Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Nuove soluzioni di fabbrica per Fiat Ducato: furgone leggero e cabina doppia a sette posti

FIAT Professional aggiunge alla sua gamma due versioni del cassone leggero di Gruau. La nuova configurazione Multicab di Durisotti offre spazio per un massimo di quattro persone in più. Per il Fiat Ducato e il Fiat E-Ducato a trazione elettrica sono disponibili nuove varianti di carrozzeria franco fabbrica.   Rüsselsheim, luglio 2025 – FIAT Professional amplia la sua gamma con soluzioni di carrozzeria disponibili in fabbrica per il Fiat Ducato. Gruau offre un cassone leggero per autotelai cabinati, dotato di serie di portellone posteriore e sponda idraulica o di una porta a battente posteriore in due parti. Il volume di carico arriva fino a 20,5 metri cubi. L'estensione Multicab di Durisotti offre un sedile aggiuntivo a quattro posti nel vano di carico del furgone. Questo permette al Fiat Ducato di ospitare fino a sette persone. Il nuovo cassone leggero Gruau è disponibile per i telai a cabina singola del Fiat Ducato e del Fiat E-Ducato elettrico nelle lunghezze L3 e L4. Generalmen...

Carl Lewis e Kevin Hart a bordo di Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio in occasione dell’evento “Breaking2 Together” firmato Nike


Passione Auto Italiane

Milano "Breaking2 Together", l'evento organizzato da Nike, ha  visto la partecipazione di oltre 330 runner nel tentativo collettivo di abbattere  il muro delle 2 ore sulla maratona. La sfida è andata in scena in piazza del Duomo, trasformata per l'occasione in una straordinaria pista, sotto lo sguardo incuriosito del pubblico e lo speciale incitamento di personaggi famosi dello sport e dello spettacolo. Tra questi Kevin Hart, attore di fama internazionale e fondatore di #runwithhart 6, e l'indimenticabile campione statunitense Carl Lewis, soprannominato "il figlio del vento" e considerato uno dei più grandi atleti di tutti i tempi.

All'evento dedicato alla velocità non poteva certo mancare Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, l'auto più potente mai creata dal marchio per uso stradale. Nuovo paradigma Alfa Romeo e massima espressione de "La meccanica delle emozioni", la straordinaria vettura è equipaggiata con il potente motore 2.9 BiTurbo benzina da 510 CV - totalmente in alluminio - che assicura prestazioni straordinarie: velocità massima di 307 km/h, accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 3,9 secondi e una coppia massima di 600 Nm a 2.500 g/min.

L'incontro tra le due stelle della velocità, Carl Lewis e Giulia Quadrifoglio, ha toccato il suo apice quando in piazza del Duomo è apparso l'esemplare rosso che, nel settembre 2016, realizzò sul mitico circuito di Nurburgring, conosciuto dagli appassionati come "Inferno Verde", il record della categoria sul giro: 7 minuti e 32 secondi. Tempo che oggi campeggia sul cofano della vettura, insieme alla sagoma del "Ring" e alle firme del pilota Fabio Francia e dello staff impegnato nella preparazione del bolide Alfa Romeo. E nei prossimi giorni proprio questa speciale Giulia Quadrifoglio andrà ad arricchire la preziosa collezione del Museo storico Alfa Romeo "La macchina del tempo".
Sempre in corsa con il vento: la leggenda Alfa Romeo continua.

Commenti

Post più popolari