Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Nuovo record mondiale per il raduno Panda a Pandino: 1063 Fiat Panda presenti

Pandino In Festa: La Fiat Panda Batte Ogni Record al Raduno Mondiale! Pandino, Italia – 22 Giugno 2025 – La piccola, intramontabile e amata Fiat Panda ha scritto una pagina di storia a Pandino, un piccolo comune lombardo che, per un fine settimana all'anno, diventa la capitale mondiale di questo iconico modello. L'evento annuale del "Panda a Pandino" ha superato ogni aspettativa, stabilendo un nuovo, incredibile record mondiale per il più grande raduno di Fiat Panda, con ben 1063 esemplari che hanno invaso pacificamente le strade e i campi del paese. Fin dalle prime ore del mattino, Pandino si è animata con un flusso ininterrotto di Panda di ogni epoca e colore. Dalle storiche Panda 30 e 45, simbolo di un'Italia che correva, alle più recenti Panda di seconda e terza generazione, incluse le agili 4x4 e le varianti speciali, ogni angolo del paese rifletteva la passione e la devozione dei "pandisti" accorsi da ogni parte d'Italia e d'Europa. L'a...

In dettaglio l'investimento di Fca e Centro Ricerche Fiat per ricerche sull’auto del futuro da realizzare nello stabilimento di Pomigliano D’Arco


Facebook - Instagram - YouTube - Gruppo Skype/Mail redazionewm@outlook.com ©  FCA Italy: società italiana partecipata da FCA - Fiat Ambassador - Piano Ind. -6 mesi - Pranzo Cinquecentisti 
Fiat, Lancia e Alfa Romeo Km0 - gallottiauto.it 0331 14 09 637 Vergiate (VA)





Via libera a un investimento di 42 milioni di Fca e Centro Ricerche Fiat per ricerche sull’auto del futuro da realizzare nello stabilimento di Pomigliano D’Arco. La Giunta della Regione Campania ha approvato una delibera che dà il via libera a finanziamenti per 4 milioni – a valere sul Patto per lo Sviluppo della Campania e Fondo di sviluppo e coesione 2014-2020 – che si aggiungono a una dote statale di 8,5 milioni a carico del ministero dello Sviluppo Economico.


In questo modo, la Campania dà esecuzione alla parte di sua competenza del protocollo d’intesa sottoscritto il 26 maggio scorso dalla stessa Regione, dal ministero dello Sviluppo Economico, dalla Regione Piemonte, Regione Abruzzo, Provincia Autonoma di Trento e dalle società Fca Italy e Crf. Protocollo finalizzato a individuare e fornire strumenti a sostegno degli investimenti in ricerca che dovrà essere oggetto di uno specifico accordo di programma.

In totale, si tratta di progetti di ricerca e sviluppo dal costo di 156,8 milioni, con agevolazioni massime concedibili per 46 ,3 milioni ripartiti tra Stato e Regioni.

Grazie a questo programma il Centro di Ricerche Fiat realizzerà in Campania investimenti in ricerca e sviluppo per circa 42 milioni da attuare nello stabilimento di Pomigliano d’Arco ma con ricadute industriali anche in quello di Pratola Serra.

Sei, in totale, i progetti previsti dal protocollo d’intesa tra Piemonte, Campania, Provincia di Trento e Abruzzo. Di questi tre progetti avranno importanti applicazioni e ricadute in Campania: «Evoluzione Motori 2020» che tratta di tecnologie per lo sviluppo di motori non inquinanti; «Fatto», acronimo di Funzioni e applicazioni tecnologiche e telematiche ottimizzate per veicoli intelligenti e «Dinamo», Digitalizzazione del processo di sviluppo del prodotto. In altri termini riguarderanno il miglioramento dell’efficienza dei veicoli e dei sistemi di trazione convenzionali e alternativi, la riduzione dell’impatto ambientale del ciclo produttivo e il processo di fine vita.

Commenti

Post più popolari