Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Nuove soluzioni di fabbrica per Fiat Ducato: furgone leggero e cabina doppia a sette posti

FIAT Professional aggiunge alla sua gamma due versioni del cassone leggero di Gruau. La nuova configurazione Multicab di Durisotti offre spazio per un massimo di quattro persone in più. Per il Fiat Ducato e il Fiat E-Ducato a trazione elettrica sono disponibili nuove varianti di carrozzeria franco fabbrica.   Rüsselsheim, luglio 2025 – FIAT Professional amplia la sua gamma con soluzioni di carrozzeria disponibili in fabbrica per il Fiat Ducato. Gruau offre un cassone leggero per autotelai cabinati, dotato di serie di portellone posteriore e sponda idraulica o di una porta a battente posteriore in due parti. Il volume di carico arriva fino a 20,5 metri cubi. L'estensione Multicab di Durisotti offre un sedile aggiuntivo a quattro posti nel vano di carico del furgone. Questo permette al Fiat Ducato di ospitare fino a sette persone. Il nuovo cassone leggero Gruau è disponibile per i telai a cabina singola del Fiat Ducato e del Fiat E-Ducato elettrico nelle lunghezze L3 e L4. Generalmen...

Alfa Romeo accompagna “Il Bello dell’Italia”. il Biscione in Sicilia per la Targa Florio











Seguici su Facebook

Dal 22 aprile inizia il viaggio in sei città italiane, per scoprirne luoghi, personaggi, progetti e visioni. Dopo il successo della prima edizione, torna "Il Bello dell'Italia", il reportage itinerante del Corriere della Sera che racconta il nostro Paese attraverso la parola chiave della "bellezza", nelle sue numerose declinazioni e ambiti: arte, paesaggio, musica, ricerca, rinascita e solidarietà.

Vi è l'abitudine di parlare di bellezza italiana legandola al passato. Questo progetto, radicato nei territori, racconta l'eredità naturale e l'educazione al bello, tipiche dell'Italia, fissando lo sguardo sul  futuro, parlando d'imprese,  scuole, laboratori e botteghe. Di persone che hanno una visione e provano a realizzarla, storie di sviluppo economico che danno al Paese forza propulsiva e spinta alla crescita. Un tour che vedrà coinvolti protagonisti della politica, dell'economia, del turismo, dell'arte, dello spettacolo e del sociale.


Alfa Romeo rappresenta il partner ideale ed esprime la volontà di investire sul paese Italia. E l'ultima novità del marchio, Stelvio raffigura perfettamente "Il Bello dell'Italia" in quanto sintesi automobilistica di aspetti importanti come: 100% Made in Italy, Primato, Stile di Vita, Arte, Ricerca e Tecnologia. Per questo il primo SUV della storia ultrasecolare del brand è Official Car dell'evento e consentirà di scoprire la bellezza dell'Italia. Un percorso fatto di contenuti specifici per vivere l'esperienza di quest'ultima creazione Alfa Romeo in modo unico.  Stelvio accompagnerà i protagonisti de "Il bello dell'Italia" durante l'intero tour. Il nuovo SUV sarà infatti a disposizione degli ospiti che animeranno ogni tappa e sarà posizionato in ogni location dell'evento. Permetterà di raccontare ogni tappa descrivendo la bellezza del viaggio e il life style tipicamente italiano.

Alla vigilia di ogni tappa, già a partire da domani, la città, il suo territorio e il brand saranno protagonisti di un dorso speciale del Corriere della Sera a diffusione nazionale e il reportage "Il Bello dell'Italia" sarà raccontato anche sul sito http://www.corriere.it/bello-italia/ e sui canali social di Alfa Romeo.

In ogni città saranno organizzati incontri, dibattiti, spettacoli, concerti, visite guidate e show dal vivo. Tra i partecipanti alle tavole rotonde anche manager Alfa Romeo in grado di raccontare come il brand rappresenti "Il Bello dell'Italia".

Grazie alla collaborazione con le amministrazioni e le associazioni locali, vi saranno eventi diffusi, manifestazioni spontanee e aperture straordinarie di spazi. Saranno coinvolti rappresentanti di rilievo in diverse discipline, come Riccardo Muti, Giovanni Allevi, Fabrizio Moro, Erika Mou, Alessandro Mannarino, Jack Savoretti, Umberto Tozzi e Sergio Rubini. Ogni tappa sarà curata direttamente dalla redazione del Corriere della Sera e agli eventi parteciperanno molte sue firme, come il direttore Luciano Fontana e i vicedirettori Antonio Polito e Massimo Gramellini, per citarne alcuni.

Uno storytelling della bellezza, un connubio ideale con Alfa Romeo, un brand che rappresenta l'eccellenza italiana che vuole comunicare la propria visione positiva, di sviluppo, grazie alla potente piattaforma narrativa proposta: le pagine del quotidiano e del sito, i dorsi speciali, gli eventi sul territorio e le iniziative social.

Queste le tappe, tutte di sabato:
-  il 22 aprile a Bari Export(Are) bellezza. Dall'economia alla cultura: il modello Puglia nel mondo; il 29 aprile a Verona Pensare & produrre, il bello che fa crescere. La mano italiana;

-  il 6 maggio a Torino La ricerca dell'eccellenza, l'eccellenza della ricerca. Innovazione e industria, politica e società, cultura e arte;

-  il 13 maggio a Palermo Crocevia delle culture. L'arte e l'integrazione nel segno del riscatto;

-  il 20 maggio a Ravenna Altri mondi. Energia: dal micro al mega, dalle particelle alla partitura;

-  il 27 maggio a Brescia La forza dolce. Economia, bellezza e stili di vita.

Commenti

Post più popolari