Passa ai contenuti principali

“Fiat 500 entra al MoMA” e vince il Corporate Art Awards 2017


Facebook - Instagram - YouTube - Mail redazionewm@outlook.com ©  FCA Italy: società italiana partecipata da FCA - Fiat Ambassador - Piano Ind. -6 mesi - Pranzo Cinquecentisti





Il progetto "Fiat 500 entra al MoMA" vince uno dei premi del Corporate Art Awards per aver saputo trasformare la Fiat 500, icona della creatività italiana, in un'opera d'arte di respiro globale.
Il progetto Fiat 500 è stato l'unico del settore automotive a ricevere il prestigioso riconoscimento.
A conferma della qualità dei Corporate Art Awards, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha accolto in udienza privata il brand Fiat tra i marchi insigniti del Premio.
L'edizione 2017 dei "Corporate Art Awards" ha coinvolto 80 aziende provenienti da 18 Paesi di tutto il mondo: un premio globale per un'icona globale.
 
Grazie all'acquisizione della Fiat 500 da parte del Museo di Arte Moderna di New York, il MoMA, il brand Fiat si è aggiudicato uno dei premi del "Corporate Art Award 2017". Attraverso quest'iniziativa, infatti, l'auto più amata nella storia del marchio Fiat, l'icona che ha "motorizzato" gli italiani, l'ambasciatrice del Bel Paese nel mondo e icona della creatività italiana è diventata un'autentica opera d'arte moderna e di respiro globale.

Nati lo scorso anno con l'obiettivo di aumentare la visibilità, il riconoscimento e la reputazione di progetti che collegano il mondo del business al mondo dell'arte, i prestigiosi "Corporate Art Awards" sono organizzati in collaborazione con LUISS Business School e il supporto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, oltre al sostegno di Confindustria, ABI, Museimpresa e del Ministero degli Esteri.

L'edizione di quest'anno - che si è conclusa ieri nella capitale con la cerimonia di premiazione presso la Sala Spadolini del Collegio Romano - ha replicato il successo internazionale del 2016: vi hanno partecipato ben 80 aziende provenienti da 18 Paesi di tutto il mondo. Una dimensione globale, quindi, che ben si addice a quella della Fiat 500: basti pensare che oltre l'80 percento delle vendite si registrano al di fuori dell'Italia, e la vettura è prima in Europa nel suo segmento, prima in nove Paesi europei e sul podio in altri sette.

Olivier Francois, Head of Fiat Brand e Chief Marketing Officer FCA a margine dell'udienza privata con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha dichiarato: "Siamo onorati di ricevere questo prestigioso riconoscimento, un segno tangibile di quanto Fiat 500 rappresenti non solo un capolavoro industriale che ha attraversato 60 anni di storia, ma un vero e proprio simbolo della creatività italiana entrato nell'immaginario collettivo. E il suo viaggio continua oggi con sempre maggiore vigore e consapevolezza del proprio ruolo di ambasciatrice del Made in Italy nel mondo".

L'autorevole "Corporate Art Award 2017" è un ulteriore riconoscimento al "cinquino" a sessant'anni dalla sua nascita. E l'acquisizione da parte della galleria permanente del Museo di Arte Moderna di New York ne ha sancito il carattere iconico e globale della vettura. Un vero e proprio tributo al suo stile intramontabile - tutti conoscono il suo simpatico "musetto" con baffi cromati e fari rotondi - che ha ispirato artisti di tutto il mondo che l'hanno reinterpretata nelle loro opere.

In particolare, l'esemplare acquistato dal MoMA è una 500 serie F, la 500 più popolare di sempre, prodotta dal 1965 al 1972. Se si sommano le 500F alla altre versioni (Sport, D, L ed R) della prima generazione, si arriva ad oltre 4 milioni di esemplari prodotti dal 1957 al 1975. Un'auto di successo, quindi, che nel 2007 ha visto la nascita della nuova generazione: l'attuale 500, proprio come la progenitrice, si è subito dimostrata altrettanto vincente se si pensa che, in soli 10 anni, ha già conquistato 2 milioni di clienti, oltre a fare incetta di premi, tra i quali il "Car of the Year" e il "Compasso d'oro".

Al di là degli eccellenti dati di vendita e dei numerosi riconoscimenti, la 500 rappresenta un simbolo del Made in Italy nel mondo ed è entrata a pieno titolo nell'immaginario collettivo, superando i confini dell'automotive. Lo conferma la lunga serie di attività che il marchio le ha voluto tributare nel suo sessantesimo anniversario: oltre all'ingresso al MoMA premiato con il Corporate Art Awards, infatti, ricordiamo "See you in the future", il primo short movie firmato Fiat e interpretato dal premio Oscar® Adrien Brody, e l'avvincente manifestazione "500 Forever Young Tour" che ha toccato alcune delle più belle piazze d'Europa. Infine, all'icona Fiat sono state dedicate un francobollo e una moneta, oggetti sia di uso quotidiano sia da collezione, destinati ai cultori della numismatica, agli appassionati della Fiat 500 e a chiunque desideri tenere sempre in tasca un autentico capolavoro italiano che sa rinnovarsi rimanendo sempre fedele a se stessa.

Post popolari in questo blog

Nuovo B-SUV Fiat: più Ritmo che 600

Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane  La Fiat 600 continua a farsi vedere e questa volta abbiamo foto di qualità superiore, che ci permettono di capire meglio il suo stile e i suoi dettagli. Forse anche grazie a questo bel grigio scuro.  Se nella parte posteriore ricorda vagamente la Stilo tre porte, soprattutto nella foto qui in alto, la nuova 600 ricorda molto una Ritmo in chiave moderna. Ovviamente si intende la parte della fanaleria, ma anche le forme del cofano si possono vedere come una Ritmo del 2023.  La 600 mostra il logo 600 nel prolungamento dei fari, nella parte inferiore delle portiere posteriori e il sul fascino paraurti posteriore ( Guarda qui ). Sul portellone si vede la E di elettrica, perché come ho già detto questo modello esordirà con motore elettrico e successivamente con 1.2 Puretech Turbo Hybrid e in versione Abarth.  Idealmente sostituisce la 500L, si dovrebbe vedere ufficialmente già a giugno, con presentazione e lancio commerciale della serie spe

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

La mia su nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Lo stabilimento di Alfa Romeo Giulia e Stelvio sarà un centro di produzione per i modelli completamente elettrici con piattaforma STLA Large di Stellantis

Nello stabilimento di Cassino dove vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, proseguirà la produzione di nuovi modelli basati sulla nuova piattaforma per veicoli puramente elettrici, STLA Large, del Gruppo Stellantis . Le linee di produzione dello stabilimento di Cassino producono esclusivamente modelli premium Stellantis, mentre l'integrazione della nuova piattaforma nell'unità produttiva rafforza ulteriormente l'esecuzione del piano strategico del Gruppo, Dare Forward 2030.   Lo stabilimento di Cassino è una delle unità più avanzate del Gruppo Stellantis, con le sue linee di produzione dedicate esclusivamente alla produzione di modelli premium. Nello specifico, a Cassino vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, oltre alla Maserati Grecale. In questo stabilimento di punta del Gruppo si è deciso di inserire la produzione di modelli basati sulla nuova piattaforma STLA Large pensata appositamente per veicoli puramente elettrici.   Lo stabilimento di Cassino ha

Nuova Fiat 600: le prime immagini degli interni

Olivier Francois, CEO di Fiat e Abarth, nelle storie del suo account Instagram fa intravedere le prime immagini ufficiali degli interni della nuova Fiat 600. Il nuovo modello verrà svelato ufficialmente molto presto!

Fiat 500x fuori dall'Europa dal 2024?

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Il motore 1.2 Hybrid 48V della nuova Fiat 600

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE PASSIONE AUTO ITALIANE  Nel 2024 la nuova Fiat 600 riceverà la nuova motorizzazione Hybrid a 48V, composta da un motore a benzina PureTech di nuova generazione, che anche per il nuovo modello Fiat dovrebbe essere da 136 CV, abbinato a un nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e-DCS6 che incorpora un motore elettrico. Grazie a una batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre una coppia extra ai bassi regimi e consumi ridotti fino al 15%. Nella guida urbana la 600 potrà funzionare per oltre il 50% del tempo in modalità 100% elettrica a zero emissioni. Grazie a questa tecnologia Hybrid 48V si ottimizzano i tempi di guida mista o 100% elettrica senza emissioni, per un maggiore comfort di guida e per una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO 2  Un sistema di ibridazione leggero e compatto, questa tecnologia si basa su: un motore benzina 1.2 PureTech di nuova generazione, sviluppato appositamente (il 40% delle parti è

Nuova Fiat Topolino: il modo più simpatico per elettrificare le città!

Nuova Fiat Topolino è caratterizzata da un nome noto ed evocativo: Topolino, un nome che ha aperto la strada alla mobilità urbana e che oggi è alla guida della mobilità urbana sostenibile. Realizzata per la città, la Topolino estende mobilità e libertà anche ai clienti più giovani. 100% elettrica, la nuova Topolino segna un ulteriore passo nel percorso di elettrificazione del brand.   FIAT ha svelato il nome e la prima immagine della sua nuova soluzione di mobilità urbana sostenibile: la Topolino. Il quadriciclo completamente elettrico Fiat Topolino è pronto a contribuire all'espansione della mobilità elettrica urbana e portare tutto l'ottimismo del suo omonimo in una versione accessibile e completamente elettrica che racchiude tutta la “coolness” della Fiat 500. Questo nome ben conosciuto ed evocativo è ciò che ha aperto la via della mobilità urbana e richiama subito alla mente la prima Fiat 500, l'auto iconica che ha rivoluzionato il concetto di auto. Prodotta da FIAT dal

Alfa Romeo Tonale Arma dei Carabinieri

Arrivano dalle pagine Instagram 100x100 soccorso e veicoli d'emergenza le prime foto su strada della nuova Alfa Romeo Tonale per il nucleo radiomobile dell'Arma dei Carabinieri, che verrà mostrato in anteprima durante la parata del 2 giugno, festa della Repubblica, a Roma.

Gamma colori della nuova Fiat 600 2023

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane