Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Nuova Lancia Gamma: prodotta a Melfi in versione ibrida ed Elettrica

Lancia Gamma sarà prodotta, a partire dal 2026, presso l’iconico stabilimento di Melfi, uno degli impianti d'eccellenza del Gruppo, che è stato scelto per la sua elevata qualità produttiva e per il ruolo strategico che ricopre all'interno della transizione verso la mobilità elettrica. La produzione della nuova Gamma a Melfi è quindi una scelta che riflette l'impegno di Stellantis nel valorizzare i siti produttivi italiani, promuovendo l'eccellenza del made in Italy nel mondo. Questa decisione non solo rafforza il legame di Lancia con le sue radici italiane, ma sottolinea anche l'importanza di investire sul territorio per creare prodotti innovativi e all’avanguardia, facendo da volano all’intero tessuto economico locale e nazionale.   La nuova Gamma: 100% Made in Italy e disponibile in versione elettrica e ibrida Disegnata, progettata e sviluppata in Italia, la nuova ammiraglia sarà prodotta dal 2026 nello stabilimento di Melfi (Potenza) e incarna l’impegno del brand...

Alfa Romeo Giulia AE


Facebook - Instagram - YouTubeFiat Punto -  Skype/Mail redazionewm@outlook.com ©   Iscriviti: Gruppo Scoop e Indiscrezioni Fiat Punto Club Italia - Vogliamo la Nuova Punto



Nella gamma Giulia è presente l'innovativa versione "AE" (Advanced Efficiency) disponibile sull'allestimento Business ed equipaggiata con il motore 2.2 Diesel da 180 CV con cambio automatico a 8 rapporti. Il mondo delle flotte ha dimostrato di apprezzare in modo rilevante la nuova Giulia e le sue versioni Business.

La Giulia Business "AE" è caratterizzata da un badge specifico sul portellone posteriore, questa versione raggiunge un risultato straordinario in termini consumi e di emissioni: 3,8 l/100km  e soltanto 99 g/km di CO2  nel ciclo combinato.  Tali risultati sono ottenuti grazie a soluzioni tecniche specifiche, tramite l'adozione di una valvola EGR a bassa pressione che migliora l'efficienza del motore, dell'intercooler aria-acqua, di un circuito di raffreddamento del motore secondario in aggiunta a quello primario e di specifici rapporti del cambio. Inoltre, grazie a una riduzione di circa 5 millimetri dell'altezza del corpo vettura e a cerchi in lega esclusivi di specifica progettazione, il CX si è ridotto a 0,23 per una migliore efficienza aerodinamica. Infine, la Giulia "AE" Advanced Efficiency adotta pneumatici specifici 205/60 R16, per una ridotta resistenza al rotolamento.
Gli effetti di queste innovazioni si riflettono sulla resa complessiva del motore, a partire dai bassi regimi, ferme restando prestazioni di assoluto rilievo: 230 km/h di velocità massima e 7,2" per accelerare da 0 a 100 km/h.

Commenti

Post più popolari