Passa ai contenuti principali

Alfa Romeo Giulia e Abarth 595 sono state nominate “Best Car 2018” secondo la testata “Auto Motor und Sport”


Facebook - Instagram - YouTube
Alfa Romeo Giulia e Abarth 595 sono state votate come "Best Car 2018" nelle rispettive categorie dai lettori di "Auto Motor und Sport": si ripete il successo dello scorso anno nella prestigiosa rassegna internazionale.


Per il secondo anno consecutivo, l'opinione dei lettori della celebre rivista specializzata "Auto, Motor und Sport" non ammette repliche: per loro, la nuova Alfa Romeo Giulia è la migliore vettura di importazione nella classe media. Questo è il risultato della votazione per il riconoscimento "Best Car 2018". Nella 42esima edizione del concorso tra i lettori, Alfa Romeo Giulia si è aggiudicata il 22,4 per cento dei voti. Inoltre, Alfa Romeo Stelvio, il primo SUV del Biscione, e la compatta Alfa Romeo Giulietta coronano il grande successo del marchio raggiungendo il secondo posto nelle rispettive categorie. Non solo: i lettori di "Auto, Motor und Sport" hanno votato Abarth 595 come migliore vettura della categoria "Mini Car da importazione". La vettura sportiva compatta italiana si aggiudica il prestigioso "Best Car" per il terzo anno consecutivo grazie al voto del 27,2 per cento dei lettori, ed è salita sul podio anche nella classifica globale delle Mini Car.

La quarantaduesima edizione della competizione "Best Car" è stata decisamente internazionale. I lettori di 18 riviste europee ed extraeuropee hanno infatti valutato un totale di 385 modelli in undici diverse categorie. "Sono fiera di potere ricevere questo premio - ha dichiarato nell'ambito della cerimonia tenutasi a Stoccarda Roberta Zerbi, Head of EMEA Alfa Romeo Brand -. Questo successo di Alfa Romeo Giulia assume un significato importantissimo in territorio tedesco e dimostra che i nostri ingegneri e designer hanno saputo assecondare le scelte degli appassionati di auto in Germania".

Luca Napolitano, Head of Fiat e Abarth EMEA, ha dichiarato: "595 è dotata di tecnologia motoristica d'eccellenza. È  una vettura che coniuga iconicità, stile e performance. Aver ricevuto il premio "Best Car" per tre anni consecutivi dalla rivista tedesca "Auto, Motor und Sport" dimostra il grande valore di quest'auto. Ringrazio i lettori di "Auto, Motor und Sport" per la propria rinnovata fiducia".

Alfa Romeo Giulia
Oltre al design distintamente italiano e alla ricca dotazione di serie, l'ampia gamma di motori è uno dei segreti del successo di Alfa Romeo Giulia. Costruiti interamente in alluminio, rappresentano l'avanguardia tecnologica per quanto riguarda l'efficienza nei consumi e nelle emissioni. La versione 2.2 180 CV AT8 Advanced Efficiency, ad esempio, combina prestazioni al vertice di categoria con un consumo medio di 3,8 litri ogni 100 km, con emissioni CO2 di soli 99 g/km.  Il modello top di gamma, Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, è invece equipaggiato con il propulsore 2.9 V6 Biturbo a benzina da 375 kW (510 CV). Questa versione, espressione massima de "La meccanica delle emozioni",  vanta un rapporto peso/potenza ai vertici della categoria  - 2,99 kg/CV - grazie all'estensivo utilizzo di materiali ultraleggeri, quali la fibra di carbonio per tetto, cofano, splitter anteriore, nolder posteriore e inserti laterali delle minigonne. Il peso della versione Quadrifoglio può essere ulteriormente ridotto mediante due componenti disponibili su richiesta: dischi freno carboceramici e sedili Sparco con scocca posteriore in fibra di carbonio.

Alfa Romeo Giulia è una delle auto più sicure del suo segmento, come confermato dalle cinque stelle che si è aggiudicata nel crash test EuroNCAP. Inoltre, tutti i modelli di Alfa Romeo Giulia entusiasmano per la loro guida sportiva, la perfetta distribuzione del peso tra l'asse anteriore e posteriore e l'eccellente rapporto peso/potenza. In funzione del modello, la trazione posteriore o integrale Alfa Q4 garantiscono non solo spiccate prestazioni sportive, ma si iscrivono a pieno titolo anche nella tradizione di Alfa Romeo, segnata da successi nel mondo delle corse automobilistiche.

Abarth 595
Gli appassionati di Abarth 595 possono scegliere tra quattro diversi allestimenti - disponibili nelle versioni berlina o cabrio - ognuno associato a un motore 1.4 T-Jet con potenza differente, configurabili con cambio manuale o meccanico robotizzato La gamma è composta da: 595 da 145 CV, 595 Pista da 160 CV,  595 Turismo da 165 CV e 595 Competizione da 180 CV.
Gli allestimenti della gamma 595 sono impreziositi da numerose caratterizzazioni sportive, di serie o a richiesta, in grado di migliorare le performance o l'estetica della vettura. Tra i contenuti principali sono disponibili: scarico Record Monza Dual Mode a quattro terminali, sospensioni anteriori e posteriori Koni, impianto frenante Brembo, sedili sportivi Sabelt in pelle o in tessuto, sistema di infotainment UconnectTM da 7" e una vasta gamma di cerchi in lega. Infine, su 595 Competizione è disponibile a richiesta - all'interno del Pack Performance - il differenziale autobloccante meccanico.

La gamma 595 viene completata da due serie speciali, anch'esse disponibili in versione cabrio o berlina: 695 XSR Yamaha e 695 Rivale. La XSR Yamaha è dotata di un motore 1.4 T-Jet da 165 CV, abbinato sia a un cambio manuale o a un cambio meccanico robotizzato ed è caratterizzata dai seguenti contenuti di serie: Scarico Akrapovič con finalini in fibra di carbonio, sospensioni posteriori Koni, pinze freno rosse, sistema infotainment Uconnect da 7" con Mirror Link, sedili in pelle e calotte specchio in fibra di carbonio. Su XSR Yamaha è disponibile a pagamento anche la plancia in fibra di carbonio.
La 695 Rivale, ultima arrivata in gamma, è dotata di motorizzazione 1.4 T-Jet da 180 CV, anch'essa abbinata a un cambio manuale o un cambio meccanico robotizzato.
695 Rivale si presenta con livrea esterna dedicata bicolore blu/grigio e linea di galleggiamento acquamarina. Sono di serie lo scarico Akrapovič con finalini in fibra di carbonio, l'impianto frenante Brembo con pinze freno nere, le sospensioni anteriori e posteriori Koni, il sistema di infotainment UconnectTM da 7" con Mirror Link, gli interni in pelle blu e gli inserti su volante, plancia e pomello cambio (solo sulla versione manuale) in fibra di carbonio. A pagamento sono disponibili il differenziale autobloccante meccanico e il Pack Mogano. Quest'ultimo sostituisce gli inserti in carbonio all'interno della vettura con inserti in vero legno.

Commenti

Post popolari in questo blog

Fiat Grande Panda ordinabile dal 28 gennaio

Video del Canale YouTube Passione Fiat Lancia Alfa Romeo 

Render della Fiat 128 del futuro

E' sempre sorprendente l'immaginazione degli appassionati d'auto che pubblicano render fantasiosi in rete. Oggi vi proponiamo questa interpretazione della Fiat 128 del futuro, realizzata da un appassionato.

Lancia

Con 118 anni di storia, Lancia rappresenta l’eleganza italiana senza tempo, un brand che ha fatto sognare le persone di tutto il mondo, grazie ai suoi veicoli iconici, con l'eleganza di Flaminia e Aurelia B24 Spider, le grandi prestazioni di Delta, Stratos e 037, le eclettiche Fulvia, Beta HPE e molte altre. Ora Lancia è pronta ad avviare la sua Renaissance con un piano strategico decennale che sta procedendo a passi da gigante. Innovazione e design senza tempo sono da sempre i principi fondanti del marchio. E ora sostenibilità, centralità del cliente e responsabilità sociale diventano fondamentali, perché Lancia è decisa a guardare al futuro con grande impegno e ambizione.

Ficili: con nuove Alfa Romeo Stelvio e Giulia "partiremo prima con le motorizzazioni elettriche, poi con quelle ibride"

Grande attesa per le nuove Stelvio e Giulia. Santo Ficili, CEO di Alfa Romeo e Maserati ha dichiarato: “Stiamo andando veloci e bene con lo sviluppo dei prodotti. Le ho viste entrambi, sono emozionanti. Rispettano in pieno gli stilemi dell’Alfa Romeo, sono fluide, pulite, semplici. Partiremo prima con le motorizzazioni elettriche, poi con quelle ibride per questioni di investimenti, programmazione e rispetto dei nuovi limiti di emissioni. In Italia il mercato dell’elettrico vale tra il 4 e il 5%, il mix della Junior Bev vale il 10%. Vuol dire che chi la sceglie non lo fa solo perché è a batteria, ma perché è un’Alfa Romeo. Il mix Bev in Europa arriva al 20-22%”. Novità anche per lo stabilimento di Cassino, dove verrà introdotta la piattaforma STLA-LARGE (oltre allo sviluppo in anteprima mondiale delle architetture elettroniche STLA-Brain e STLA-Smart Cockpit), su cui saranno prodotti tre nuovi modelli. Dal 2025, infatti, sarà prodotta la nuova Alfa Romeo Stelvio, dal 2026 la nuova Alfa...

Fiat Panda Hybrid da 9.900€

Fiat Panda MY'21 Hybrid è offerta a partire da 9.900€. Iniziativa valida in caso di rottamazione. Nuova Panda 1.0 70 cv Hybrid Euro 6d - prezzi (IPT e contributo PFU esclusi) listino €13.900, promo €11.400 oppure €9.900 solo con finanziamento Contributo Prezzo Be-Hybrid di FCA Bank. 

Dati vendita Fiat in Turchia

Uno dei principali mercati di FIAT è senza dubbio la Turchia. Il produttore automobilistico italiano si è dimostrato leader di mercato per il sesto anno consecutivo con una quota dell’11,2%, un record per il paese. Nel 2024 il mercato è stato dominato da Fiat Egea con oltre 84 mila unità registrate, l’auto più venduta dell’anno e il modello preferito del mercato turco dal 2016, con 650 mila unità vendute da allora. Tra i dieci veicoli più venduti figura anche il Fiorino con oltre 25 mila immatricolazioni. Inoltre, FIAT ha confermato la sua posizione di leader nel segmento dei veicoli commerciali leggeri, con una quota di mercato del 20% e tra le prime 3 posizioni in tutti i segmenti rilevanti. Questa performance è dovuta principalmente al Doblò, che ha guidato le vendite totali di auto e veicoli commerciali leggeri per il sesto anno consecutivo.

Nuova Lancia Ypsilon Ibrida al prezzo promozionale di 21.900€

Fino al 31 gennaio 2025, consente di mettersi subito al volante della Nuova Ypsilon Ibrida al prezzo promozionale di 21.900€, anche senza permuta o rottamazione, oppure accedendo a un finanziamento vantaggioso che prevede una rata mensile di 195€ per 35 mesi, anticipo di circa 2.900€, TAN (fisso) 4,99% e TAEG 6,92%. Al termine del finanziamento, il cliente può scegliere se sostituire, tenere o restituire il veicolo. La promozione è valida su una selezione di vetture in pronta consegna. Iniziativa valida fino al 31 Gennaio 2025. Esempio su Lancia Ypsilon Ibrida con vernice metallizzata, prezzo di listino 25.600€ (24.900€ + 700€ vernice metallizzata). Prezzo Promo 21.900€ su una selezione di vetture in pronta consegna e presso le concessionarie Lancia aderenti. Es. di finanziamento Stellantis Financial Services Italia S.p.a.: Anticipo 2.891 € - Importo Totale del Credito 19.280,45 €. L'offerta include il servizio Identicar 12 mesi di 271 €. Importo Totale Dovuto 22.494,69 € composto ...

La Nuova Fiat Grande Panda potrebbe avere anche una versione puramente termica oltre all'ibrido e all'elettrico

A fine mese ci sarà la presentazione alla stampa della nuova Fiat Grande Panda in versione ibrida ed elettrica con l'apertura ordini per questa due versioni in tutta Europa. In Italia si potrà vedere in concessionaria intorno alla metà di marzo. A seconda della situazione ci potrebbe essere anche una versione puramente termica con un motore turbo a benzina da 1,2 l con una potenza di 100 CV, abbinato a un cambio manuale a 6 rapporti.  La Grande Panda Hybrid sarà equipaggiata con un motore turbo da 1,2 litri a 3 cilindri con una potenza massima di 100 CV e un propulsore elettrico a 48 volt con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e sarà disponibile in tre allestimenti Pop, Icon e La Prima e 7 colori.  Con una batteria da 44 kWh e un motore da 83 kW di potenza, la Grande Panda elettrica offre un'autonomia oltre i 320 km nel ciclo combinato WLTP.

Dati vendita Fiat in Italia

FIAT conferma la sua posizione di marchio più venduto nel mercato italiano nel 2024 con oltre 190 mila veicoli venduti, pari a una quota complessiva del 10,8% considerando sia il mercato delle autovetture che quello dei veicoli commerciali. L’auto più venduta continua a essere la Panda prodotta nello stabilimento di Pomigliano con oltre 102 mila immatricolazioni. Per quanto riguarda il segmento dei veicoli commerciali, il mercato del 2024 è stato dominato dal Fiat Ducato con quasi 20 mila unità vendute, contribuendo alla quota di mercato del 23,6% di FIAT Professional nel settore dei veicoli commerciali con un totale di 46 mila immatricolazioni, numeri che hanno garantito al marchio il primo posto nell’anno. Inoltre, FIAT Professional si distingue come il marchio leader nel settore dei veicoli commerciali 100% elettrici, detenendo una quota di mercato del 16,6%. Questo successo è trainato dalla sua gamma rinnovata di modelli elettrici progettati per soddisfare le esigenze dei clienti p...

Nel 2024 FIAT si conferma leader nei suoi 4 mercati domestici in 3 continenti e primo marchio Stellantis con oltre 1,2 milioni di unità vendute a livello globale

Nel 2024 FIAT ha guidato il mercato automobilistico brasiliano: 20,9% di quota; oltre 521 mila unità vendute; Fiat Strada è il modello più venduto. Ha inoltre consolidato il suo dominio in Sud America e in tutti i segmenti chiave. FIAT con 190 mila unità vendute nel 2024, e una quota del 10,8%, ha guidato il mercato italiano grazie a Panda e Ducato. FIAT ha dominato i mercati turco e algerino, raggiungendo quote di mercato record rispettivamente dell’11,2% e del 62%. Fiat Egea è l’auto più venduta in Turchia, il Doblò in Algeria, ottima anche la performance dei veicoli commerciali leggeri.   Il 2024 è stato un anno significativo per FIAT. Tra le celebrazioni del suo 125° anniversario, il marchio ha consolidato la sua posizione come marchio globale numero uno di Stellantis, guidando nei suoi 4 mercati domestici (Brasile, Italia, Turchia, Algeria), su 3 continenti, e con un modello diverso in ciascun paese: Strada, Panda, Egea e Doblò. Inoltre, come precedentemente annunciato nella p...