Passa ai contenuti principali

4.000 euro d’incentivo governativo per l’acquisto del Ducato alimentato a Metano


Facebook - Instagram - passioneautoitaliane.it - Passione Auto Europee -redazionewm@outlook.com - Fiat 500X Club Italia ©

Da oggi c'è un motivo in più per acquistare il Ducato a Metano: gli incentivi stanziati dal Governo per i veicoli commerciali leggeri pari o superiori a 3,5 tonnellate ad alimentazione alternativa acquistati dalle imprese di trasporto merci conto terzi.

In particolare i clienti che acquisteranno un Ducato Metano (35 o 40 quintali) usufruiranno di un contributo governativo fino a 4.000 euro che, in caso di una PMI (Piccola e Media Impresa), è maggiorato di un ulteriore 10%. Dunque, l'offerta diventa imperdibile se alle note qualità del modello Ducato e ai vantaggi dell'alimentazione a metano, si aggiungono l'incentivo governativo, il bonus PMI e le campagne promozionali di Fiat Professional, il marchio interamente dedicato ai clienti del trasporto leggero, che può vantare oltre cento anni di storia e un eccezionale bagaglio di esperienza nel mondo dei veicoli commerciali.  
Sul sito ufficiale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono disponibili maggiori informazioni sui due decreti relativi al Fondo Investimenti Autotrasporto pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 178.
Le domande per accedere ai contributi devono essere presentate dalle imprese di autotrasporto a partire dal 18 settembre 2017 ed entro il 15 aprile 2018, esclusivamente in via telematica, secondo le modalità che saranno pubblicate sul sito web del MIT a partire dall'11 settembre 2017. L'ammontare delle risorse messe a disposizione corrisponde a 10,5 milioni di euro, per cui è necessario attivarsi per tempo per accedere a questo incentivo. 

Con una gamma ampia e completa, il Ducato Metano è la risposta ideale per qualunque esigenza professionale, come dimostrano le configurazioni Furgoni (disponibili in 3 lunghezze, 3 altezze e versione Maxi) e Cabinato con Pianale (3 lunghezze e versione Maxi). Comune a tutte le varianti del best seller di Fiat Professional il propulsore da 3 litri, omologato Euro6, che sviluppa una potenza di 136 CV a 3500 giri/min e una coppia di 350 Nm a 1.500 giri/min. Così equipaggiato il Ducato Metano, nella configurazione furgone tetto basso, raggiunge una velocità massima di 159 km/h e registra consumi contenuti (8.6 kg/100 km di metano). Inoltre, grazie all'assenza di emissioni di particolato ed alle ridotte emissioni inquinanti, il Ducato Metano può accedere, a seconda delle specifiche normative comunali, alle "zone a traffico limitato" per motivi ambientali.

Sviluppato appositamente per il funzionamento a metano, il motore adotta numerosi componenti specifici per assicurare la massima durata, affidabilità ed efficienza. In particolare, Ducato Metano è configurato per funzionare normalmente a gas naturale - quella a benzina interviene automaticamente solo quando il metano si sta esaurendo - immagazzinato nelle cinque bombole dalla capacità complessiva di 220 litri, pari a 36 kg, che assicurano un'autonomia di 400 km. Inoltre, la loro posizione sotto il pavimento consente di conservare la totale fruibilità del vano di carico: è una peculiarità molto importante per un veicolo destinato all'uso professionale.

Il tutto reso ancora più interessante dal fatto che il metano è il combustibile più pulito attualmente disponibile. Ad esempio, rispetto alla benzina, il metano riduce le emissioni di CO2 del 23%. I propulsori a metano riducono al minimo le emissioni più nocive come il particolato, gli ossidi di azoto e gli idrocarburi più reattivi che causano la formazione di altri inquinanti. I veicoli a metano possono circolare in diverse città nelle "zone a traffico limitato" di tipo ambientale, parcheggiare nei piani interrati delle autorimesse e sui traghetti.


Il Ducato Metano conferma quindi la costante attenzione di FCA alle tematiche ambientali attraverso la ricerca e lo sviluppo di soluzioni concrete per migliorare le prestazioni e ridurre i consumi coniugando sostenibilità ecologica ed economica.  Inoltre, i veicoli OEM, ossia le auto di primo impianto, quelle che vengono assemblate nella fabbrica già provviste delle modifiche all'autotelaio realizzate da una tecnologia dedicata, sono soggetti alle prove di crash e di emissioni al pari dei veicoli convenzionali e vantano i massimi standard di comfort e sicurezza.

Commenti

Post popolari in questo blog

Listino Fiat 600: da 24.950 Euro per la versione Hybrid e da 35.950€ per la versione elettrica

Il prezzo di listino di Fiat (600e)RED è di 35.950€, mentre per la top di gamma Fiat 600e La Prima il listino è di 40.950€. Entrambe sono dotate di una motorizzazione completamente elettrica. La Nuova Fiat 600 Hybrid sarà presto disponibile per il mercato italiano con un listino a partire da 24.950 euro.

Alfa Romeo Tonale Hybrid 160 VGT Ti

Il DNA di guida senza compromessi dell'Alfa Romeo le conferisce una forte presenza nel segmento più commerciale del mercato europeo . Con i geni sportivi e il design raffinato ispirato ad Alexandros Liokis, Tonale è una proposta irresistibile da ogni angolazione. Il sofisticato sistema Mild Hybrid con funzionamento puramente elettrico unisce elevate prestazioni a bassi consumi. Con il Tonale, Alfa Romeo fa un clamoroso ingresso nella categoria C-SUV, mantenendo tutti gli elementi del DNA unico dei suoi modelli. Disegnata con dinamismo e finezza da Alexandros Liokis, ha proporzioni semplici e chiari riferimenti alla storia del marchio, come i fari Matrix Full LED 3+3 e il lunotto posteriore che forma un angolo ottuso nella parte inferiore. Nell'abitacolo, l'alta qualità dei materiali convive con un quadro strumenti digitale da 12,3" e un touchscreen da 10,25" per l'infotainment, in un'implementazione completamente incentrata sul conducente con elevata ergon

Milioni di automobilisti disposti a parcheggiare a quasi un miglio dalla destinazione prescelta per evitare il parcheggio parallelo; la metà ammette di soffrire di fobia parallela

In media, gli automobilisti sono disposti a parcheggiare a quasi un miglio di distanza – o a 20 minuti a piedi – dalla loro destinazione per evitare il parcheggio parallelo Il personaggio televisivo Jamie Laing afferma che eviterà il parcheggio parallelo "a tutti i costi" poiché quasi la metà (44%) degli automobilisti ammette di aver paura della manovra di parcheggio Gli uomini sono due volte più sicuri delle donne nel parcheggio parallelo Rivelate le migliori e peggiori regioni del Regno Unito per il parcheggio parallelo: Yorkshire e Humber in cima alla lista, i londinesi all'ultimo posto In totale, gli inglesi sborsano oltre 1,5 miliardi di sterline a causa degli ostacoli al parcheggio FIAT collabora con Driving School TV per lanciare la Guida al parcheggio parallelo, con Jamie Laing, [https://www.fiat.co.uk/news/parallel-parking] per aiutare gli automobilisti a padroneggiare l'abilità Londra: Milioni di automobilisti sono così agitati dalla prospettiva di un parche

La nuova Lancia Ypsilon arriverà in concessionaria a metà 2024

45 i nuovi concessionari che hanno già adottato la nuova Corporate Identity di Lancia, distribuiti su 13 regioni. Una presenza capillare con il 45% al Nord, oltre il 30% al Centro e il 25% al Sud. Entro fine 2023, 100 i concessionari che saranno totalmente rinnovati. Nel corso del primo trimestre del 2024 verrà avviata l’implementazione della nuova Corporate Identity fuori dall’Italia, che verrà completata entro la metà dello stesso anno, in concomitanza con il lancio della nuova Lancia Ypsilon. All’estero, dove sono già state firmate le prime 60 lettere di intenti, ci sarà un maggiore focus sul canale di vendita online, mentre in Italia varierà caso per caso: il cliente potrà iniziare il proprio customer journey comodamente da casa, accedendo al configuratore, per poi proseguire all’interno dello showroom reale con il supporto professionale dei venditori dedicati e certificati. La nuova Lancia Ypsilon sarà disponibile con motore ibrido ed elettrico, e dal 2025 sarà disponibile anche i

Fiat è determinata nel proporre veicoli elettrici

Olivier Francois, CEO di Fiat e Abarth, ha dichiarato: “la nostra visione strategica rimane completamente concentrata sull’elettrico e il fatto che 500e sia la city car BEV più venduta in Europa alimenta la nostra determinazione nel perseguire e rendere l’elettrico veramente accessibile a tutti. Resteremo però rilevanti anche in quei Paesi come l’Italia, il nostro mercato interno, dove il full electric non è ancora realmente decollato. Pertanto, per questi paesi selezionati, insieme alla nuova 600 full electric, offriremo un ibrido ad alte prestazioni che, si spera, aprirà le porte a un mondo più elettrificato”.

Salone dell'automobile di Lione 2023

Alfa Romeo e Fiat saranno a Lione, dal 28 settembre al 2 ottobre 2023. Alfa Romeo : il marchio Premium presenterà la sua gamma completamente rinnovata con le Nuove Giulia e Stelvio oltre al SUV Tonale nella sua inedita versione ibrida plug-in, che completa l'offerta Tonale, il modello con cui il marchio ha fatto il suo ingresso nel mondo dell’elettrificazione. FIAT: il marchio continua la sua azione a favore della mobilità urbana e sostenibile, presentando per la prima volta in Francia la Nuova Fiat 600e . Disponibile al lancio in due versioni completamente elettriche, Nuova Fiat 600e La Prima e Fiat (600e) RED. Dal 2024 sarà disponibile anche il 1.2 Hybrid. Inoltre in Francia, Fiat estende il bonus ecologico di 7.000 euro a tutti gli acquirenti della Nuova 500 elettrica (indipendentemente dal reddito), permettendo loro di guidare una 500 elettrica a soli 99 euro al mese.

Al via l’esclusivo tour dedicato alla Nuova Fiat 600e “The Italian Upgrade”

Parte il roadshow che porterà il nuovo modello elettrico di Fiat in giro per l’Italia, per un totale di 127 tappe e oltre 20mila km di percorso. Al lavoro 15 specialisti, divisi in 5 team, e 10 veicoli per il trasporto delle prime Fiat 600e assieme ad altrettanti allestimenti. Ad ogni tappa, presso le concessionarie Fiat coinvolte, sarà predisposta un’installazione modulare che racconterà l’anima di Fiat 600e attraverso i luoghi e gli scenari italiani più iconici. In programma anche due sessioni di appuntamenti dedicati “one to one” ed un esclusivo Private Party serale. Il nuovo modello segna il ritorno del brand FIAT nel segmento B per un piacere di guida “aumentato”. Con una lunghezza di 4,17 metri, vani portaoggetti anteriori per uno spazio ai vertici della categoria e una autonomia elettrica di oltre 400 km nel ciclo combinato WLTP e di oltre 600 km nel ciclo urbano, è la soluzione ideale sia per gli amanti della città sia per gli appassionati della vita all’aria aperta. Fino al 30

Nei prossimi mesi arriverà il restyling della Fiat Panda

L'attuale Fiat Panda sta iniziando i test su strada per provare le novità che vedremo su questo modello nella prima metà del 2024. Sicuramente vedremo una plancia rivista soprattutto nella parte del quadro strumenti, dove non troveremo più i due quadri laterali con tachimetro a sinistra e contagiri a destra, con al centro il display delle informazioni. Sotto una cupola c'è uno strumento digitale che racchiude tutte le informazioni, come avviene sulla Tipo. Da questo modello, la Panda, prenderà il volante, dove sono dislocati i pulsanti per gli ADAS di primo livello. Per quanto riguarda il sistema multimediale cambia la grafica e sono disponibili Apple Car Play e Android Auto.  Per il resto è uguale al modello attuale, tranne per un impianto elettrico aggiornato e per il fatto che il motorino di avviamento è stato eliminato. L'accensione avverrà tramite BSG. Altre novità al momento non sono confermate, ma non è esclusa la possibilità che ci possano essere nuovi colori, nuovi

Novità Fiat 2024 2025 2026

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Aggiornamenti sulla gamma motori di nuova Jeep Avenger. Arrivano il benzina, mild Hybrid e 4x4

Vi aggiorno sulle motorizzazioni previste per nuova Jeep Avenger. Il nuovo modello di accesso alla gamma del marchio americano sarà disponibile con il motore 3 cilindri turbo da 100cv, solo benzina.  In seguito sarà la volta di un nuovo ibrido mild Hybrid 1.2 136cv. Oltre all'elettrico. Niente full ibrido o diesel. Più in avanti sarà disponibile anche la versione 4x4. Anche se per questa versione non è ancora chiaro se avrà l'ibrido o elettrico.