Passa ai contenuti principali

All’esordio su Giulietta i nuovi Pack Tech con Apple CarPlay e Android Auto e Pack Carbon Look





Facebook-Instagram-YouTube-Fiat Punto-Abassador Fiat Skype/Mail redazionewm@outlook.com ©   

I due pack arricchiscono la gamma con contenuti esclusivi capaci di soddisfare ogni esigenza e consentono di personalizzare Alfa Romeo Giulietta in una direzione tecnologica o sportiva, con un grande vantaggio cliente.
Giulietta Diesel 120 CV a 17.500 Euro con finanziamento Meno Mille di Fca Bank e per il mese di ottobre i concessionari Alfa Romeo saranno aperti nei fine settimana 14-15 e 21-22 ottobre.


Alfa Romeo Giulietta, la vettura che conquista gli amanti del Made in Italy attraverso il suo stile unico e un indiscutibile carattere sportivo, propone oggi due nuovi pack che si rivolgono a una clientela sempre più attenta ai dettagli e ai contenuti. Si tratta del Pack Tech e del Pack Carbon che offrono, con un significativo vantaggio per il cliente, dotazioni di sicuro interesse. Il primo, disponibile sull'intera gamma, comprende il sistema multimediale Alfa Connect 7" radio DAB by Alpine.
Il sistema offre Apple CarPlay, il modo più intelligente e sicuro di utilizzare il proprio iPhone a bordo. Anche Android AutoTM è compatibile con  Alfa Connect 7" radio DAB by Alpine.  Non mancano la presa HDMI e USB sul tunnel centrale, e merita un capitolo a sé la telecamera posteriore che consente, in sinergia con i sensori di parcheggio, un controllo accurato dell'area di manovra. La nitidezza dell'immagine è garantita dalla qualità dello schermo da 7" multicolor.

Il Pack Carbon Look offre una personalizzazione estetica marcata con caratteristiche specifiche per ogni allestimento: le calotte specchi retrovisori, il trattamento dei proiettori anteriori e la calandra sono caratterizzati da finiture carbon look. Inoltre, le finiture della mostrina dei fendinebbia e le maniglie anteriori delle portiere sono in antracite lucido. All'interno della vettura, il trattamento carbon look viene ripreso sul contorno plancia e pannello porta, all'interno di un ambiente con imperiale scuro come sulle versioni al top della gamma. Su Giulietta Veloce e Giulietta Sport, infine, il trattamento carbon look viene esteso anche sul paraurti anteriore sportivo con modanatura rosso Alfa e sulle minigonne laterali.

Lanciato di recente, l'allestimento Sport si contraddistingue per i cerchi in lega da 17" a cinque fori, le minigonne laterali, i paraurti sportivi con modanature rosse e i terminali di scarico maggiorati. La caratterizzazione degli esterni è completata da cristalli posteriori privacy e fendinebbia. Sportività confermata anche negli interni grazie all'imperiale scuro, di serie come nella versione top di gamma Veloce, i tappeti in velluto neri ed i sedili in tessuto con logo Alfa Romeo su poggiatesta. Infine, fa il suo debutto su Giulietta la nuova livrea Blu Misano che veste con classe e dinamismo il design sportivo della berlina compatta Alfa Romeo.

Giulietta Diesel 120 CV è disponibile a 17.500 Euro con finanziamento Meno Mille di Fca Bank e per il mese di ottobre gli showroom Alfa Romeo saranno aperti nei fine settimana 14-15 e 21-22 ottobre

Apple CarPlay, iPhone e Siri sono marchi registrati da Apple Inc.  
Android, Android Auto, Google Play e altri marchi sono marchi registrati da Google Inc. 

Post popolari in questo blog

Nuove foto della nuova Fiat 600

Fonte Autopareri.com Arrivano dal forum Autopareri le nuove foto della nuova Fiat 600, che possiamo vedere sulle bisarche nei colori cappuccino, rosso e nero. Il nuovo modello dovrebbe debuttare il 4 luglio insieme alla Topolino.

La Fiat 600 di David Obendorfer e l'interpretazione di Fiat della 600

Nel 2014 David Obendorfer creo al computer i render di come sarebbe secondo lui la Fiat 600 dei giorni nostri, e ne derivò il concept (non ufficiale di Fiat) che vedete qui sopra. Già negli anni '50 e '60 la 600 era più grande della 500 e il loro design non era molto distante tra i due modelli. Infatti se vediamo questa ricostruzione della 600 in chiave moderna, si notano elementi che ricordano l'antenata, ma non si va neanche molto lontani da quella che può essere una 500 cinque porte. Ancora di più se il modello in questione diventa un crossover, come nel caso del progetto di Fiat, e si avvicina ancora di più al mondo 500.  Infatti la 600 ha in comune con 500x il fatto di essere un crossover del mondo 500/600. Per il resto è più piccola, è un progetto totalmente nuovo, con una piattaforma e motori inediti per Fiat (piattaforma CMP e motore elettrico fino a 240cv per la Abarth e 1.2 turbo Puretech Hybrid 48v). Stilisticamente è molto vicina alla 500e. Quindi è normale che

La nuova Fiat Topolino si mostra completamente

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuove immagini della nuova Fiat Topolino

 

Alfa Romeo Tonale sfila insieme ai Carabinieri in onore della 77° Festa della Repubblica Italiana

Oggi, Venerdì 2 Giugno, in via dei Fori Imperiali a Roma si è tenuta la tradizionale parata delle forze armate. Accompagnata dai più alti rappresentanti dello stato e dell’esercito, la manifestazione ha omaggiato il 77esimo anniversario della Repubblica Italiana.  Insieme ai più caratteristici modelli storici, ha fatto il suo esordio Alfa Romeo Tonale nella distintiva livrea del corpo dei carabinieri. Il sodalizio tra Alfa Romeo e l’Arma dei Carabinieri è storico ed ha origine nel secondo dopoguerra; la prima Alfa Romeo dell’Arma fu la 1900 M “Matta” nel 1951. Un anno dopo, con la berlina 1900, nasce la Gazzella, che nel linguaggio dell’Arma, rappresenta il concetto di pronto intervento. La sua discendente diretta fu la Giulia degli Anni 60, che venne impiegata dal 1963 al 1968. Da allora il legame tra l’Arma e Alfa Romeo è proseguito negli anni: Alfetta, 90, 75, 155, 156 e 159, arrivando fino alla Giulia Quadrifoglio. Molte di queste vetture sono in mostra oggi presso il Museo Alfa Ro

La mia su nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Tutte le elettriche italiane in gamma e in arrivo entro il 2024

Con Abarth che sarà 100% elettrica entro il 2024, Fiat, Lancia e Alfa Romeo tra il 2027 e il 2028, anticipando il bando ai nuovi modelli termici del 2035 imposto dalla comunità Europea, i marchi italiani e più popolari del gruppo STELLANTIS, si arricchiscono sempre di più di nuovi modelli elettrici. Fiat ha già in gamma 500e, 500 3+1, 500 Cabrio, Doblò e Ulysse e quest'estate si aggiungeranno la nuova 600 (nel 2024 arriverà il 1.2 Hybrid 48V), il quadriciclo Topolino Spiaggina Dolcevita e la Topolino. Nel 2024 arriverà un nuovo modello di segmento B erede della Punto.  Abarth ha appena introdotto la 500e, ma nel 2024 arriveranno la 595e e la 600e. Nel 2024 Lancia presenterà la nuova Lancia Ypsilon 1.2 Hybrid 48V, e ci sarà anche la versione completamente elettrica, che nel 2025 sarà proposta anche in versione HF da 240cv.  Anche Alfa Romeo avrà la sua prima elettrica. Nel 2024 arriverà il B-suv fratello di Jeep Avenger e Fiat 600, prodotto a Tychy (Polonia) su piattaforma CMP, e ch

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

Il 29 giugno verranno resi noti i piani per Melfi. Fuori Fiat 500x ma arrivano 4/5 modelli

È stata definita la data del 29 giugno per entrare nel merito dei programmi produttivi e futuro da parte del gruppo Stellantis per lo stabilimento di Melfi. Al momento si sa che la Fiat 500x cesserà la produzione nel 2024 per essere trasferita in Algeria, dove sarà prodotta per l'Africa e mercati extra Europei, poiché il modello non sarà aggiornato alle nuove normative europee in fatto di sicurezza (adas) e normative anti inquinamento.  Sono 4 i modelli previsti per questo stabilimento, ma qualcuno dice che potrebbero essere anche 5. Sono tutti elettrici e si parla di Lancia Gamma, Opel Manta, un crossover Ds e nuova Jeep Compass anche ibrida per i mercati extra Europei. Viene così chiarito il piano per questo stabilimento, dopo l'annuncio dell'arrivo della piattaforma elettrica STLA Large a Cassino e la conversione dello stabilimento di Termoli che dal 2026 produrrà batterie. A Pratola Serra è stata confermata la produzione dei motori diesel Multijet3 Euro 7 per i veicoli

Nuova Fiat 600 (RED)

La nuova Fiat 600 è stata vista anche a Lecce e questa volta nella serie speciale (RED). Piattaforma CMP, produzione a Tychy (Polonia), 10 cm più corta rispetto alla 500x e 5 cm più bassa. Sarà proposta inizialmente