistemi per la sicurezza adas che saranno obbligatori dal 2024. Ma potrebbero esserci altre novità disponibili anche su Panda, come il caricatore senza fili per smartphone. Si spera almeno nei nuovi loghi 5 0 0 e F I A T. Quindi la 500 continuerà ad essere proposta in versione ibrida con il vecchio modello ed elettrica con il nuovo modello. Non è da escludere che anche la Abart

Olivier François, Global Chief Marketing Officer di Stellantis, è stato nominato uno dei nuovi membri della Hall of Fame della pubblicità organizzata dalla AAF (American Advertising Federation)

Olivier François è una delle sei icone del settore a ricevere l'onorificenza più stimata della pubblicità. In oltre 70 anni di storia, solo 282 leggende della pubblicità e 12 aziende globali sono state elette nella Hall of Fame. Tra le campagne più acclamate sotto la guida di Francois figurano "Imported from Detroit" con Eminem - vincitore del Primetime Emmy® Award, "Farmer" con il leggendario Paul Harvey della radio, "Halftime in America" con Clint Eastwood - Primetime Emmy® Award-nominated, "Groundhog Day" con Bill Murray - Primetime Emmy® Award-nominated e "The Middle" con Bruce Springsteen. Il riconoscimento arriva mentre François si prepara a rilanciare in Nord America la nuova Fiat 500e completamente elettrica. I premiati del 2024 riceveranno il premio nel corso di una cerimonia di gala che si terrà il 25 aprile 2024 al Cipriani Wall Street.   L'American Advertising Federation (AAF), la " Unifying Voice for Advertisi

La rinnovata Fiat Scudo

La Fiat Scudo ha ricevuto un nuovo frontale, con illuminazione a LED opzionale. All'interno è possibile trovare un quadro strumenti digitale opzionale. Un touchscreen da 10 pollici garantisce un funzionamento semplice e una piacevole visualizzazione dell'infotainment. Anche l'equipaggiamento di serie della Fiat Scudo è stato ampliato, soprattutto nei settori della sicurezza e dell'assistenza, così che anche questo modello soddisfa i requisiti più recenti. Il motore diesel 1.5 da 102 CV non è più disponibile, mentre il motore diesel da 120 CV è ora disponibile anche per la variante di lunghezza L3. L'autonomia della Fiat e-Scudo completamente elettrica è stata aumentata a 350 km (WLTP). Una novità è la presa di forza elettrica opzionale (e-PTO), che può essere utilizzata per fornire energia a dispositivi esterni.

La Nuova Lancia Ypsilon sarà presentata il prossimo Febbraio a Milano

Con una motorizzazione 100% BEV, disponibile in 1906 unità numerate e certificate, la NUOVA LANCIA YPSILON EDIZIONE LIMITATA CASSINA rappresenta il primo passo concreto nel cammino del Rinascimento del marchio, con una strategia di elettrificazione chiara e ambiziosa che sta procedendo molto velocemente, in linea con il piano strategico “Dare Forward” di Stellantis e supportata da Free2move Charge in un ecosistema di ricarica integrato a 360°. L’immagine del tavolino presentato oggi rappresenta un inedito dettaglio, nonché elemento di design, creando un forte richiamo a quel concetto di comfort, da sempre centrale per Lancia e ora reso ancora più rilevante, grazie alla collaborazione con Cassina. Il reveal del modello è in programma a febbraio 2024 con un percorso di avvicinamento all’appuntamento in varie tappe che procederà nelle prossime settimane, svelando una serie di ulteriori dettagli della Nuova Lancia Ypsilon.