Passa ai contenuti principali

Arriva il nuovo Ducato Minibus di Fiat Professional


Facebook - Instagram - YouTube- redazionewm@outlook.com © FCA Italy: società italiana del gruppo FCA - Fiat Ambassador - GallottiAuto.it VA Tel 338 62 99 055 (Km0 Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Abarth, Fiat Prof)






La gamma versatile del best-seller di Fiat Professional si amplia con una nuova versione per il trasporto persone che può disporre di 14 o 17 posti (incluso il conducente).
Disponibile in due lunghezze (L4 e L5), entrambe con tetto alto (H2).
Motore turbodiesel 150 MultiJet da 2,3 litri 150 CV e 3.0 litri da 140 CV Natural Power a metano.
Il listino prezzi parte da 41.750 € Detax per la versione (L4) da 14 posti complessivi.


È possibile ordinare il nuovo Ducato Minibus che può disporre di 14 o 17 posti (incluso il conducente), completando così la gamma dedicata al trasporto persone che pochi mesi fa aveva visto esordire la versione Shuttle 9 posti. In particolare, la novità conferma l'attitudine del best seller di Fiat Professional per ogni tipo di missione legata al trasporto persone: da veicolo ideale  per hotel e società sportive, alla mobilità urbana ed extraurbana, sino al turismo a medio e lungo raggio, oltre a prestarsi alle trasformazioni di aziende specializzate nel campo della mobilità assistita. Insomma, non c'è attività professionale o esigenza di mobilità che non possa essere soddisfatta dal nuovo Ducato Minibus.

In dettaglio, il Ducato Minibus presenta un passo di 4.035 millimetri, abbinato al tetto alto (H2), e offre due carrozzerie di diverse lunghezze: 5.998 millimetri (L4) per 14 posti, 6.363 millimetri (L5) per 17 posti complessivi. Le due versioni sono omologate come veicolo  di categoria M2 con un peso complessivo ammissibile di 4,3 tonnellate. A richiesta è disponibile una versione base omologata N2 e priva di allestimento interno dietro la cabina di guida, in modo da essere facilmente attrezzata ad esempio per il trasporto disabili.

Comune alle diverse configurazioni del nuovo Ducato Minibus il brillante motore turbodiesel da 2,3 litri - omologato Euro 6 e contraddistinto dalla tecnologia MultiJet - in grado di erogare una  potenza 150 CV.  Inoltre, anche nella gamma Minibus è disponibile il motore a basso impatto ambientale CNG Natural Power, con alimentazione a metano, in grado di erogare 140 CV di potenza e 350Nm di coppia massima, efficiente alternativa al classico motore a gasolio.

I posti per passeggeri nel nuovo Ducato Minibus sono ripartiti su quattro (L4) o cinque file (L5). Nella variante (L5), l'ultima fila di sedili è rimovibile, per aumentare lo spazio di carico. Negli allestimenti "Medio" e "Top" tutti i sedili sono rivestiti con tessuto resistente, marrone floccato e dotati di cinture di sicurezza a tre punti e appoggiatesta integrati. Nella fila lato corridoio i braccioli sono ribaltabili. Inoltre l'equipaggiamento di serie comprende: la luce ambiente a LED notturna e diurna, il riscaldatore Webasto e un riscaldamento supplementare per il vano passeggeri, i sensori della pressione pneumatici, la pedana laterale di salita ed il climatizzatore anteriore.

Nell'allestimento "Top" il Ducato Minibus di Fiat Professional offre un comfort ancora maggiore per conducente e passeggeri. Il pacchetto comprende sedili passeggeri con schienale reclinabile  fino a 13 gradi, una cappelliera su ciascun lato con vani portaoggetti e luci a LED, altoparlanti, bocchette di aerazione individuali e due stazioni di carica USB per ogni fila di sedili. Inoltre, con un significativo vantaggio rispetto all'acquisto dei singoli contenuti, è disponibile anche il pack "SX NAV" che include: sistema Infotainment UconnectTM con display touchscreen 5,0", lettore CD e navigatore, oltre a telecamera posteriore, Cruise Control e Plancia Techno.

Post popolari in questo blog

Nuovo B-SUV Fiat: più Ritmo che 600

Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane  La Fiat 600 continua a farsi vedere e questa volta abbiamo foto di qualità superiore, che ci permettono di capire meglio il suo stile e i suoi dettagli. Forse anche grazie a questo bel grigio scuro.  Se nella parte posteriore ricorda vagamente la Stilo tre porte, soprattutto nella foto qui in alto, la nuova 600 ricorda molto una Ritmo in chiave moderna. Ovviamente si intende la parte della fanaleria, ma anche le forme del cofano si possono vedere come una Ritmo del 2023.  La 600 mostra il logo 600 nel prolungamento dei fari, nella parte inferiore delle portiere posteriori e il sul fascino paraurti posteriore ( Guarda qui ). Sul portellone si vede la E di elettrica, perché come ho già detto questo modello esordirà con motore elettrico e successivamente con 1.2 Puretech Turbo Hybrid e in versione Abarth.  Idealmente sostituisce la 500L, si dovrebbe vedere ufficialmente già a giugno, con presentazione e lancio commerciale della serie spe

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

La mia su nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Lo stabilimento di Alfa Romeo Giulia e Stelvio sarà un centro di produzione per i modelli completamente elettrici con piattaforma STLA Large di Stellantis

Nello stabilimento di Cassino dove vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, proseguirà la produzione di nuovi modelli basati sulla nuova piattaforma per veicoli puramente elettrici, STLA Large, del Gruppo Stellantis . Le linee di produzione dello stabilimento di Cassino producono esclusivamente modelli premium Stellantis, mentre l'integrazione della nuova piattaforma nell'unità produttiva rafforza ulteriormente l'esecuzione del piano strategico del Gruppo, Dare Forward 2030.   Lo stabilimento di Cassino è una delle unità più avanzate del Gruppo Stellantis, con le sue linee di produzione dedicate esclusivamente alla produzione di modelli premium. Nello specifico, a Cassino vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, oltre alla Maserati Grecale. In questo stabilimento di punta del Gruppo si è deciso di inserire la produzione di modelli basati sulla nuova piattaforma STLA Large pensata appositamente per veicoli puramente elettrici.   Lo stabilimento di Cassino ha

Nuova Fiat 600: le prime immagini degli interni

Olivier Francois, CEO di Fiat e Abarth, nelle storie del suo account Instagram fa intravedere le prime immagini ufficiali degli interni della nuova Fiat 600. Il nuovo modello verrà svelato ufficialmente molto presto!

Fiat 500x fuori dall'Europa dal 2024?

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Il motore 1.2 Hybrid 48V della nuova Fiat 600

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE PASSIONE AUTO ITALIANE  Nel 2024 la nuova Fiat 600 riceverà la nuova motorizzazione Hybrid a 48V, composta da un motore a benzina PureTech di nuova generazione, che anche per il nuovo modello Fiat dovrebbe essere da 136 CV, abbinato a un nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e-DCS6 che incorpora un motore elettrico. Grazie a una batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre una coppia extra ai bassi regimi e consumi ridotti fino al 15%. Nella guida urbana la 600 potrà funzionare per oltre il 50% del tempo in modalità 100% elettrica a zero emissioni. Grazie a questa tecnologia Hybrid 48V si ottimizzano i tempi di guida mista o 100% elettrica senza emissioni, per un maggiore comfort di guida e per una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO 2  Un sistema di ibridazione leggero e compatto, questa tecnologia si basa su: un motore benzina 1.2 PureTech di nuova generazione, sviluppato appositamente (il 40% delle parti è

Nuova Fiat Topolino: il modo più simpatico per elettrificare le città!

Nuova Fiat Topolino è caratterizzata da un nome noto ed evocativo: Topolino, un nome che ha aperto la strada alla mobilità urbana e che oggi è alla guida della mobilità urbana sostenibile. Realizzata per la città, la Topolino estende mobilità e libertà anche ai clienti più giovani. 100% elettrica, la nuova Topolino segna un ulteriore passo nel percorso di elettrificazione del brand.   FIAT ha svelato il nome e la prima immagine della sua nuova soluzione di mobilità urbana sostenibile: la Topolino. Il quadriciclo completamente elettrico Fiat Topolino è pronto a contribuire all'espansione della mobilità elettrica urbana e portare tutto l'ottimismo del suo omonimo in una versione accessibile e completamente elettrica che racchiude tutta la “coolness” della Fiat 500. Questo nome ben conosciuto ed evocativo è ciò che ha aperto la via della mobilità urbana e richiama subito alla mente la prima Fiat 500, l'auto iconica che ha rivoluzionato il concetto di auto. Prodotta da FIAT dal

Alfa Romeo Tonale Arma dei Carabinieri

Arrivano dalle pagine Instagram 100x100 soccorso e veicoli d'emergenza le prime foto su strada della nuova Alfa Romeo Tonale per il nucleo radiomobile dell'Arma dei Carabinieri, che verrà mostrato in anteprima durante la parata del 2 giugno, festa della Repubblica, a Roma.

Gamma colori della nuova Fiat 600 2023

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane