Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Nuove soluzioni di fabbrica per Fiat Ducato: furgone leggero e cabina doppia a sette posti

FIAT Professional aggiunge alla sua gamma due versioni del cassone leggero di Gruau. La nuova configurazione Multicab di Durisotti offre spazio per un massimo di quattro persone in più. Per il Fiat Ducato e il Fiat E-Ducato a trazione elettrica sono disponibili nuove varianti di carrozzeria franco fabbrica.   Rüsselsheim, luglio 2025 – FIAT Professional amplia la sua gamma con soluzioni di carrozzeria disponibili in fabbrica per il Fiat Ducato. Gruau offre un cassone leggero per autotelai cabinati, dotato di serie di portellone posteriore e sponda idraulica o di una porta a battente posteriore in due parti. Il volume di carico arriva fino a 20,5 metri cubi. L'estensione Multicab di Durisotti offre un sedile aggiuntivo a quattro posti nel vano di carico del furgone. Questo permette al Fiat Ducato di ospitare fino a sette persone. Il nuovo cassone leggero Gruau è disponibile per i telai a cabina singola del Fiat Ducato e del Fiat E-Ducato elettrico nelle lunghezze L3 e L4. Generalmen...

Vendite giugno 2017 in Italia: Punto torna al 4° posto della Top Ten. Giulia è la segmento D più venduta


PAI ©  Facebook - Google+ - Twitter - Instagram - YouTube (link)
Scopri l'evento PAI a Milano Cliccando QUI PayPal matteosc@live.it (donazioni)

Ancora un mese di crescita per Fiat Chrysler Automobiles che in giugno, con 53.600 immatricolazioni, incrementa le vendite del 12,6 per cento. Aumentano più del mercato Alfa Romeo (+23,1 per cento), Jeep (+18,7 per cento) e Fiat (+15,8 per cento). Continua il dominio dei modelli FCA nella top ten, con sette vetture presenti in classifica, di cui cinque (Panda, Tipo, 500, Punto e 500L) nelle prime cinque posizioni. Da segnalare i risultati di Tipo (prima del segmento C con quasi il 25 per cento di quota) e di Giulia: prima nel segmento D con una quota vicina al 22 per cento. Complessivamente otto modelli di FCA sono al primo posto in altrettanti segmenti.

In giugno Fiat Chrysler Automobiles con 53.600 immatricolazioni aumenta le vendite del 12,6 per cento rispetto a un anno fa e ottiene una quota del 28,6 per cento, sostanzialmente la stessa del 2016. In crescita sensibilmente migliore a quella del mercato tutti i marchi - Alfa Romeo +23,1 per cento, Jeep +18,7 per cento, Fiat +15,8 per cento - con la sola eccezione della Lancia.
Nel primo semestre dell'anno le registrazioni FCA sono quasi 333 mila, in aumento del 9,65 per cento in confronto allo stesso periodo dell'anno scorso. La crescita è migliore rispetto a quella ottenuta dal mercato che nel semestre chiude a +8,9 per cento. La quota FCA è del 29,3 per cento, in crescita di 0,2 punti percentuali.
A trainare questi risultati sono tutti i modelli di punta, con la classifica delle auto più vendute ancora una volta dominata dalle vetture FCA, con 5 vetture nei primi cinque posti della classifica del mese (Panda, Tipo, 500, Punto e 500L) cui se ne aggiungono altre due nella top ten: 500X e Ypsilon. Le auto di FCA sono al primo posto in tutti i segmenti dai volumi di vendita più elevati: nell'A con Panda e 500, nel B con Punto, nel C con Tipo, nel D con Giulia. Inoltre, FCA è al primo posto anche nei segmenti H con 124 Spider, I0 con 500X e Renegade, L0 con 500L e P con Qubo.

Giugno molto positivo per il marchio Fiat, cresciuto più del mercato: le sue immatricolazioni sono quasi 40.300 (il 15,8 per cento in più rispetto a un anno fa) e la quota è del 21,5 per cento, aumentata di 0,5 punti percentuali.
Oltre 246.700 le registrazioni nei primi sei mesi dell'anno (il 10,55 per cento in più nel confronto con lo stesso periodo del 2016) grazie alle quali il brand ottiene una quota del 21,7 per cento, in crescita di 0,3 punti percentuali.
Positivi risultati da tutti i modelli del marchio. La Panda è la vettura in assoluto più venduta del mese con quasi 12 mila immatricolazioni: insieme con la 500 (terza per vendite assolute) detiene una quota nel segmento A del 57,6 per cento. Ottimo anche il risultato della Tipo, seconda assoluta oltre 7 mila registrazioni e prima del segmento C con una quota del 24,6 per cento. Positivo anche il risultato della Punto, quarta nella top ten (poco meno di 5 mila le immatricolazioni) e prima del segmento B con una quota del 10,3 per cento. Presenti tra le dieci auto più vendute nel mese anche la 500L (quasi 4.900 registrazioni e prima nel suo segmento con il 56,2 per cento di quota) e la 500X con poco meno di 4.800 immatricolazioni per una quota nel suo segmento, in cui è la più venduta, quasi del 20 per cento. Da segnalare anche il risultato della 124 Spider, ancora una volta la più venduta della sua categoria con il 23,2 per cento di quota.

In giugno Lancia registra 4.600 immatricolazioni, per una quota del 2,5 per cento.
Oltre 37 mila le Lancia immatricolate nel primo semestre dell'anno, per una quota al 3,3 per cento.
Ypsilon ancora una volta è tra le top ten assolute ed è la terza vettura più venduta nel segmento B con una quota del 9,5 per cento.

Sono 4.700 le Alfa Romeo immatricolate in giugno, il 23,1 per cento in più rispetto all'anno scorso. La quota del marchio nel mese è del 2,5 per cento, in crescita di 0,2 punti percentuali rispetto a giugno 2016 e in continua e costante crescita.
Nel primo semestre del 2017 le registrazioni dell'Alfa Romeo sono 25.200 - il 32,5 per cento in più rispetto ai primi sei mesi dell'anno scorso - e la quota è del 2,2 per cento, +0,4 punti percentuali in confronto al 2016.
La forte crescita di Alfa Romeo è merito dei nuovi modelli del marchio: Giulia si conferma la vettura più venduta del segmento D con 1.500 registrazioni e una quota del 21,8 per cento; Stelvio è tra le più vendute del suo segmento con una quota del 10,2 per cento. La Giulietta - immatricolata in quasi 2 mila esemplari - è tra le vetture più vendute del suo segmento con una quota del 6,8 per cento.

Commenti

Post più popolari