Passa ai contenuti principali

Nuovo modello Jeep. Successo per Compass a Milano

Seguici su Facebook 

In Cina sta per debuttare una nuova Jeep per il mercato locale. Viene definita come un modello a basse emissioni e potrebbe dunque adottare un powertrain plug-in hybrid o elettrico.




Grande successo per l'anteprima nazionale della nuova Jeep® Compass, che ha avuto luogo ieri sera in occasione del Fuori Salone del Mobile. Durante un evento esclusivo presso lo spazio Tortona 15, il pubblico ha potuto ammirare il nuovo SUV compatto,perfetta combinazione di carattere, design e tecnologia Jeep, che completa la gamma di SUV più premiata di sempre. I riflettori rimarranno puntati sulla nuova Jeep Compass anche dopo questo suggestivo reveal, in modo che tutti i visitatori dello spazio Tortona 15 possano apprezzare il fascino dell'autentico design Jeep.

Come tutti i SUV del marchio americano, il nuovo modello conferma dettagli di design immediatamente riconoscibili che sono propri del marchio e che comunicano visivamente capacità off-road, funzionalità e comportamento dinamico su strada. Tra gli stilemi più famosi, l'iconica griglia a sette feritoie che caratterizza l'intera gamma; i passaruota trapezoidali; un parabrezza verticale che dona un carattere esclusivo; gli sbalzi corti che migliorano gli angoli di attacco e di uscita; una silhouette laterale che imprime un senso di sicurezza; fanali anteriori e posteriori dalla linea distintiva. Così come gli esterni, anche gli interni sono dotati di elementi caratteristici che definiscono un veicolo Jeep: tra questi, un layout funzionale e vani portaoggetti adatti a uno stile di vita attivo, linee pulite che donano un profilo scolpito alle superfici di collegamento e colorazioni ispirate a località che si trovano ai quattro angoli del mondo. Il DNA Jeep si ritrova ovviamente anche sottopelle: non mancano le esclusive trazioni 4WD Jeep che hanno reso il brand unico al mondo, né allestimenti e motorizzazioni in grado di soddisfare ogni esigenza.

In tutte le concessionarie Jeep si può già ordinare la nuova Compass versione Opening Edition con un'offerta di lancio dedicata che prevede un finanziamento da 229 euro al mese per 48 mesi e la garanzia Maximum Care di 5 anni in omaggio. Jeep Compass Opening Edition sarà equipaggiata con il sofisticato ed efficiente propulsore 2.0 Multijet 140 CV 4WD dotato di cambio automatico a 9 marce, in grado di garantire un'eccellente dinamica di guida su strada e le rinomate prestazioni off-road al top della categoria. Al top anche la dotazione di serie, estremamente completa che comprende tra l'altro: Beats Audio System, Bluetooth con streaming audio, cerchi in lega da 18", climatizzatore automatico bi-zona, cluster TFT a colori da 7", comandi audio al volante, fari fendinebbia, freno di stazionamento elettrico, Full Speed forward collision warning, Hill start assist, Lane Keep Assist, sensori di parcheggio posteriori, retrovisori esterni ripiegabili elettricamente, sedili posteriori abbattibili 40/20/40, sedili rivestiti in tessuto con inserti in pelle.


La nuova Jeep Compass approderà in estate in tutte le concessionarie Jeep, ma è già possibile ammirarla negli show room grazie all'innovativa "realtà aumentata". Attraverso il "Jeep Compass Visualiser", i clienti possono interagire con un esemplare virtuale in scala 1:1, configurandolo, girandovi intorno e guardandolo all'interno. L'applicazione, sviluppata in collaborazione con Accenture Interactive, la digital agency parte di Accenture Digital, si basa su Tango, la tecnologia per la realtà aumentata con smartphone di Google che consente ai dispositivi mobili di 'navigare' nel mondo reale interagendo con la realtà virtuale, ed è stata ottimizzata per lo smartphone Lenovo Phab 2 Pro, il primo dispositivo compatibile con Tango.

Commenti

Post popolari in questo blog

Fiat Grande Panda Hybrid in Belgio da 18.890€

FIAT, Abarth e FIAT Professional partecipano alla 101esima edizione del Salone dell'Auto di Bruxelles 2025 - la più grande esposizione automobilistica del Belgio per gli appassionati e i professionisti del settore - dall'11 al 19 gennaio 2025, presentando le ultime novità di prodotto. Regina dello stand è la nuova Fiat Grande Panda, sotto i riflettori dopo l'anteprima dell'11 luglio scorso durante le celebrazioni del 125° anniversario di FIAT a Torino. Inoltre, in concomitanza con il Salone dell'Auto, in Belgio si apriranno gli ordini per il nuovo modello in versione elettrica - proseguendo l'apertura degli ordini in Francia, Olanda, Germania, Portogallo e Austria - e, primo Paese, in versione ibrida. La Grande Panda Hybrid sarà equipaggiata con un motore turbo da 1,2 litri a 3 cilindri con una potenza massima di 100 CV e un propulsore elettrico a 48 volt con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e sarà disponibile in tre allestimenti Pop, Icon e La P...

Imparato: "A marzo 2025 arriverà la Fiat Grande Panda, sia in versione elettrica che ibrida"

"A marzo 2025 arriverà la Grande Panda, sia in versione elettrica che ibrida", ha detto ad Autocar al salone dell'automobile di Bruxelles Jean-Philippe Imparato, COO per l'Europa della società madre di Fiat, Stellantis. La Grande Panda Hybrid sarà equipaggiata con un motore turbo da 1,2 litri a 3 cilindri con una potenza massima di 100 CV e un propulsore elettrico a 48 volt con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e sarà disponibile in tre allestimenti Pop, Icon e La Prima e 7 colori.  Con una batteria da 44 kWh e un motore da 83 kW di potenza, la Grande Panda elettrica offre un'autonomia oltre i 320 km nel ciclo combinato WLTP.

Bozzetti ufficiali della Nuova Lancia Ypsilon durante gli studi di stile

Recentemente, il Centro Stile ha condiviso sul suo account Instagram bozzetti inediti della Nuova Lancia Ypsilon durante gli studi di stile. Questi disegni offrono una visione del processo creativo che ha portato al modello che conosciamo oggi.

Novità Fiat per il 2025

La nuova gamma Fiat, disponibile in versione ibrida o 100% elettrica, prevede un lancio ogni anno nei prossimi tre anni, a partire dall’imminente lancio di Grande Panda disponibile in versione ibrida e 100% elettrica a cui seguirà entro la fine del 2025 anche la nuova versione ibrida dell’iconica 500 prodotta nello storico stabilimento di Mirafiori. La Nuova Fiat Grande Panda non sostituisce la Panda. A Pomigliano, dal 2028, sarà installata la nuova piattaforma (STLA-SMALL), sulla quale è prevista la produzione di 2 nuovi modelli compatti. Nello stabilimento campano verrà rafforzato il presidio per la produzione delle vetture mass market con l’estensione della produzione della Panda (detta anche Pandina) fino al 2030, seguita dall’introduzione della nuova generazione dello stesso modello.

Dati vendita Alfa Romeo Junior in Italia

Alfa Romeo Junior, la nuova compatta sportiva che segna il ritorno del marchio nel segmento B. Dal lancio ad oggi sono quasi 5.000 gli ordini registrati mentre le immatricolazioni superano le 2.300 unità, consentendole di conquistare il podio dei modelli premium più venduti nel segmento nel secondo semestre. Inoltre, all’inizio del 2025 si apriranno gli ordini della nuova versione Ibrida Q4, l’unica nella categoria delle compatte premium a offrire anche la variante a trazione integrale Q4. L'offerta di Junior si amplia, diventando la più ricca del segmento. Il cliente può scegliere tra motorizzazioni Full Electric o Ibrida e diverse versioni: Junior per godere di una sportività quotidiana, performance estreme con Junior Veloce, o la trazione integrale per uso urbano con la nuova Ibrida Q4.

Imparato: la nuova Fiat 500 arriverà nel 2029 (Mirafiori), la nuova Fiat Pandina nel 2030 (Pomigliano)

Fiat prevede di lanciare una nuovissima 500 nel 2029 e una nuovissima Panda nel 2030, impegnandosi a produrre city car in Italia per il prossimo futuro. "Il piano per Fiat è molto chiaro", ha detto ad Autocar al salone dell'automobile di Bruxelles Jean-Philippe Imparato, COO per l'Europa della società madre di Fiat, Stellantis. "La 500 sarà completata da una versione ibrida della 500 elettrica nel novembre 2025. In secondo luogo, la prossima generazione della 500 arriverà intorno al 2029 a Mirafiori", come le attuali 500e e ibrida. "La Pandina sarà costruita a Pomigliano D'Arco (Napoli) fino al 2030, e poi avrete una nuova Pandina a Pomigliano nel 2030". "Quindi avrete la nuova 500, la nuova Panda e la Grande Panda nella gamma del segmento A (prime due) e B della Fiat".

Pomigliano D'Arco (Napoli) rimane la casa della Fiat Panda anche con la nuova generazione del modello di segmento A

Lo stabilimento G. Vico di Pomigliano d'Arco (Napoli) è un impianto all'avanguardia che ha conquistato numerosi premi proprio a partire dal 2011 quando è stato totalmente ristrutturato per produrre la Fiat Panda. A iniziare dal 2012 quando ottiene la certificazione Silver, nell'ambito del programma World Class Manufacturing, e riceve l'Automotive Lean Production Award come miglior stabilimento d'Europa. Nel 2013 - un solo anno dopo, sempre in ambito WCM - all'impianto viene riconosciuto il livello Gold, con relativa certificazione. E nel 2014 arriva un nuovo riconoscimento internazionale, il Lean and Green Management Award, che testimonia i rilevanti progressi fatti nell'ottimizzazione di tutte le "risorse" necessarie per poter produrre automobili. A Pomigliano, dal 2028, sarà installata la nuova piattaforma (STLA-SMALL), sulla quale è prevista la produzione di 2 nuovi modelli compatti. Nello stabilimento campano verrà rafforzato il presidio per la...

Novità Alfa Romeo per il 2025

L'Alfa Romeo Junior resterà centrale nel 2025. All’esordio internazionale anche la Junior Q4, a completamento della gamma più ampia del segmento. Disponibile sulla versione Ibrida, che rappresenta la sportività Alfa Romeo in stile urbano per tutti i giorni, il nuovo modello prevede due motori elettrici: uno posizionato sull'asse anteriore, integrato nella trasmissione automatica a doppia frizione a 6 marce, e un secondo montato sull'asse posteriore, garantendo trazione sulle 4 ruote ma senza collegamento fisico tra l’asse anteriore ed il posteriore. Questa configurazione consente una distribuzione ottimale della coppia e garantisce una trazione eccellente in tutte le condizioni di guida. L'Alfa Romeo ha in programma anche un'esclusiva serie speciale in primavera, un aggiornamento tecnologico per il Tonale a metà anno e – a coronamento – la prima della nuova generazione dello Stelvio. La nuova ammiraglia si basa sulla piattaforma STLA Large e sarà disponibile come ve...

Fiat Panda Hybrid da 9.900€

Fiat Panda MY'21 Hybrid è offerta a partire da 9.900€. Iniziativa valida in caso di rottamazione. Nuova Panda 1.0 70 cv Hybrid Euro 6d - prezzi (IPT e contributo PFU esclusi) listino €13.900, promo €11.400 oppure €9.900 solo con finanziamento Contributo Prezzo Be-Hybrid di FCA Bank. 

Al Bruxelles Motorshow Alfa Romeo inaugura un intenso 2025

Sullo stand del marchio debutta la Junior Q4 grazie alla quale l’offerta commerciale diventa la più ampia del segmento capace di incontrare le necessità di ogni cliente. Anteprima mondiale della nuova serie speciale di gamma “INTENSA” rappresentata sullo stand Alfa Romeo dai SUV Tonale e Stelvio. Riflettori puntati anche sulla premiere nazionale di Junior VELOCE 280CV, la versione top di gamma che incarna l’anima sportiva del marchio, in una dimensione compatta. Spazio anche all’affascinante 33 Stradale, la massima espressione dei valori Alfa Romeo, il cui primo esemplare è stato appena consegnato al primo dei 33 clienti.   Alfa Romeo è protagonista della 101esima edizione del Bruxelles Motor Show 2025, con ben due anteprime internazionali: l’affascinante serie speciale di gamma INTENSA e la nuovissima Junior IBRIDA Q4. Il marchio globale italiano, si prepara a vivere un 2025 molto intenso ed emozionante con il lancio di numerose e importanti novità pronte ad entusiasmare gli Alfis...