Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Torna la Fiat Multipla

La prossima novità Fiat è un SUV compatto. Questa cugina tecnica della Citroën C3 Aircross e della Opel Frontera, a lungo soprannominata Multipla, alla fine non utilizzerà questo nome. Ora denominata Pandissima, verrà affiancata da un SUV fastback. Come annunciato da Fiat con una serie di concept car all'inizio del 2024, lo stile della Grande Panda verrà applicato a un'intera famiglia di modelli. Questa gamma comprenderà due SUV, tra cui un cugino tecnico della Citroën C3 Aircross e dell'Opel Frontera. Sviluppato sulla piattaforma Smart Car, questo modello compatto per la famiglia è stato a lungo denominato Multipla. Alla fine non prenderà il nome delle monovolume del 1956 e del 1998. Potrebbe chiamarsi Pandissima. Il CEO di Fiat Olivier François ha recentemente escluso l'utilizzo del nome Multipla per il prossimo SUV. " Fiat tornerà nel segmento. Dobbiamo avere rispetto per il nome Multipla. Per Fiat, questo nome è un concetto, una filosofia. Una Fiat Multipla rap...

Ottimi risultati per le Abarth 124 rally schierate dei team privati


PAI ©  Facebook - Google+ - Twitter - Instagram - YouTube

Migliorano gara dopo gara le prestazioni dell'Abarth 124 rally che questo fine settimana ha permesso a due team privati di cogliere ottimi piazzamenti in Spagna e in Italia.
In Spagna l'Abarth 124 rally del Team SMC Junior Motorsport condotta da Álvaro Muñiz, con il suo navigatore Antonio Solórzano, ha ulteriormente migliorato la posizione assoluta, dimostrando un netto miglioramento tecnico della vettura, ottenendo il 6° posto migliorando il già positivo 8° posto assoluto ottenuto nel precedente Rally Ourense. L'Abarth 124 rally ha inoltre ottenuto, per la seconda volta consecutiva, il primato tra le due ruote motrici, aumentando il distacco sul secondo (oltre un minuto), a dimostrazione di una grande costanza di miglioramento e affidabilità della vettura.
Il prossimo appuntamento del Campionato Spagnolo Rally Asfalto è in programma il 14 e 15 settembre con il Rally Principessa delle Asturie.

Contemporaneamente, nel Rally Nazionale del Casentino le due Abarth 124 rally del Team Bernini Rally hanno ottenuto il terzo e il quinto posto assoluto, rispettivamente condotte da Bernardo Bettarini, navigato da Valter Bernardi, e da Federico Zelko, con Rita Ferrari. La corsa toscana è stata caratterizzata dal caldo torrido, che non ha comunque messo in difficoltà le Abarth in gara, che sono risultate nettamente prime tra le vetture a 2 ruote motrici.
Motori Abarth in evidenza anche in Germania, sul circuito di Oschersleben, dove si è corso il quarto appuntamento dell'ADAC F4 Championship powered by Abarth, che ha visto al via una trentina di giovanissimi piloti provenienti dal kart. Con le spettacolari monoposto Tatuus spinte dal motore Abarth T-Jet i piloti si sono affrontati ad armi pari, dando vita a gare molto tirate ed emozionanti, che hanno visto tre diversi vincitori: in Gara1 il neozelandese Markus Armstrong, che si è anche piazzato secondo nella seconda manche alle spalle del brasiliano Felipe Drugovich, mentre nella terza il successo è andato al danese Fredrik Vasti. A metà campionato Drugovich precede Armstrong.

Commenti

Post più popolari