Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?

Negli ultimi anni, il mondo dell'automotive ha visto un'accelerazione senza precedenti verso l'elettrificazione. Tuttavia, il cuore degli appassionati batte ancora forte per le sonorità e le sensazioni di guida offerte dai motori a combustione interna. Un dibattito acceso, che ha trovato nuova linfa con l'introduzione di modelli ibridi e con il riposizionamento di marchi storici. È in questo contesto che emerge la proposta di Passione Auto Italiane di una Fiat 500 "Abarth Line", una versione che, prendendo spunto dalla recente operazione Lancia con la Ypsilon HF Line, potrebbe offrire una soluzione intrigante per chi cerca sportività e stile, senza rinunciare al brivido del motore termico. Lancia ha recentemente svelato la Ypsilon HF Line, una declinazione sportiva della sua nuova utilitaria, che pur non essendo una "vera" HF in termini di prestazioni pure, ne riprende l'estetica aggressiva e distintiva. Questa mossa ha dimostrato come ci sia una...

Berger dichiara: "Alfa dovrebbe tornare nel DTM con la Giulia"


PAI ©

Gerhard Berger, ex ferrarista e compagno di squadra di Senna è il manager del DTM , auspica che Marchionne riporti Alfa Romeo nel campionato.

"Abbiamo 18 gare di cui 9 fuori dalla Germania, ci corrono Audi, Bmw, Mercedes. Manca solo il ritorno dell’Alfa Romeo, che i tifosi chiedono a gran voce. Ora che la Ferrari è di nuovo vincente in F1, sarebbe bello se l’Alfa Romeo affrontasse il Dtm con la Giulia, magari l’anno prossimo, perché una berlina prestigiosa di quelle caratteristiche troverebbe il suo vero campo di confronto e di lancio. Fossi Marchionne ci farei un pensierino. Io cominciai a correre con l’Alfasud e ho l’Alfa nel cuore, oltre alla Ferrari. E ho anche un’idea. Quella di far correre, ogni tanto, i piloti di F.1 nel Dtm. Ve l’immaginate la Mercedes con Hamilton e Bottas contro l’Alfa di Vettel e Raikkonen? Sono sicuro che uno come Sebastian si divertirebbe moltissimo. Dipendesse da loro, i piloti di F.1 guiderebbero ovunque, come una volta…".

Commenti

Post più popolari