Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Un viaggio nel cuore e tra la gente d’Italia: FIAT e Abarth celebrano l’eredità della Fiat 600 mentre la 1000 Miglia 2025 si conclude a Brescia

In cinque giornate indimenticabili, la 1000 Miglia si è trasformata in una festa itinerante di passione e tradizione, con FIAT e Abarth che hanno ritrovato il calore di migliaia di appassionati lungo le strade d’Italia, trasformando ogni tappa in un momento condiviso di orgoglio, memoria ed emozione. Con un equipaggio tutto al femminile e il supporto di FIAT e Abarth per tutta la durata della corsa, un omaggio speciale è stato dedicato all’iconica Fiat 600 nel suo 70° anniversario. A fianco dello storico modello, le “Support Car” ufficiali: la FIAT 600 Hybrid e l’adrenalinica Abarth 600e, un ponte tra l’eredità di Dante Giacosa e l’innovazione della mobilità contemporanea.   La 43ª edizione della 1000 Miglia ha ufficialmente tagliato il traguardo a Brescia dopo cinque straordinarie giornate su strada. Per FIAT e Abarth non è stato solo un viaggio lungo quasi 1.900 chilometri, ma una vera immersione nel cuore dell’Italia: un’occasione potente ed emozionante per riconnettersi con le ...

La nuova Amministratrice Delegata di Fiat Chrysler Automobiles sarà Monica Mondardini???


Facebook - Instagram - YouTube- redazionewm@outlook.com © FCA Italy: società italiana del gruppo FCA - Fiat Ambassador - Km0 Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Abarth, Fiat Prof Varese: 338 62 99 055

Sostieni PAI qui






Il 2018 sarà l'ultimo anno di Sergio Marchionne alla guida del gruppo FCA. I nomi del successore che circolano sono quelli di Alfredo Altavilla, COO Emea di FCA, del CFO Richard Palmer e del capo di Jeep Mike Manley.


Il quotidiano Libero riporta la notizia che il nome delle ultime ore è quello di Monica Mondardini, attuale amministratrice delegata di Cir, holding di casa De Benedetti che controlla il gruppo Gedi, editore dei quotidiani e dei periodici dell'Ingegnere. Mondardini è anche presidente di Sogefi (componentistica per auto), e consigliere di Kos (strutture sanitarie) e siede nei consigli di amministrazione di Credit Agricole e Atlantia. E' stata la "regista" dell'operazione che ha creato il primo gruppo editoriale italiano unendo La Repubblica a La Stampa. Marchionne resterà comunque nel cda di Exor e resterà al vertice di Ferrari fino al 2021.

Commenti

Post più popolari