Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

La produzione della Giulietta Berlina

La produzione della Giulietta Berlina segna una svolta industriale epocale per Alfa Romeo. Se la 1900 aveva introdotto la produzione in serie, è con la Giulietta che lo stabilimento del Portello si trasforma davvero in una fabbrica moderna. All’inizio degli anni Cinquanta, il sito milanese era ancora legato a una logica produttiva artigianale, capace di sfornare non più di 50 vetture al giorno. Con la Giulietta, e con l’intervento dell’ingegnere austriaco Rudolf Hruska, l’intero processo viene ripensato: nascono nuove linee di montaggio, si riorganizzano i flussi, si razionalizzano le fasi produttive. Nel giro di pochi anni, il Portello arriva a produrre fino a 200 vetture al giorno, quadruplicando la sua capacità. Un salto quantitativo che racconta anche un salto culturale: l’Alfa Romeo non è più solo un marchio d’élite, ma una protagonista dell’industria automobilistica europea.

On line su Facebook la nuova fan page di Mopar EMEA


Facebook - Instagram - YouTubeFiat Punto -  Skype/Mail redazionewm@outlook.com ©   Iscriviti: Gruppo Scoop e Indiscrezioni Fiat Punto Club Italia - Vogliamo la Nuova Punto



È attiva la nuova pagina Facebook di Mopar EMEA (link), lo spazio virtuale dove gli appassionati del marchio s'incontreranno all'insegna di valori autentici condivisi, tra i quali fiducia, dedizione, innovazione e sostenibilità. Su questi pilastri si basa il progetto, ospitato sulla piattaforma social più famosa del mondo, che già annovera oltre un milione e 100mila utenti che seguono assiduamente la pagina Facebook di Mopar®.
I fan di Mopar hanno un nuovo indirizzo social dove scoprire immagini, video e novità sui prodotti e servizi del brand che vanta una presenza capillare in più di 150 Paesi e una straordinaria gamma di prodotti e servizi, i migliori della categoria, oltre a un'ampia scelta di accessori, ricambi originali e contratti di servizio, incluso un efficiente Customer Care multilingue. Tutto ciò significa infondere tranquillità nella cura delle vetture e delle persone che le guidano, garantendo la qualità e la sicurezza di prodotti originali, realizzati da chi le vetture le ha progettate e costruite. Per questo Mopar è il partner ideale e di fiducia per tutti i proprietari di vetture FCA.


Disponibile in lingua inglese, sulla nuova pagina Facebook di Mopar EMEA è possibile "dialogare" con gli altri fan sparsi nel mondo e condividere la propria passione per l'aftersales, con informazioni, news e promozioni che arricchiranno la fan-page nel corso del tempo. Inoltre, da alcuni post pubblicati si potrà accedere alle altre pagine social dei marchi FCA, creando così un circolo virtuoso tra gli utenti dei diversi brand del Gruppo, in piena sintonia con il concetto "At your service" che caratterizza la nuova comunicazione Mopar e che esprime la centralità del cliente in tutti i suoi prodotti e servizi.
La nuova pagina Facebook conferma quindi la volontà di Mopar di rendere sempre più coinvolgente l'esperienza digitale dei propri clienti e offrire loro servizi sempre più veloci, completi e al passo con le nuove tecnologie. Lo dimostrano, ad esempio, il nuovo sito istituzionale di Mopar (http://www.mopar.eu), i tool innovati come l'Online Booking" per fissare gli appuntamenti presso le officine autorizzate direttamente dal web, e le aree private raggiungibili dai siti dei marchi FCA dedicate ai possessori o utilizzatori di vetture del Gruppo: "myAlfaRomeo", "myFiat", "myFiatProfessional", "myJeep", "myLancia" e "myAbarth".
La strategia di Mopar, che migliora e rende unica l'esperienza con la propria auto, si amplia ora ai social media offrendo così un nuovo canale per rispondere efficacemente a esigenze e necessità diverse.

Commenti

Post più popolari