Passa ai contenuti principali

Alfa Romeo Stelvio e Andrea Zorzi insieme nella seconda tappa del progetto “A chi ci mette le mani”


Facebook - Instagram - YouTube - Gruppo Skype/Mail redazionewm@outlook.com ©  FCA Italy: società italiana partecipata da FCA - Fiat Ambassador - Piano Ind. -6 mesi - Pranzo Cinquecentisti 
Fiat, Lancia e Alfa Romeo Km0 - gallottiauto.it 0331 14 09 637 Vergiate (VA) 




La sapienza manuale del pallavolista Andrea Zorzi ha incontrato il primo SUV della storia di Alfa Romeo durante una serata esclusiva in una tra le più prestigiose location fiorentine.

Firenze è stata la città scelta per il secondo appuntamento dedicato alla presentazione del progetto Ambassador di Alfa Romeo "A chi ci mette le mani", il modo attraverso il quale Alfa Romeo celebra l'eccellenza del "saper fare italiano".
Protagonista del progetto è il primo SUV della storia del brand del Biscione, nonché il più veloce al mondo: Alfa Romeo Stelvio, l'esempio della capacità di saper produrre bellezza e innovazione attraverso la manualità, il gusto estetico, il senso pratico, il gesto stilistico e l'eccezionalità delle competenze tecniche.
Stelvio è tutto questo e molto di più. È l'eccellenza del 100% Made in Italy in termini di produzione, design, tecnica, meccanica e prestazioni.

Alfa Romeo ha così scelto come "Ambassador" quattro eccellenze uniche nel loro mondo, che hanno fatto della "sapienza manuale" il proprio punto di forza, accompagnati sempre dal loro indiscutibile talento:

-  Gianluca Isaia, presidente e AD dell'omonima azienda di abbigliamento maschile di lusso;
-  Andrea Zorzi, pallavolista italiano due volte campione del mondo;
-  Giorgio Moroder, il padre della disco-music;
-  Antonia Klugmann, chef stellata e nuovo giudice di Masterchef Italia 2018.

Ciascun Ambassador ha dedicato ad Alfa Romeo Stelvio uno short movie, durante il quale con la propria voce accompagna lo spettatore lungo le "curve" più significative della propria storia, nello spazio di un racconto a bordo di Stelvio. Il SUV ideale per un'esperienza di guida entusiasmante vissuta al massimo livello in termini di comfort, versatilità e prestazioni emozionanti.
Gli short movie sono stati girati ad Arese, nella pista dello storico museo Alfa Romeo che ospita le vetture più significative del brand, ed è il cuore e il luogo simbolo del "saper fare". Un viaggio dentro l'essenza del marchio, condensata in tre principî: Timeline, che rappresenta la continuità industriale; Bellezza, che unisce stile e design; Velocità, sintesi di tecnologia e leggerezza.
Inoltre, ogni Ambassador racconta il proprio mondo fatto di "gesti, manualità e stile", in una cornice esclusiva firmata Alfa Romeo. Dopo l'appuntamento di Napoli, la seconda tappa, a Firenze, ha visto la partecipazione di oltre 400 appassionati Alfa Romeo, accorsi su invito strettamente personale, con protagonisti Stelvio e Andrea Zorzi.
Entrambi hanno catturato l'attenzione di tutti attraverso il racconto della propria storia personale, fatta di successi, di passione e di tenacia, di ambizione e straordinario successo.


Stelvio è il piacere di guida in ogni viaggio, è una storia affascinante che non ha eguali, è l'esempio dell'eccellente "made in Italy", che lo ha portato recentemente ad essere il SUV campione del mondo di velocità nella versione Quadrifoglio, già ordinabile.

Post popolari in questo blog

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

La mia su nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuovo B-SUV Fiat: più Ritmo che 600

Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane  La Fiat 600 continua a farsi vedere e questa volta abbiamo foto di qualità superiore, che ci permettono di capire meglio il suo stile e i suoi dettagli. Forse anche grazie a questo bel grigio scuro.  Se nella parte posteriore ricorda vagamente la Stilo tre porte, soprattutto nella foto qui in alto, la nuova 600 ricorda molto una Ritmo in chiave moderna. Ovviamente si intende la parte della fanaleria, ma anche le forme del cofano si possono vedere come una Ritmo del 2023.  La 600 mostra il logo 600 nel prolungamento dei fari, nella parte inferiore delle portiere posteriori e il sul fascino paraurti posteriore ( Guarda qui ). Sul portellone si vede la E di elettrica, perché come ho già detto questo modello esordirà con motore elettrico e successivamente con 1.2 Puretech Turbo Hybrid e in versione Abarth.  Idealmente sostituisce la 500L, si dovrebbe vedere ufficialmente già a giugno, con presentazione e lancio commerciale della serie spe

Grande evento Fiat in arrivo il 4 luglio

Nelle nuove foto della Fiat Topolino, pubblicate da Olivier Francois CEO di Fiat e Abarth sul suo account ufficiale di Instagram, si vede la parte posteriore, che a differenza di Citroen Ami è diversa rispetto alla parte anteriore. Su Topolino ricorda la parte posteriore della nuova Fiat 500 1957, mentre la parte anteriore ricorda il suo "musetto".  Questa nuova Fiat Topolino è la versione Spiaggina. Il 4 luglio, assieme alla nuova Fiat 600 verranno presentate tutte le versioni.

Nuove immagini della nuova Fiat Topolino

 

La nuova Fiat Topolino si mostra completamente

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Il motore 1.2 Hybrid 48V della nuova Fiat 600

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE PASSIONE AUTO ITALIANE  Nel 2024 la nuova Fiat 600 riceverà la nuova motorizzazione Hybrid a 48V, composta da un motore a benzina PureTech di nuova generazione, che anche per il nuovo modello Fiat dovrebbe essere da 136 CV, abbinato a un nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e-DCS6 che incorpora un motore elettrico. Grazie a una batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre una coppia extra ai bassi regimi e consumi ridotti fino al 15%. Nella guida urbana la 600 potrà funzionare per oltre il 50% del tempo in modalità 100% elettrica a zero emissioni. Grazie a questa tecnologia Hybrid 48V si ottimizzano i tempi di guida mista o 100% elettrica senza emissioni, per un maggiore comfort di guida e per una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO 2  Un sistema di ibridazione leggero e compatto, questa tecnologia si basa su: un motore benzina 1.2 PureTech di nuova generazione, sviluppato appositamente (il 40% delle parti è

Nuova Fiat Topolino: il modo più simpatico per elettrificare le città!

Nuova Fiat Topolino è caratterizzata da un nome noto ed evocativo: Topolino, un nome che ha aperto la strada alla mobilità urbana e che oggi è alla guida della mobilità urbana sostenibile. Realizzata per la città, la Topolino estende mobilità e libertà anche ai clienti più giovani. 100% elettrica, la nuova Topolino segna un ulteriore passo nel percorso di elettrificazione del brand.   FIAT ha svelato il nome e la prima immagine della sua nuova soluzione di mobilità urbana sostenibile: la Topolino. Il quadriciclo completamente elettrico Fiat Topolino è pronto a contribuire all'espansione della mobilità elettrica urbana e portare tutto l'ottimismo del suo omonimo in una versione accessibile e completamente elettrica che racchiude tutta la “coolness” della Fiat 500. Questo nome ben conosciuto ed evocativo è ciò che ha aperto la via della mobilità urbana e richiama subito alla mente la prima Fiat 500, l'auto iconica che ha rivoluzionato il concetto di auto. Prodotta da FIAT dal

Lo stabilimento di Alfa Romeo Giulia e Stelvio sarà un centro di produzione per i modelli completamente elettrici con piattaforma STLA Large di Stellantis

Nello stabilimento di Cassino dove vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, proseguirà la produzione di nuovi modelli basati sulla nuova piattaforma per veicoli puramente elettrici, STLA Large, del Gruppo Stellantis . Le linee di produzione dello stabilimento di Cassino producono esclusivamente modelli premium Stellantis, mentre l'integrazione della nuova piattaforma nell'unità produttiva rafforza ulteriormente l'esecuzione del piano strategico del Gruppo, Dare Forward 2030.   Lo stabilimento di Cassino è una delle unità più avanzate del Gruppo Stellantis, con le sue linee di produzione dedicate esclusivamente alla produzione di modelli premium. Nello specifico, a Cassino vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, oltre alla Maserati Grecale. In questo stabilimento di punta del Gruppo si è deciso di inserire la produzione di modelli basati sulla nuova piattaforma STLA Large pensata appositamente per veicoli puramente elettrici.   Lo stabilimento di Cassino ha

Fiat 500x fuori dall'Europa dal 2024?

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane